Ciao Marco, e un "accorato" saluto a tutti i partecipanti alla lista .....
On Thu, Feb 23, 2006 at 12:30:41PM +0100, Marco Bertorello wrote: [...] > > > Quando pensi a linux dimentica windows, riparti da 0, cercare > > > parallelismi > > > serve solo a fare confusione :) > > credo che questa affermazione sia sbagliata, altrimenti non > Per quel che può contare, IMHO l'affermazione non è affatto sbagliata. Anche secondo me .... ma questo l'avevo gia' digitato .... :-) > Se proprio si vogliono fare dei parallelismi con linux, lo si paragoni > a slowlaris, hp-pux e gli altri unix... non ad un sistema totalmente > diverso come windcoz. Risposta precisa, ineccepibile, sottoscrivo pienamente .... :-) Certo che slowlaris e' ... troppo forte! ...... :-)) > > esisterebbero desktop manager simil windows come kde, e i newbie non > > comincerebbero proprio da questi. > Perchè si cerca in linux un'alternativa a windows. E questo non ha > senso... Contiuno a ripeterlo, ma e' come: ".... voce di uno che grida nel deserto" ..... :-)) > Linux è uno unix-like. E va usato come uno unix, non come un windows :-) Ecco, Marco, con una frase ha detto in modo chiaro e inequivocabile cio' che e' essenziale .... qualcuno puo' dire il contrario? .... :-) > Sono proprio le interfaccie "simil windows" che creano confusione Mi fai ricordare i "bei tempi" di Fvwm, ora "purtroppo" uso icewm ... e con il tema che simula winsozz xp ....... non posso fare a meno della taskbar e delle iconcine sul desk ...... :-))) pero' , spesso uso wmaker, ho troppa nostalgia ..... :-) Volendo si puo' lavorare bene anche con twm ..... :-) Au Revoire Hugh Hartmann -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]