Ciao a tutti,
voelvo comunicare che sono riuscito a fare partire il kernel 2.6.6. La
causa era che usavo il .config del 2.4.7 (una famiglia dfferente)
Ora pero' non si avvia gdm,; "cannot open Display..". Qualcuno sa
cosa mi manca da includere nel Kernel sta volta?
grazie
Michele
Piviul wrote:
Anch'io ho lo stesso problema: i suoni si sentono ma pianissimo e non
si riesce ad aumentare il volume.
Massimo Ciollaro wrote:
Scusami, ma non ho capito dove cercare. Che intendi tu per pannello
di configurazione audio? Comunque nel monitor di sistema il server
esd e' attivo...
a
Il Thu, Dec 23, 2004 at 02:57:06PM +0100, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> con knoppix nessun problema ma se provavo a copiare /etc/fstab di knoppix
> sulla sid continuava a non vedere suddetta partizione...provando a montarla
> da console, dopo aver cambiato i permessi mi ha creato ulteriori casini
2) editi il file /etc/fstab
ed aggiungi la seguente (cambiando i parametri correttamente)
/dev/hdaX /mnt/winzozz vfat auto,umask=222 00
devi cambiare la X di /dev/hdaX con il numero di partizione su cui è
il dos (quello che avevi usato per caricare il disco quando eri
riusci
Tengo particolarmente alla questione, e ci riprovo... :-)
Qualcuno qui in lista ha mai compilato e installato uw-imap 2004a??
Ditemi di sÃ!!!
Il make à andato a buon fine, ma non essendo possibile un 'make
install', dovrei spostare tutto a manina, e ho paura del danno che
potrei fare, essendoci gi
l'avevo già postato ma nessuno ha risposto :(((
ci riprovo: con una Sid ho avuto diversi problemi di partizioni (alla fine
ho fatto un backup dei dati e ho reinstallato ma ubuntu a sto giro...ora la
partizione che non riuscivo a montare la vede) e cercavo un modo per
riuscire a montare /dev/hda5 -c
Anch'io ho lo stesso problema: i suoni si sentono ma pianissimo e non si
riesce ad aumentare il volume.
Massimo Ciollaro wrote:
Scusami, ma non ho capito dove cercare. Che intendi tu per pannello di
configurazione audio? Comunque nel monitor di sistema il server esd e'
attivo...
anch'io non ho
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
*** on Thursday 23 December 2004 10:54, Fernando Figaroli wrote:
> > ...ho scaricato Appunti Linux, piu' di 6000 pagine.
>
> quando li ho letti io eravamo a 4000 .. uao...
Veramente il pdf della nuova edizione (2004.11.20) e` un tomo di 103 Mb
e 7392
ciao
potresti affrontare e descrivere meglio i problemi elencati.
Per la RAM non si capisce se ti stupisci del fatto che te ne venga occupata
troppa. Non si capisce molto la configurazione HW/SW delle macchine.
bye
Scrive Leonardo Boselli <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ho aggiornato 3 macchine sarge co
On Thu, 23 Dec 2004 00:30:18 +0100
automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Wed, 22 Dec 2004 19:10:23 +0100
> automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Ciao,
> >
> > Vi ripropongo in maniera un po' differente una vecchia curiosità...
> >
> > Ha senso impostare per iptables la policy
On Thu, 23 Dec 2004 11:20:12 +0100
automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Wed, 22 Dec 2004 22:30:17 +0100
> Marco Gaiarin <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Mandi! automatic_jack
> > In chel dí si favelave...
> >
> > aj> avendo rimosso anacron, posso aliminarne la relativa verifica?
> >
Salve a tutto il gruppo,
avrei un quesito da rivolgervi:
Vorrei eseguire uno script di un utente. Vorrei pero' che lo script fosse
avviato come utente proprietario (e non da root).
Ho letto qualcosa circa il bit sticky, ma ho le idee confuse:
ho creato uno script con questi permessi:
rwx--
Pol Hallen wrote:
Proprio tempo fa avevo lo stesso problema. Premetto che uso gnome da veramente
poco tempo. Comunque:
l'utente con cui cerchi di regolare il volume e' nel gruppo audio?
Si, e' presente nel gruppo audio
nel pannello di configurazione audio c'e' selezionato il giusto server? (a me
Michi wrote:
- Original Message -
From: "wittgen105" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "Mailing-List Debian"
Sent: Thursday, December 23, 2004 12:55 AM
Subject: Re: Domanda sul kernel!
Federico Di Gregorio wrote:
Il giorno gio, 23-12-2004 alle 00:06 +0100, Michi ha scritto:
Il giorno mer, 22-12-200
Neocarpe <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>Subject: hardware per linux
>
>salve dove posso trovare in rete database aggiornati
>con tutti i componenti compatibili con linux? per
>esempio per stampanti ho trovato
>http://www.linuxprinting.org/ e per scanner
>http://www.sane-project.org/ ma non sono molt
Proprio tempo fa avevo lo stesso problema. Premetto che uso gnome da veramente
poco tempo. Comunque:
l'utente con cui cerchi di regolare il volume e' nel gruppo audio?
nel pannello di configurazione audio c'e' selezionato il giusto server? (a me
viene avviato esd).
Fammi sapere.
On Thursday 23
Salve,
sono da poco passato a gnome 2.8 (prima usavo Kde 3.2.3) e ho adesso
alcuni problemi audio:
il controllo volume sul pannello superiore e' sempre al minimo e non
puo' essere alzato. Se lo chiamo dal menu, mi dice che "Non e' stato
trovato nessun elemento e/o device del mixer".
Gmix mi da
On Thu, 23 Dec 2004 10:02:45 +0100
Snailzzz <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Come non detto ho cercato su www.google.it/linux i sorgenti della
> libreria in questione (libcnbpcmcm180) e ho appreso che o sono un
> imbecille, oppure non si trovano facilmente. Inoltre su un forum di
> linuxprinter ho tro
Fabio Nigi wrote:
per il pcmcia devi stare attento con hotplug che almeno a me ha dato dei
problemi..
per gdm ci sta che nella tua vecchia conf X cerchi di usare il fb, che
magari te non hai messo nel tuo kernel..
:-[ e cos'è il fb?
sono supposizioni log e config non farebbero male per farci capi
salve dove posso trovare in rete database aggiornati
con tutti i componenti compatibili con linux? per
esempio per stampanti ho trovato
http://www.linuxprinting.org/ e per scanner
http://www.sane-project.org/ ma non sono molto
aggiornati, dove posso trovarli? non solo periferiche
ma anche router sc
--- Begin Message ---
Cher(e) Photowaysien(ne),
Vous nous avez envoyé un message par mail, mais
cette adresse électroniquen'est pas active en réception et votre message ne
pourra être lu.
Afin de répondre rapidement à toute demande, nous
avons instauré un systèmede formulaire que nous vou
On Wed, 22 Dec 2004 22:30:17 +0100
Marco Gaiarin <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Mandi! automatic_jack
> In chel dí si favelave...
>
> aj> avendo rimosso anacron, posso aliminarne la relativa verifica?
>
> Si, ma almeno in woody è li di default, non viene inserita dal
> pacchetto anacron.
>
> Se
Alle 10:24, giovedì 23 dicembre 2004, Arnaldo Ferrari Nasi ha scritto:
> Comunque ringrazio tutti quanti, mi sto addirittura cominciando ad
> orientare. Ho gia' scaricato un tot di roba da leggere in queste
> vacanze.
Buona lettura.. e buone vacanze !
>
> Una cosa (passatemi il concetto, poi studie
> > Ma in realtà cosa fa 'make oldconfig'? Legge il .config e va a
> > cambiare gli header del kernel?
> nn proprio gli header del kernel...
> legge il file di configurazione, trova tutte le voci che, rispetto al
> nuovo kernel, non sono impostate, le imposta e cosi' ottieni un .config
> adatto all
2) editi il file /etc/fstab
ed aggiungi la seguente (cambiando i parametri correttamente)
/dev/hdaX /mnt/winzozz vfat auto,umask=222 00
devi cambiare la X di /dev/hdaX con il numero di partizione su cui è
il dos (quello che avevi usato per caricare il disco quando eri
riusci
Come non detto ho cercato su www.google.it/linux i sorgenti della libreria in
questione (libcnbpcmcm180) e ho appreso che o sono un imbecille, oppure non
si trovano facilmente. Inoltre su un forum di linuxprinter ho trovato questo
rassicurante post di un ragazzo che tenta di risolvere lo stesso
Ma in realtà cosa fa 'make oldconfig'? Legge il .config e va a
cambiare gli header del kernel?
nn proprio gli header del kernel...
legge il file di configurazione, trova tutte le voci che, rispetto al
nuovo kernel, non sono impostate, le imposta e cosi' ottieni un .config
adatto alla nuova versio
> Il giorno mer, 22-12-2004 alle 21:09 +0100, Michi ha scritto:
> > Ciao,
> >
> > se io copio in /usr/src/kernel-sourcexxx/ il file Config che si trova in
> > /boot/ (cioe' quello del vecchio kernel e lo rinomino .config.), e compilo
> > cosi' come e' senza apportare modifiche, e' possibile che
28 matches
Mail list logo