Alle 10:24, giovedì 23 dicembre 2004, Arnaldo Ferrari Nasi ha scritto: > Comunque ringrazio tutti quanti, mi sto addirittura cominciando ad > orientare. Ho gia' scaricato un tot di roba da leggere in queste > vacanze. Buona lettura.. e buone vacanze ! > > Una cosa (passatemi il concetto, poi studiero' meglio), mi pare di > capire che il file /etc/fstab sia un po' come l'autoexec.bat del dos. Non proprio, fstab definisce solo i punti di mount, quale montare di default al boot e con quali parametri > Immagino che in Linux siano piu' di uno i file editabili per la > configurazione iniziale. E' giusto? /etc/init.d/ i quali vengono richiamati nel link sotto: /etc/rc?.d/ (debian di default parte con rc2.d) > Se si, quali sono i principali, e cosa fanno? dacci un occhiata e li capirai .. ognuno serve per definire quale servizio avviare e quale interrompere... puoi crearne anche dei tuoi. > ...ho scaricato Appunti Linux, piu' di 6000 pagine. quando li ho letti io eravamo a 4000 .. uao...
ciao.ff