Re: [Talk-it] confine Treviso - Villorba
2016-12-06 14:57 GMT+01:00 Alessandro : > Ho notato che il confine tra i due comuni ha waterway=river. > Immagino ci sia da fare un revert, qualche local potrebbe verificare? Ho visto che fayor ha fatto una correzione due ore fa. Credo che l'errore fosse dovuto al fatto che effettivamente una parte del confine è definita da un corso d'acqua ed erroneamente è stato applicato a tutto il confine. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] [administrivia][osmveneto] Creazione nuova lista regionale del Veneto
Ciao a tutti, fino a poco meno di un mesetto fa la ML osmveneto utilizzata come lista regionale per il Veneto era ospitata sul mio server personale. Un brutto tiro dell'hoster, una mia disattenzione e una serie di sfighe conseguenti ha fatto si che perdessi buona parte di quello che avevo su quel server. Tra le cose che ho perso sono i dati della ML. Gli archivi li posso recuperare rapidamente (ho tutte le mail), ma la lista degli iscritti mi manca. Volevo quindi approfittare dell'occasione per migrare i dati su un'infrastruttura più solida come quella della fondazione. Qualcuno sa a chi ci si deve rivolgere? Grazie, Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [administrivia][osmveneto] Creazione nuova lista regionale del Veneto
2017-03-30 21:16 GMT+02:00 : > > Puoi chiedere a Michael Collinson > https://www.openstreetmap.org/user/MichaelCollinson > > [cut] Grazie Mille, è stato rapidissimo. Ora mando un annuncio per la nuova ML. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] [osmveneto] Nuova ML Regionale Veneto
Ciao a tutti, vi informo che è stata creata una nuova ML Regionale per il Veneto: https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-veneto - talk-it-ven...@openstreetmap.org La nuova ML sostituisce la vecchia osmven...@liste.remixtj.net che per cause sistemistiche è andata offline. Cercherò nei prossimi giorni di recuperare la lista delle persone che hanno scritto alla vecchia ML e le inviterò ad iscriversi alla nuova. E' comunque possibile già iscriversi. Se avete qualche domanda chiedere pure. Buona giornata, Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Segnalazione Sentieri Montani
Ciao a tutti, sono nuovo alla mappatura quindi perdonatemi se dico delle fesserie... Stavo guardando la zona tra la valle Zoldana e Ospitale di Cadore nella zona di Casera Campestrin: http://www.openstreetmap.org/?lat=46.3445&lon=12.28502&zoom=15&layers=B000FTF Scaricando la zona con JOSM vedo che il percorso che passa per di li' e' taggato: highway=footway sac_scale=mountain_hiking trail_visibility=intermediate che sono corrette se confrontate anche con una carta Tabacco che mostra il percorso come sentiero con segnavia... Perche' non e' stata taggata con: highway=path sac_scale=mountain_hiking che mi viene dato come preimpostato per Percorso Escursionistico Montano? Eventualmente c'e' uno standard documentato da seguire per la taggatura dei sentieri montani? Me ne staro' via 10 giorni e penso ne registrero' abbastanza... Grazie a tutti -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Segnalazione Sentieri Montani
2009/6/24 Federico Cozzi : > Da chi è pre-impostato? Chi è l'untore? ;-) JOSM che mi unge i percorsi :-) > > La differenza sarebbe footway invece di path: personalmente preferisco > di gran lunga footway in questi casi. > [cut] > Per ultimo, il classico "sentiero alpino" è tipicamente un percorso > costruito apposta per andarci a piedi (no MTB, no cavalli). > > Per questi motivi preferisco appunto footway per i sentieri alpini. > Ok, basta mettersi d'accordo :-) > > Ti consiglio di registrare sia andata che ritorno: ho appena mappato > un sentiero e la parte nel bosco era assai imprecisa. Per fortuna > avevo due tracce. Buona parte dei giri che faro' saranno salite e discese sullo stesso percorso, rari casi di percorsi circolari quindi sicuramente avro' doppie registrazioni! Ho trovato informazioni sul tag sac_scale e noto che le carte che ho sottomano (Tabacco e Kompass) divide i sentieri in 4 categorie: Mulattiera o sentiero ampio e facile con segnavia Sentiero con Segnavia Sentiero difficile con segnavia Via ferrata o sentiero attrezzato che io, dopo aver letto http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sac_scale le abbinerei rispettivamente con: mountain_hiking mountain_hiking demanding_mountain_hiking demanding_alpine_hiking Sbaglio? Ultime cose (poi la smetto, almeno per questa email) la numerazione dei sentieri viene fatta con il tag ref? E per segnalare che il percorso e' parte di un alta via o di un percorso completo (Es. Alta via delle Dolomiti e l'Anello Zoldano)? E se hanno doppia numerazione o doppia appartenenza (ne ho gia' trovati 3 che sono sia altavia che anello zoldano)? Ciao e grazie! -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Segnalazione Sentieri Montani
2009/6/24 Federico Cozzi : > 2009/6/24 Luca 'remix_tj' Lorenzetto : [cut] >> Sbaglio? > [cut] > Quindi per la mappatura su OSM ti consiglio di considerare i due > parametri indipendentemente: mentre la difficoltà è desumibile anche > da una buona cartina, la visibilità del sentiero si capisce meglio dal > vivo (davvero è segnato? oppure ogni tanto rimani nel dubbio?) > OK, devo mantenere memoria anche della visibilita', la scala posso ricavarla dalla carta se non me la ricordo. [cut] >> Ultime cose (poi la smetto, almeno per questa email) la numerazione >> dei sentieri viene fatta con il tag ref? E per segnalare che il > > sì > (name=Pippo se il sentiero ha anche un nome, ma è abbastanza raro per > i sentieri alpini) > ok. Ne ho visto qualcuno attorno al Pelmo, grazie per l'info :-) >> percorso e' parte di un alta via o di un percorso completo (Es. Alta >> via delle Dolomiti e l'Anello Zoldano)? E se hanno doppia numerazione >> o doppia appartenenza (ne ho gia' trovati 3 che sono sia altavia che >> anello zoldano)? > > Sei pronto per le relazioni! > Devi creare una relazione così: > > type=route > route=hiking > ref=XXX > network=lwn / rwn / nwn > (lwn=local walking network; rwn = Regional; nwn= National: in pratica > devi capire se i numeri sono univoci su tutta la regione (rwn) oppure > se si riferiscono alla tua zona (lwn)) > Posso mettere anche un nome, ovviamente? Non mi e' chiaro con che criterio do la ref. Uso un codice o qualcosa altro? Per esempio per le alte vie c'e' gia' una proposta? > e poi assegni ciascuna footway alla / alle relazioni di cui fa parte. > Cioè la stessa footway può fare parte di più relazioni, una delle > quali è ref=2 e l'altra è ref=3 Questo quindi vale anche per la doppia numerazione del sentiero > > Purtroppo le relazioni di tipo hiking attualmente non vengono mostrate > dai render più comuni, ma le relazioni analoghe per le biciclette > funzionano alla perfezione con OpenCycleMap, quindi l'approccio mi > sembra promettente. > Peccato che non vengano renderizzate perche' avere una cartografia in wgs84 di certe zone puo' far comodo dato che le case produttrici se la prendono comoda... La mia e' ancora EUROPEAN 1950 e mi devo smazzare le conversioni anche solo per posizionare il punto sulla carta terrain di google maps! Ciao ciao -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Alte Vie: segnalazioni e simboli
ciao a tutti Ho cominciato a segnalare i tratti di percorsi e sentieri che mi risultano essere parte di route come Alta Via delle Dolomiti o simili. Ho notato che sulla route c'e' la key symbol che dovrebbe essere la descrizione del simbolo del percorso... Come lo riempio questo campo in modo da dirgli, ad esempio, che il segnavia e' un triangolo blu con la punta rivolta verso l'alto e un numero 2 rosso all'interno? Inoltre, per evitare doppioni, dove posso cercare se e' gia' stata iniziata una route con un certo nome o in una certa zona, in modo da farvi appartenere i pezzi di sentiero che aggiungo io? Grazie in anticipo :-) Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Rotatoria aeroporto TV
2009/8/2 luca menini : > Il giorno 02 agosto 2009 12.19, Alessandro Pozzato > ha scritto: >> ho fatto un giretto all'aeroporto di Treviso, dove avevo notato nelle >> immediate vicinanze una rotatoria non tanto ben fatta sulla SR 515 >> Noalese. Ho già caricato il gpx su OSM >> (http://www.openstreetmap.org/user/Alepoz/traces/462427), ma preferirei >> prima avere delucidazioni da qualcuno del posto: infatti il mio >> tracciato si discosta parecchio dalla rotatoria in questione. Posso >> procedere? >> > > La rotatoria attuale, mi sembra sbagliata ... [cut] A me non sembra poi cosi' tanto sbagliata, forse l'attacco della SR515 mi sembra un po' fatto male, pero' se dobbiamo proprio dirla tutta e' una rotonda fatta veramente in un modo strano :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Rotatoria aeroporto TV
2009/8/5 Alessandro Pozzato : >> Ciao Alessandro, >> un paio di anni fa c'era un semaforo a quell'incrocio (come si vede >> ancora dalle foto di Yahoo). Poi nel frattempo hanno fatto il >> cavalcavia della tangenziale e una rotonda sotto. Quella presente in >> OSM è uno dei tanti percorsi temporanei che hanno fatto durante i >> lavori. >> Oggi dovevo passare per lavoro (sigh!!) dalle parti di Treviso e ho >> fatto in modo di passare di là e come puoi vedere [1] la tua traccia è >> corretta. >> Detto questo hanno trovato il modo di inventarsi qualche stranezza >> anche qua (in particolare per chi arriva da Ovest e vuole entrare in >> Treviso). Se te la ricordi fai pure, se mai ci fosse qualcosa da >> correggere farò io. >> >> Ciao a tutti >> Giuliano >> > Buongiorno a tutta la lista, > ho sistemato la rotatoria in questione, un po' a memoria e molto > (purtroppo) a buon senso, poiché la memoria non mi è stata di > grandissimo aiuto - troppe cose da ricordare in quello strano svincolo, > e troppi ma di testa. In particolare l'uscita dalla rotatoria verso > Noale (sud) e l'ingresso da Treviso (nord). Le rampe di accesso e uscita > dalla Treviso - mare (est) sono di lunghezza arbitraria. C'è una traccia > (via Sant'Agnese) che poi diviene pista ciclabile e della quale non > cosnosco assolutamente il punto d'innesto. Via S.Agnese l'ho caricato io. La strada si immette nella rotonda della tangenziale ma non l'ho mappata (non potevo farmi stendere) mentre c'e' una deviazione per i ciclisti e i pedoni che passano sotto alla tangenziale e poi ritornano sulla noalese piu' avanti -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mapnik cattiva qualità
2009/8/13 Ruggero : > Con un po' di fatica sono riuscito ad utilizzare mapnik per creare i > tasselli per una piccola regione, e a caricare il tutto su un server > casalingo. Il risultato è qui [1] (sempre il computer sia acceso). > Posso chiederti per curiosita' come hai fatto o che guida hai seguito? Sarei interessato di utilizzare qualcosa del genere per un prototipo che creando :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Estrazioni dati provinciali
Ciao, e' possibile estrarre dal database di OSM un file relativo ad una sola provincia? Ho usato JOSM per estrarre manualmente i dati relativi alla provincia di treviso, ma ovviamente qualcosa mi e' sfuggito e ho incluso qualche zona esterna con i relativi dati (es. sul confine con il friuli ho incluso tutti gli edifici che sono ad una certa distanza dal confine). Avete idee? :-) Grazie! Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Estrazioni dati provinciali
2009/8/14 Luca 'remix_tj' Lorenzetto : [cut] > Avete idee? :-) [cut] Nessuna proprio? :-( -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Estrazioni dati provinciali
2009/8/17 iiizio iiizio : [cut] > Io uso extract-polygon-c [1] per ritagliarmi delle parti del italy.osm > ma penso si possa usare anche osmosis [2] con l'opzione -bp. > Il file con il poligono da estrarre io l'ho fatto a mano (non avevo > grosse pretese di precisione), altrimenti dovrebbe essere possibile > ricavarlo tramite Boundaries.pl [3]. Grazie mille, provero' e poi (sicuramente) chiedero' chiarimenti di eventuali problemi che ho incontrato (per via della manifesta "impeditezza" nel campo) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OpenRouteService
2009/12/12 Carlo Stemberger : > Potete fare una prova? > > Partenza: Milano > Arrivo: Renate > > Perché tenendo partenza e arrivo di default (Bonn) mi funziona. > A me non funziona quello, ma con altre rotte si. si vede che non ci sono strade che portano a Renate. D'altronde non e' mica Roma :-P -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Nomi comuni / provincie
Bisogna considerare che esistono casi in cui il nome del comune, quello che tagghiamo official_name, differisce dal nome del capoluogo... Quindi io sono d accordo con il doppio tag. Scusate la mancanza di quote ma il cellulare fa proprio poco :-) Il 16/01/10, Alberto Nogaro ha scritto: >>-Original Message- >>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Carlo Stemberger >>Sent: sabato 16 gennaio 2010 15.54 >>To: openstreetmap list - italiano >>Subject: Re: [Talk-it] Nomi comuni / provincie >> >>Il 16/01/2010 15:46, Alessio Zanol ha scritto: >>> >>> Concordo con Carlo. Anch'io preferirei cambiare le denominazioni a: >>> "Comune di ..." >>> "Provincia di ..." >>> "Regione ..." >>> >> >>Di tutte queste l'unica veramente utile (ma che è veramente utile e che >>insisto a chiedere di aggiungere) è "Provincia di": quando si dice >>"Milano" si pensa al comune, non di sicuro alla provincia. I nomi delle >>regioni sono già autoesplicativi di loro. > > Concordo. Secondo me spesso sarebbe utile anche "Comune di ..." per capire > se ci si riferisce al centro principale del comune (per quelli che hanno > diverse frazioni) o alla municipalità. Per le regioni è abbastanza chiaro, > ma come ha suggerito Ruggero non sarebbe sbagliato usare anche official_name > per la denominazione completa. > > Alberto > > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Inviato dal mio dispositivo mobile "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Classificazione Strade statali
2010/1/17 Elycoimax : > Scusate la domanda, ma prima di fare danni (non irrimediabili) vorrei > chiarire un dubbio che mi è venuto circa la strada statale SS163 anche detta > 'Amalfitana'. Pur essendo una strada la cui sede è piuttosto stretta è di > importanza nazionale. [cut] Se e' una strada statale io la taggerei come primary, specificando la larghezza con width -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Guida all'uso di mkgmap
2010/1/26 Federico Cozzi : > Ciao, > grazie al forum di mtb-forum ho trovato questo sito con un sacco di > informazioni su mkgmap (conversione da OSM a formato Garmin): > http://www.cferrero.net/maps/maps_index.html > E' una vera miniera di informazioni... > > Probabilmente pochi si fanno le mappe Garmin in casa (mi sembra un > lavoraccio) ma è bello perché i messaggi di diagnostica di mkgmap > possono aiutare a migliorare i dati OSM: > http://www.cferrero.net/maps/improve_OSM.html > > Abbiamo decisamente bisogno di più partecipanti al progetto - gli > strumenti OSM sono fantastici e si può davvero creare una mappa > eccellente! Devo dire la verita', credo di essere uno dei pochi che usa le mappe osm sul garmin. Funzionano molto bene, nonostante le lacune delle mie zone (non ho ancora avuto tempo di mappare tutto). Ho trovato un sito, per i pigri (o per quelli come me che non sono riusciti a crearsi le mappe routable): http://garmin.na1400.info/routable.php Secondo me utilizzandole live abbiamo la possibilita' di verificare "quanto bene" abbiamo mappato. Per esempio ho visto che ho mappato un distributore 50 metri piu' avanti del dovuto :-) Ciao ciao -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Guida all'uso di mkgmap
2010/1/27 Federico Cozzi : > 2010/1/27 Tiziano D'Angelo : >> Ho visto che però qualche volta la mia traccia si discosta un po' dalla via >> tracciata in OSM (sul garmin ho deselezionato l'opzione "segui strada"). Su >> JOSM vedo anche altre tracce prossime alla mia ma non alla via. E' quindi la >> via che va spostata? Finora in questi casi ho evitato di spostare le way e >> ho lasciato tutto come prima. > > Considera che i migliori apparecchi GPS non differenziali hanno una > precisione di circa 5 metri in campo aperto. In città le cose > peggiorano di molto. Se lo scostamento tra la mappe e le tracce è di > quest'ordine di grandezza, non ti conviene modificare la mappa: magari > è il tuo GPS che è tratto in inganno. > Sul mio Etrex Vista HCx, se non ricordo male, c'e' un cerchio attorno al puntatore che dovrebbe in teoria segnalare la precisione rispetto al puntatore. Mi capita spesso che io sia fuori strada (secondo il puntatore) ma guardando l'area segnalata dal cerchio effettivamente ci passa una strada. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Stampare carte escursionistiche da OSM
Ciao a tutti, sto cercando un modo per stampare delle carte escursionistiche a partire dai dati contenuti su OSM. La mia idea di risultato sarebbe una carta con le curve di livello e i dati renderizzati principalmente per l'escursionismo (quindi con le icone e segnalini "noti" ai camminatori) e (se possibile) un reticolo WGS84 per poter utilizzare la carta abbinata ad un gps qualsiasi. Conoscete qualche servizio o software che faccia gia' questo? sarei disposto anche a renderizzarmi la zona in casa con osmarender o qualcosa del genere ma avrei bisogno di indicazioni su come personalizzare le icone. In piu' non saprei come ottenere il layer con le curve di livello... Idee? Ciao ciao -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Stampare carte escursionistiche da OSM
2010/1/31 brunetto : > non quoto tutto ma scrivo qui, perdonate.. > > cerco la stessa cosa, in più, se si può, anche la possibilità di > mettere il reticolo UTM (ed eventualmente riproiettare il tutto) > Eh qui la butti sul complicato :-D -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Stampare carte escursionistiche da OSM
On Sun, Jan 31, 2010 at 9:20 PM, marcellobil...@gmail wrote: > Curve di livello... > http://www.opencyclemap.org/ > http://maposmatic.org/ > Maposmatic credo non stampi le linee di livello e comunque ha un target differente... Se fosse possibile crearsele anche in casa non sarebbe un problema, mi basterebbe solo sapere come si fa! -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Stampare carte escursionistiche da OSM
2010/2/1 Luca Delucchi : > Il 01 febbraio 2010 09.07, Federico Cozzi ha scritto: > >> Non sembra una passeggiata: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Contours > > A me non è sembrato un grosso problema basta importare il file dei > contours e creare lo stile di configurazione di mapnik > Si potrebbero scaricare solo le parti dei contours relativi alla zona che voglio renderizzare? Potrei per esempio trasformarli tutti in un file osm e poi con osmarender trasformarli (con un opportuno stile). Potrebbe essere fattibile? -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] AAA mappatori CAI/Spiritotrail cercasi
2010/2/10 Giorgio Scandiuzzo : > Ciao a tutti. > > Chi tra di noi è iscritto al CAI? > Mi serve per far una valutazione su possibi Io sono iscritto al CAI, Sezione di Treviso. Ho visto in sede che ci sono dei volantini di MyNav e che c'e' stato (da come ho sentito) per il passato (e credo ci sia l'intenzione anche per il futuro) di fare dei corsi su come usare il GPS in montagna... Ci si potrebbe agganciare a questo e chiedere uno spazio per interessare i soci ad osm... Se solo ci fornissero dei gpx commentati sarebbe gia' un grande passo in avanti :-) Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappe garmin?
2010/2/12 Giacomo Boschi : > Ho letto sugli articoli a proposito di Haiti che da OSM vengono > esportate mappe vettoriali per i dispositivi gps garmin, chi mi illumina > un po' sulla cosa? Nel senso, sono mapper per il routing? Esistono anche > per l'italia? > Certo! Te le puoi costruire da te con mkgmap oppure fare come ho fatto io (che sono molto pigro) e andare su un sito [1] che ti costruisce al volo le mappe routabili per garmin. Ciao ciao [1] http://garmin.na1400.info/routable.php -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappatura linee vaporetti Venezia
2010/2/17 Simone Cortesi : > 2010/2/17 Tiziano D'Angelo : > >> ieri sono stato a Venezia ed ho preso alcuni vaporetti per recarmi a Murano >> e Burano, registrando il tutto col GPS. >> Mi chiedevo se c'è qualche particolare convenzione che regoli il tagging >> delle linee di navigazione e se è in qualche modo possibile costruire una >> rete con delle relation simili al trasporto su gomma. Io ho tutta la linea 1 con fermate , solo che non sono mai riuscito a caricare nulla perche', applicato il mio gpx, andava sopra le zone non d'acqua della citta'. La qualita' in genere della mappatura e' pessima, quindi non mi sono addentrato oltre. >> Ad esempio route=waterbus o = vaporetto con ref = numero linea di >> navigazione? > Io metterei waterbus e come ref la linea. > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Transit#Ferries > > route=ferry > Ma il ferry e' un altra cosa a venezia. Con ferry si intende il trasporto auto da terraferma verso il lido e isole su cui c'e' la possibilita' di usare l'auto e viceversa. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappatura linee vaporetti Venezia
2010/2/18 Martin Koppenhoefer : > 2010/2/18 Martin Koppenhoefer : >> abbiamo anche a Berlino qualche linea di trasporto pubblico su acqua >> (generalmente solo per pedoni/bici): > > http://www.openstreetmap.org/browse/relation/214226 > Non so se avete ben chiaro cosa e' un vaporetto: http://it.wikipedia.org/wiki/Vaporetto Sono dei tipi di imbarcazione speciale che sembra si usino solo a venezia e che sono a tutti gli effetti assimilati agli autobus, visto che venezia non ha strade ma canali. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Problemi con il wms Regione Sicilia
2010/3/3 Martin Koppenhoefer : [cut] > allo prova questo: > vai su "esegui" e scrivi "cmd" > poi scrivi "webkit-image" > se ti disce che non lo conosce, devi mettere webkit-image.exe (fai > STRG+F e cerchi il file) in una cartella del PATH . le cartelle > possibile trovi scrivendo questo: > "echo $PATH" > strg che per gli italiani se non sbaglio si chiama ctrl :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] OSM usato da Polizia stradale in tv
2010/3/9 Federico Cozzi : > 2010/3/9 Andrea Musuruane : >>> Peccato non ci fosse nemmeno una scritta OpenStreetMap o OSM (almeno io >>> non ne ho viste) sarebbe stata un buona pubblicità... >> >> Il fatto che non venga citato OpenStreetMap e la licenza CC-BY-SA è >> una chiara violazione della licenza stessa. > > Ma sei sicuro? Con questo ragionamento l'intero servizio dovrebbe > diventare CC-BY-SA... > Con l'eventuale segnalazione otterremo il risultato di tenerli ben distante da OSM, visto le complicazioni che si porta dietro! -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Aggiornamenti per JOSM
2010/4/21 Irene Pucci : > Ok, grazie! > Sai se c'è anche un modo per sapere quando escono aggiornamenti, plugin (via > mail o altri strumenti)? Quando apri JOSM nel messaggio del giorno ti dice quale e' l'ultima versione e quale e' la versione che tu hai installato. > Ciao > Irene > Ciao ciao -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Primary / secondary / tertiary
2010/5/2 Tiziano D'Angelo : > Ciao a tutti! [cut] > Dunque, a quanto ho capito, una provinciale sarebbe sempre > highway=secondary? mentre per le regionali dipende, giusto? [cut] Io propongo questa proposta di classificazione che abbiamo un po' costruito con Gvf in vari incontri http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gvf/Sandbox/strade_classificazione E' ancora in fase di elaborazione, puo' essere uno spunto per valutare come classificare le strade di cui hai dubbi... -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Portale Cartografico Nazionale - autorizzazione
2010/5/5 niubii : [cut] > > Concordo con quanto hanno gia' scritto altre persone in lista: l'immagine > risolve mille problemi, ma puo' essere "sbagliata" per centomila motivi. > Quindi va bene utilizzarla, ma confrontandola sempre con la propria > conoscenza dei luoghi e con una traccia GPS. > come diceva Giorgio Scandiuzzo dobbiamo ricordarci che siamo dei mappatori di strada! E' un buon motivo per uscire di casa :-P I wms con le ortofoto e le varie CTR possono esserci utili per dare un primo riempimento alla carta ma va rettificata e adattata con i dati raccolti sul campo giornalmente, che e' quello che non si possono permettere le PA e le grosse aziende. L'"instabilita'" dei nostri dati e' il grande vantaggio che abbiamo, una grande quantita' di dinamica che nessun altro puo' permettersi. Quindi ok si importare la strada, il sentiero, l'edificio, ma questo non ci esenta da andare a fare una bella passeggiata con il nostro gps o il walkingpaper! -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ref di sentieri CAI da assegnare a highway=unclassified
2010/5/19 Tiziano D'Angelo : > Ciao, > mi sono trovato di fronte al seguente problema: ho alcuni percorsi > escursionistici che si sviluppano in parte su path o track (e lì basta che > metto il ref=726 o quello che è), mentre giungendo in un paese percorrono > una via highway=unclassified. > Se metto ref=726 è scorretto, giusto? dato che in questo caso il ref= si > riferisce solitamente a una numerazione stradale e non escursionistica. come > ovviare al problema? Allora, io in questo caso costruisco una route che comprende tutti i vari pezzi di sentiero (che avranno magari anche sac_scale e& co. differente) su cui applico i tag del caso es ref= L'unica cosa che finora non mi sono mai chiesto se un sentiero e' parte per es. di una alta via, devo far entrare nella route la route o i pezzi di sentiero?? > grazie > Tiziano ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Risultati della retrocessione di molte city a town
On Thu, May 20, 2010 at 8:29 PM, Marco Certelli wrote: > Scusate, ma usare in generale i capoluoghi di provincia? E perche' non usare la definizione di citta' secondo la normativa italiana? http://it.wikipedia.org/wiki/Città_dell%27Italia c'e' pure l'elenco... -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] stampa mappa
2010/6/2 Matteo : [cut] > Avete qualche consiglio da darmi? hai provato a vedere con i walking papers? http://walking-papers.org/ -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
2010/6/6 Filippo Dal Bosco - : > Mi ero orientato comprare un Garmin Etrex H. Poi ho visto che non è > ricaricabile. > Cosa intendi per non ricaricabile? > Qualcuno mi potrebbe consigliare un gps Garmin più semplice possibile > ( mi basta che faccia il punto con anche l' altezza sul mare) > ricaricabile , che possa memorizzare e scaricare gli waypoint e > possibilmente impermeabile ? > Io ho comprato un etrex vista hcx e va veramente bene, supporta SD e con le batterie ricaricabili mi dura fino a 30 ore di attivita' -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin Etrex h
2010/6/6 Filippo Dal Bosco - : [cut] > se l' escursionismo dura più giorni con notti passate in tenda? [cut] Eh, basta cambiare le batterie, che saranno spero delle normalissime batterie stilo :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Foto per JOSM
2010/6/10 Irene Pucci : > Ciao a tutti!! > Sapete se c'è la possibilità di visualizzare le foto su JOSM? Per > intenderci, come fa google con Panoramio!! > Grazie mille > Ciao, su josm puoi abbinare le foto ad un layer gpx cliccando con in destro sul layer e scegliendo "foto georefrenziate" (o simile, non ce l'ho sotto mano). Gli dai tutte le info che chiede e verranno posizionate nel punto che ha timestamp uguale tra gpx e foto -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test con 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel
2010/6/16 Giorgio Scandiuzzo : > > Oggi pomeriggio vado a mappare un ex-ospedale psichiatrico con un gruppo > di ragazzi coinvolti in un progetto: > all'eventuale richiesta di spiegazioni da parte di persone in camice > bianco, userò la risposta da te suggerita. l'hanno detto anche a me, che ci lavoro all'ex-ospedale psichiatrico :-D -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?
2010/6/17 Federico Cozzi : [cut] > Quindi > amenity=public_building > public_building=Palazzo della Provincia > ? > > Così rimane compatibile con amenity=public_building e mantiene > l'informazione che è il palazzo della provincia > (non so se starei a inventare una gerarchia / ontologia dei > public_building, temo che ogni paese abbia i propri...) > La questione complicata e' che non e' un singolo building come lo era la vecchia sede, ma e' un set di building e applicare quel tag all'area non e' un granche'... -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Prime Armi
2010/6/20 Filippo : > Sembra che con Qgis non c' è il problema del ban con il PCN. Quindi potrebbe dipendere dallo user agent utilizzato dal plugin di JOSM se si modificasse lo user agent opportunamente? :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mailman mi manda la password in chiaro, ogni mese?
2011/11/1 Martin Koppenhoefer > > Ho ricevuto questa mail (ho cancellato alcuni indicazioni e sostituiti > con ): > > La password era contenuta in forma chiara. Secondome è inutile mandare > queste mail (sopratutto ogni mese come mi sembra che sia pianificato). > Si può togliere? Sembra che viene fatto solo per talk-it-bici. > Diciamo che viene fatto normalmente per tutte le mailinglist. Dovresti entrare nel pannello di mailman e cercare la voce Get password reminder email for this list? Da li' puoi decidere. Comunque si raccomanda sempre di usare delle password di poco conto per mailman -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [Garmin Nuvi1300] Dove mettere le OSM?
2011/11/18 Cascafico Giovanni : > Eccomi qua a tribolare col nuovo ostico gadget. > > Dove copiare il file gmapsupp.img acciocché il sistema operativo > (Strumenti>Impostazion>mappa>Layout dati mappa> altro) le veda? Non so se il tuo supporta le MicroSD, nel mio (1440T) le ho inserite nell'SD sotto la cartella GARMIN/gmapsupp.img (la scheda è fat32 quindi case insensitive) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Stand OSM a qualche fiera
2011/11/27 Alessio Zanol : > Ciao, > è un po' di tempo che mi frulla questa idea in testa: > > Fare uno stand OSM con materiale promozionale e magari pc+josm+proiettore dove > si invitano i passanti ad inserire toponimi (ma anche altri POI). > > Dove? a qualche fiera che potrebbe essere sensibile al tema. Ho cercato un po' > online e ho trovato "Fa La Cosa Giusta" a Milano 30 marzo - 1 aprile 2012. > Iscrizioni entro il 31 gennaio. Tariffa minima 400€ che non sono briscolini.. > Se vuoi prova a vedere quando c'e' la Fiera Quattro Passi qui a treviso (credo la facciano in primavera la prossima edizione). Uno degli organizzatore è un osmer :-) (mazarol se non sbaglio). Si potrebbe provare a vedere lì, sicuramente non ha costi del genere. Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sentiero della pace o Linea Cadorna
2011/12/10 emmexx > > Ho provato a cercare se esiste una route relativa a tale percorso. > Qualcuno lo ha gia' usato o definito da qualche parte? > Hai provato a cercarla qui? http://ra.osmsurround.org/ -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: Re: questione licenza?
2012/1/1 Sky One : > Come ha chiesto qualcuno, che fare? Eliminare e rimappare? Aspettare? Noi veneti per esempio attendiamo l'arrivo della famosa pulizia che ci permetterebbe finalmente di riprendere in mano venezia (attualmente in uno stato pietoso). Quindi io consiglio di aspettare. Così poi per certo si potrà vedere dove intervenire. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] ferrovie abbandonate/recuperate
2012/1/6 Volker Schmidt : > In questo contesto: > si può mappare una ferrovia abbandonata anche se il percorso oggi è una > normale strada? > Posso aggiungere railway=abandoned a una strada normale o una ciclabile? O > devo utilizzare una relation? Io ho lasciato railway=abandoned e ho aggiunto highway=path (o cycleway) e sopra questi percorsi ho costruito la relation per la cycleway e per la vecchia railway http://www.openstreetmap.org/browse/relation/1944894 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/1860446 Questo è il caso per la Ostiglia-Treviso -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] pedestrian a Venezia
Ciao, visto lo stato generale in cui si trova Venezia nell'ambito nuova licenza io non ci perderei tanto tempo per sistemare tanto tra qualche mese scompariranno tutte le way o quasi. In piu' venezia è un caso a parte per quanto riguarda le strade perchè sono si pedonali ma frequentate anche da altri mezzi come carretti spinti a mano, che non passano però dappertutto In ogni caso come comunità veneta stiamo già pensando ad un eventuale mapping party., vedremo in futuro cosa fare Ciao ciao Luca Il giorno 14/gen/2012 20:06, "Martin Koppenhoefer" ha scritto: > Qualcuno ha reclassificato la maggior parte delle "vie" a Venezia come > "pedestrian". Non solo è brutto nel rendering, connoscendo un po' > Venezia mi sembra anche sbagliato, visto quanto sono stretti questi > percorsi. Mi riccordo che un po' di tempo fa la maggior parte delle > strade erano "footway". > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] pedestrian a Venezia
2012/1/15 Paolo Monegato : > Il 15/01/2012 07:00, Tiziano D'Angelo ha scritto: >> >> >> Proposta: Highway=calle ? :) >> > -1 > Per tanti motivi: > - non tutte le stradine di Venezia sono calli Esatto. Esistono anche dei "salizada", dei "fondamenta", dei "rio terà" ecc ecc :-) per nulla semplice :-) Quello che intendo dire io è che bisognerebbe definire uno standard abbastanza chiaro per venezia, in modo da poter avere tutte le strade taggate in modo omogeneo. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] "Allagamenti" in laguna
Non so se qualcuno se n'era già accorto, ma sembra che su mapnik sua l'isola delle Vignole che parte di Lio Piccolo risultano essere completamente allagati http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4743&lon=12.4662&zoom=13&layers=M Qualcuno ha la possibilità di dare un occhiata? Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappatura a 4 dimensioni.
2012/5/14 Lidrie : > Buondì, [cut] Ciao, > Che ne pensate? Utopia? Ne ho chiaccherato tempo fa con un amico e devo dire che l'idea è piuttosto interessante. C'e' però un problema dovuto ad un eventuale esplosione dei dati relativamente all'edificio (parlando solo di tag associati). Considera ad esempio una chiesa che diventa cinema: come specificare entrambi i tag? e come fare in modo che i tag dipendano dal periodo storico di cui si sceglie il rendering? Diventa un pò complicato e richiederebbe una lavorazione sui dati decisamente diversa da quella che si fa ora nelle visualizzazioni, perchè sarebbero necessari anche dei filtri su quali tag mostrare e quali no... L'idea è carina, ci vuole però qualcuno bravo. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Alpine Mapping Party 2012
2012/5/20 ale_z...@libero.it : > Buongiorno lista, > > > si avvicina l'estate e si potrebbe allungare la tradizione del Mapping Party > in montagna. [cut] > Orsù montagnini, venite allo scoperto! o/ eccomi! Io ci sarei, se il target è dolomitico (belluno/bolzano/trento) Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] TomTom su OSM
On Tue, May 29, 2012 at 9:40 AM, emmexx wrote: > http://news.slashdot.org/story/12/05/29/019213/tomtom-flames-openstreetmap > > Tag: FUD Imagine if some of those 'self-driving cars' would use them. Esatto. Immaginiamo che usino i dati proprietari che contengono un ponte che non esiste (tempo fa bigshot me ne ha segnalato un paio in mezzo ai campi). Ecco. tutto qui :-D -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Creare un'immagine con un tracciato
2012/6/11 Gianluca Boero : > Ciao a tutti. > > Non sono pratico di questo aspetto. Come sarebbe possibile creare un file > immagine (jpg o png) con la mappa di Osm e un mio tracciato gpx (magari > colorato) come percorso? > Ho provato a cercare ma evidentemente sbagliavo la stringa di ricerca. Se non sbaglio maperitive permette di farlo, caricando la zona e il gpx. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Istituti comprensivi
2012/6/14 Luigi Toscano : > Alessio Zanol wrote: >> Ciao, >> sull'onda del tag per il grado scolastico (isced:level) sto pensando a come >> si >> possa definire un istituto comprensivo. >> Le idee che mi son venute sono: >> >> [...] >> * un tag che potrebbe essere operator=* o network=*. >> Esempio "operator=Istituto Comprensivo Osmotico" > > operator non sarebbe più adatto per il "proprietario" della scuola (Comune? > per le primarie, o Ministero o quello che è per le altre pubbliche ; e > ovviamente il gestore per quelle private). Attenzione che il proprietario dell'edificio spesso non è il ministero. Ad esempio il proprietario degli edifici delle scuole superiori nella provincia di treviso è la provincia, non il comune, nè il ministero. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Strumenti per il remapping post-bot
2012/7/17 Stefano Salvador : > grazie della segnalazione, > > è un ottimo aiuto per il remapping. Anche se per tracciare le nuove > geometrie non bisogna guardare quelle eliminate :-) > > dando un'occhiata a nord-est la perdita più grossa è stata la sparizione > delle strade di Venezia. Di cui attendevamo con ansia l'evento. \o/ Venezia era mappata un pò malino e in lista regionale si era parlato di sistemarla. Poi in vista del cambio licenza si è visto che il bot si sarebbe arrangiato a pulirla, così possiamo partire quasi da zero, facendo un lavoro fatto meglio. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] OSM su Tribuna di Treviso 2012-07-19
Buttando oggi l'occhio sulla tribuna di treviso vedo a pagina 2 una mappa che mi è familiare... https://dl.dropbox.com/u/151966/93.jpg Purtroppo ho guardato un pò l'immagine e la pagina ma non trovo alcuna indicazione della fonte... Come ci si dovrebbe comportare in questo caso? Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] regalo staffa garmin per bici
On Thu, Aug 30, 2012 at 4:21 PM, Luca Delucchi wrote: > Regalo (dovete pagarvi solo la spedizione) la staffa per manubrio da > bicicletta [0] per i modelli di garmin: eTrex Vista H, eTrex Vista, > eTrex Legend H, eTrex Summit HC, eTrex H Va bene anche per Vista HCx? se si la prendo io :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] R: quale Garmin per un mappatore ?
Il giorno 09/ott/2012 12:57, "Guido Piazzi" ha scritto: > > Il giorno 09/ott/2012, alle ore 11.07, Alech OSM ha scritto: > > > Ma varrebbe la pena comoprarlo se il negozio ce l’ha ancora ? > > Ne ho uno anch'io e penso che sia ancora un buon acquisto, se lo svendono! Concordo, ne sono rimasto molto soddisfatto, anche per la precisione che ha quando ti trovi in bosco o altre zone ostiche ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] acquisto GPS professionale
2010/7/15 Luca Delucchi : [cut] >> >> Per i rilievi sentieristici "precisi" quelli più indicati sono le categorie >> 2 e 3. >> I prodotti del gruppo 1 infatti non permettono di ottenere sufficienti >> garanzie relativamente alla precisione anche perché spesso >> non consentono di quantificare in modo affidabile l’errore che si sta >> commettendo in fase di >> rilevamento. > > questo non è del tutto vero, ale_zena ha fatto una prova con un etrex > legend e ha raggiunto precisioni metriche, potete leggere qualcosa qui > [0] per il metodo utilizzato Io con un etrex vista hcx ho un livello di errore medio in bosco di 5 metri, mentre in zone libere e in quota arrivo a 3... Sono comunque curioso sulla questione gis :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Punti particolari in montagna
Ciao a tutti, mi sono trovato a dover mappare dei punti particolari in montagna ma non saprei che tag usare: - una forcella: non e' un natural=peak, secondo me, pero' e' degno di nota. Spesso non va segnalato come passo montano perche' magari non lo e'... - una casera chiusa, usata come stalla/alpeggio. Forse farm, ma non saprei come inserirla perche' non e' una vera e propria fattoria - un sentiero trincerato militare. non e' scavato nel terreno, pero' e' ben segnato, anche con interventi di muratura http://dl.dropbox.com/u/151966/P1030286.JPG - una strada militare nel bosco utilizzata come sentiero: http://dl.dropbox.com/u/151966/P1020055.JPG Diciamo che potrei conoscere gia' i tag, ma mi sono un po' arrugginito :-) ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Punti particolari in montagna
2010/7/17 Fabio Alessandro Locati : >> - una strada militare nel bosco utilizzata come sentiero: >> http://dl.dropbox.com/u/151966/P1020055.JPG > Premetto che non ho mai mappato in montagna... ma io lo mapperei come > sentiero... come fai a dire che è una strada militare e non un > sentiero 'nativo'? Per 3 motivi: 1. indicazioni sui cartelli :-) 2. porta ad una postazione militare 3. e' molto molto piu' larga di un normale sentiero nel bosco. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Anonimato sul wiki
2010/7/26 Francesco de Virgilio : > On Sun, Jul 25, 2010 at 09:03:48PM +0200, Francesco de Virgilio wrote: > > Update dal wiki: rinnovata la pagina "Contatti"! [0] > > Qualcuno ha idee su come inserire la chat IRC di #osm-it direttamente > nel wiki? Un'applet o qualcosa del genere? Oggi se n'è parlato in IRC > ma mi son perso i link... > Questi? ok, l'olpc usa mibbit con un link tipo https://www.mibbit.com/?server=irc.oftc.net&channel=%23olpc-devel http://wbe02.mibbit.com/manager/ ---> e qui si puo` creare un widget per il sito http://irc2go.com/pjirc/?net=OFTC&room=osm-it > questo invece e` irc2go, che ho trovato su google e non conosco :-) /me e' sempre collegato, rete permettendo :-) Ciao ciao -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [wiki] Nuove pagine in italiano!
2010/7/30 Stefano Tampieri : > Come mai nel link [2] l'user User:Fioldelbosk appare sotto la M ? > > Forse perche' il vero username e' mazarol? :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Ricerca per indiizzi su OSM su Garmin
2010/8/3 Luca Delucchi : > Il 03 agosto 2010 11:28, MrFrem82 ha scritto: > >> Non capisco se sbaglio io la procedura o se è una mancanza delle mappe o del >> software del navigatore. > > è un problema delle mappe, ma non credo che per ora ci sia una > soluzione, lo stesso problema ce l'avevano diverse persone a SotM > Anche io ho lo stesso problema sia su un nuvi 1440T che su un etrex vista HCX... niente, da fare :-( -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag edifici
2010/8/3 Federico Cozzi : [cut] > Lo si è anche inventato, è che bisogna ripromettersi di usarlo :-) > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/wilderness_mountain_buildings > > Personalmente non mi dispiacerebbe aggiungere a tutti i bivacchi > (attualmente amenity=shelter) anche tourism=basic_hut > I due tag sarebbero compatibili (un bivacco è indiscutibilmente uno > shelter) e almeno si potrebbe riconoscere i bivacchi dalle pensiline > dell'autobus... > Sapessi che battaglia per il basic_hut... Nel "progetto iniziale" non era previsto, era assimilato al wilderness_hut. Io e Gianluca DeRossi abbiamo sforzato il nostro povero inglese per fargli capire che un conto e' una casera (che secondo noi aderiva meglio a wilderness_hut) e un conto e' un bivacco, sia per locazione differente, sia proprio per tipo di struttura... una casera sara' sempre in muratura o comunque ben solida, mentre il bivacco mi e' capitato spesso di confonderlo con una scatoletta di tonno! :-P Alla fine poi quella proposta e' andata in votazione? -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag edifici
2010/8/4 MorSi : > Io con amenity=shelter ho taggato anche questa struttura in legno usata per > le manifestazioni (1). > E' corretto?? > non mi sembra propriamente uno shelter... io l'avrei taggato semplicemente come teatro, aggiungendo opportuni tag (di cui non ho idea) per segnalare che e' all'aperto -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Scala difficoltà in montagna
2010/8/4 Elena of Valhalla : > On 8/4/10, Silvio wrote: >>[...] >> Confesso di averci pensato, ma non per una questione di campanilismo: >> preferirei utilizzare un metodo "più internazionale". >>[...] > > Devo dire che invece per le mie zone preferisco la scala svizzera, [cut] Io invece in assoluto preferisco la svizzera. Permette, a mio avviso di avere una granularita' migliore e soprattutto, da quanto vedo dalla tabella sul wiki, permette facilmente di classificare il sentiero partendo anche da una semplice foto. Potrebbe essere utile abbinare anche la scala del CAI, anche se devo dire che andrebbe costruito un metro di paragone tra le due scale, perche', come ha fatto notare Elena, spesso un sentiero E potrebbe essere sia un hiking che un mountain_hiking, anche se i sentieri hiking, essendo il valore piu' basso tendenzialmente dovrebbero essere classificati con il valore piu' basso della scala CAI, cioe' T "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Punti blu
On Wed, Aug 4, 2010 at 5:42 PM, Elena of Valhalla wrote: > E gia` che si parla di autostrade... > > i punti blu come si taggano? shop=? > I punti blu quelli dove chiedi informazioni e assistenza su telepass & co? io li classificherei come degli info point, pero' non so il tag :-\ -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Scala difficoltà in montagna
2010/8/4 Silvio : > Il giorno mer, 04/08/2010 alle 12.53 +0100, Luca Delucchi ha scritto: >> Il 04 agosto 2010 12:28, Silvio ha scritto: >> >> > Se può servire, posso provare a fare una tabella di comparazione su cui >> > discutere (ma non mi pare che l'argomento interessi molte persone, o >> > sbaglio?). >> > >> >> te tanto falla ;-) >> gli interessati ci sono e probabilmente cresceranno >> > > Ok, ci ho provato: ecco una prima versione > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Silviopen/tabellasentieri > Non e' molto chiaro perche' il T6 e' equiparato a PD (che mi sembra significare Poco Difficile). EEA poi, secondo me, vista la definizione: "Itinerario che conduce l’alpinista su pareti rocciose o su aeree creste e cenge, preventivamente attrezzate con funi e/o scale senza le quali il procedere costituirebbe una vera e propria arrampicata. Richiede adeguata preparazione ed attrezzatura quale casco, imbrago e dissipatore." mi sembra piu' un T6 oppure un T5, insomma un po' piu' di un semplice sentiero montano "esigente" IMHO ovviamente :-) Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Colonnine del Bike Sharing
Ciao a tutti, da poco a treviso hanno attivato il nuovo servizio di bikesharing ( http://www.bicincitta.com/citta_v3.asp?id=62&pag=2 ). Queste biciclette sono attaccate a delle colonnine http://www.bicincitta.com/Files/Gallery/Big/7I50CSAE4.jpg e sono prelevabili con l'apposita tessera. Ne hanno sparso, come potete vedere dalla precedente mappa, un po' in tutta la citta'. Siccome ho gia' visto che e' gia' attivo anche in altre citta', esiste gia' un tag a riguardo? Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi
2010/8/27 Giorgio Scandiuzzo : > Il 17/06/2010 11.10, Giorgio Scandiuzzo ha scritto: >> >> All'interno di un progetto con un istituto magistrale di Treviso, sto >> coordinando un gruppo che si occupa della stesura e dell'elaborazione di una >> mappa della zona del Sant'Artemio, dove a settembre si svolgerà una fiera. > > Rieccomi a distanza di tempo per condividere con voi i risultati del lavoro > che ha visto coinvolto un gruppo di ragazzi delle superiori che ha mappato > sul campo le cose e un gruppo di ragazzi detenuti nella carcere minorile di > Treviso che si sono occupati dell'elaborazione grafica. > > Questa è la mappa che sarà inserita in un volantino che verrà distribuito a > circa 500 ragazzi il 25 settembre: > http://www.fieraquattropassi.org/immagini/mappa_retro.pdf > Posso dare un consiglio per la prossima volta? Con Maposmatic si poteva recuperare il vettoriale che sarebbe venuto magari meno sgranato... Comunque proprio un bel lavoro, anche se mancano quelle 3-4 cose che io che ci lavoro avrei interesse a far vedere (antenne wifi e il noleggio bici)... :-P -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] che tag per la sede di una provincia?... Ecco il risultato del lavoro fatto dai ragazzi
2010/8/27 Giorgio Scandiuzzo : > Il 27/08/2010 17.46, Luca 'remix_tj' Lorenzetto ha scritto: [cut] >> Comunque proprio un bel lavoro, anche se mancano quelle 3-4 cose che >> io che ci lavoro avrei interesse a far vedere (antenne wifi e il >> noleggio bici)...:-P >> > > Solo 3-4?? :-D > Mancano varie cose: quando ci si trova a completare sul campo? > Appena ho un po' di tempo :-) Anche se devo dire che mappare gli alberi... :-D -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve Coast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano d elle incompatibilità?
2010/11/24 Simone Saviolo : > Oltre a ciò che ha detto Andrea, penso che la domanda sia un po' > tendenziosa. Steve Coast adesso lavora per Microsoft e prima era il > fondatore di Cloudmade, quindi al limite direi che la sua posizione è > migliorata. Del resto, non è che Microsoft, assumendo Coast, abbia > incorporato il progetto OSM, e nemmeno si può dire che abbia acquisito > la OSMF. > Anzi, proprio per il fatto che il progetto e' in mano ad una fondazione lui puo' prendere e andarsene se ritiene che le sue attivita' sociali siano in contrasto con il suo lavoro. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
[Talk-it] Strani nomi nella laguna di venezia
Ciao a tutti, guardando un po' la mappa in zona laguna veneta nord vedo che ci sono un sacco di isole a cui compare il nome "Poveglia" su mapnik: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.49367&lon=12.42257&zoom=15&layers=M cosa che e' purtroppo sbagliata perche' l'isola e' questa: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.38154&lon=12.33133&zoom=16&layers=M su cui tra l'altro non compare neanche il nome :-( Ho provato a dare un occhiata ma sembra tutto ok. E' un problema nel rendering di mapnik (su altri rendering non compare) o c'e' effettivamente qualche dato sbagliato che io non ho visto? Ah, a livelli inferiori talvolta compare la scritta Italia (che non si addice un gran che' visto che le isole hanno spesso un nome proprio, meno generico di semplice suolo italiano). Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Patch per JOSM
2011/1/22 Fabri : > A.A.A. cercasi persona con le capacità di creare un patch/diff al > defaultpresets.xml di JOSM. Non so su che sistema operativo sei, pero' se sei su linux/mac sicuramente puoi fare diff -Naur defaultpresetoriginale.xml defaultpresetnuovo.xml credo che su windows la stessa cosa si possa fare con windiff, ma non sono cosi' sicuro -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Garmin 1440
2011/2/14 Stefano Salvador : > Ciao a tutti, > > Sto facendo un po' di prove con un navigatore per auto Garmin 1440, ma > ho qualche difficoltà a dargli in pasto le mappe OSM, ho provato a > copiare il file gmapsupp.img sia nella cartella Map che in quella > Garmin ma non sembra cambiare niente. > > C'è qualcuno con lo stesso aggeggio che mi può illuminare ? > Devi provare con una microSD, io ho messo il file gpmapsupp.img nella cartella Garmin della microsd e ha funzionato. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Cavallino-Treporti, zone scomparse
2011/3/15 G Zamboni : > In lista ci si iscrive qua [1], ma non saprei dirti quanti sono gli > iscritti. Luca Lorenzetto [2] gestisce la ML e te lo saprà dire con > precisione. Ci sono 19 iscritti attualmente. La lista e' nata in previsione di alcuni incontri di locals per cui Bigshot aveva cominciato ad inviare gli inviti per email, col problema che le risposte poi tornavano solo a lui a causa della sostanziale differenza tra "Rispondi" e "Rispondi a tutti" :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] [Piemonte] Creare una mailing list regionale
2011/4/1 Maurizio : > Mi piacerebbe creare una mailing list regionale per il Piemonte per > poter cercare di coagulare un embrione di community. > > Sono stato contattato da un mappatore estero (al momento a Torino) con > il quale sto collaborando ai trasporti pubblici di Torino e alla sua > domanda al riguardo ho dovuto mestamente rispondergli che al momento > pare che i non molti mappatori piemontesi agiscano un po' tutti per > proprio conto senza alcun coordinamento e mappando un po' quel che > capita, il che va anche bene, ma magari un minimo di coordinamento e > community potrebbe essere un buon punto di partenza per migliorare la > mappatura della regione. > > Esiste una maniera per creare una ML del genere sul server di > openstreetmap? Oppure le altre community regionali le han fatte più o > meno dove veniva comodo? Per il veneto ho fatto io di mia iniziativa sul mio server personale. Lo scopo iniziale era avere una lista dove organizzare principalmente degli incontri enogastronomici :-) poi si e' espansa in tematiche come l'organizzazione di (mini) mapping party locali e la discussione su come convertire/importare i componenti della CTR Veneta, di cui recentemente abbiamo avuto autorizzazioni. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Osm su magellan
2011/4/8 mima...@tin.it : > Ciao a tutti ho un mio amico che una volta viste le osm sul mio gps garmin è > letteralmente impazzito. Lui ha un magellan, ho provato a cercare in rete ma > ho trovato ben poco. Qualcuno di voi ha un magellan e mi sa dire come fare > per mettere le osm? Io comincerei dando un occhiata qui: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Magellan -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Opening hour con ora legale/solare
2011/4/8 Paolo Monegato : > Ciao a tutti > volevo utilizzare opening hour per segnalare l'ora di apertura di un > giardino pubblico... questo il cartello all'ingresso: > "Orari d'apertura > ESTATE (ora legale) 08:00 - 21:00 > INVERNO (ora solare) 08:00 - 19:00" > Qualche idea? > Io segnalerei l'orario come GMT, che e' un orario universale che non ha i daylight saving time. In questo modo uno se lo calcola al volo in base al giorno dell'anno in cui si trova. Scrivi poco e hai una stringa leggibile sul db. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Opening hour con ora legale/solare
2011/4/8 Luca 'remix_tj' Lorenzetto : > 2011/4/8 Paolo Monegato : >> Ciao a tutti >> volevo utilizzare opening hour per segnalare l'ora di apertura di un >> giardino pubblico... questo il cartello all'ingresso: >> "Orari d'apertura >> ESTATE (ora legale) 08:00 - 21:00 >> INVERNO (ora solare) 08:00 - 19:00" >> Qualche idea? >> > Ops, come non detto, ho confuso le 19 e le 9 pm (21) :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Nome del ponte e nome della via
2011/4/9 Simone Saviolo : > Il giorno 09 aprile 2011 12:07, Alberto Nogaro ha > scritto: >> >> >ponti a Treviso... per ora ho risolto con name=nome del ponte, >> >old_name=vecchio nome del ponte, alt_name=nome della via: ma la cosa non >> >mi convince per niente. >> >> Anch'io ho fatto così fino ad ora (in realtà non sapevo delle proposte). >> >> Se devo inserire una relazione, mi sembrerebbe più utile per la strada >> piuttosto che per il ponte/tunnel, ma nulla vieta di inserirle entrambe. > > Io farei esattamente il contrario (evvai! community consensus ftw!). Direi > che ciò che disegniamo come way è la via, intesa come strada su cui si > passa, e quindi il name dovrebbe essere quello della via. Secondariamente, > la via passa su una struttura (il ponte o la galleria) che a sua volta ha un > nome. In pratica io concepisco via Garibaldi che attraversa la galleria > Monte Scuro, ed è la galleria, IMHO, che avrebbe bisogno della relazione. Io invece direi completamente il contrario. La via e' composta dalle strutture che attraversa, quindi mette in relazione le varie strutture... -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sentieri di montagna non segnati, trail_visibility ??
2011/4/12 at1839 <1...@uniurb.it>: > Comunque quello che a mio avviso sarebbe veramente auspicabile è > standardizzare la relation > da usare come base per i sentieri CAI. Ma forse questo è già stato fatto e > io semplicemente > non ho ancora trovato il riferimento ... > Non mi ricordo piu' dove avevo trovato uno schema ben dettagliato, pero' sicuramente questa pagina ha un po' di info utili a riguardo -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] mapping party montagna
2011/4/15 Luca Delucchi : > Anche quest'anno mi farebbe piacere organizzare un mapping party in > montagna. Visto per il primo è stato nelle alpi più o meno centrali, > l'anno scorso in quelle occidentali, quest'anno mi sembrerebbe giusto > farlo in quelle orientali, ci sono però alcuni punti da capire: > - abbiamo possibili contatti con parchi o enti simili tra veneto e friuli? > - in friuli sono stati caricati tutti i sentieri giusto? > Non saprei i contatti, pero' sicuramente potrebbe essere un occasione per le dolomiti, da poco divenute patrimonio dell'umanita' UNESCO. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Lingua pagina d'iscrizione alla mailing list
2011/5/4 groppo otto : > Ciao a tutti, [cut] Ciao > Inoltre ci sono dei riferimenti all'uso della lingua "English (USA)". > Sapete come fare per italianizzare il tutto? Il gestore di quel server Mailman dovrebbe installare la componente italiano per i testi... -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Avviso ai nuovi mapper
2011/5/22 David Paleino : > Eh, io ci spero che seguano la mailing list :D > > (d'altronde le possibilità erano 1) post qui, 2) scritta a caratteri cubitali > sul wikiproject italia :D) Che potrebbero non leggere entrambi i posti :-) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Calà del Sasso - steps, path o track?
2011/5/23 Paolo Pozzan : > Confermo che non c'è nessun cartello di divieto (o meglio, 2 anni fa non > c'era): http://www.flickr.com/photos/paolop/5751611221 > Inoltre secondo me highway=steps blocca un eventuale routing per le > MTB... Dipende dalle zone comunque. Se non ricordo male, ad esempio in A.A. nessun sentiero e' permesso alle MTB, solo quelli esplicitati. E se non ho capito male ieri sera mi hanno detto che il requisito di transitabilità e' farci stare la MTB di traverso. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Confine italo-francese sul Monte Bianco
2018-01-03 17:26 GMT+01:00 Ivo Reano : > Guardando la mappa (in modalità modifica) si può vedere che in realtà si > tratta del "piccolo territorio conteso". Giusto per completare le info: https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_frontiera_sul_Monte_Bianco Non so se ha senso tenere i doppi confini, ma sicuramente se qualcuno tenta di risolverli in favore di una delle due parti si avvierà una guerra di edit che credo sia inutile... Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] building:part
2018-02-20 9:17 GMT+01:00 Cascafico Giovanni : > Mi sono imbattuto in questi elementi [1], abbondanti in zona Padova. Non mi > pare siano renderizzati ed ad una prima occhiata non ho trovato > documentazione. Ciao, credo siano delle tettoie. I dati derivano probabilmente dall'import della CTR. Se ne era discusso nel 2010, è da verificare se ci sono dei tag fixme abbinati. Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Riduzione delle province
2012/11/1 Simone Saviolo : > In seguito all'approvazione del decreto-legge [1], il Consiglio dei Ministri > ha reso definitivo il provvedimento sulla riduzione delle Province. Secondo > voi, quale sarà il momento migliore per introdurre le modifiche in OSM? Assolutamente quando il decreto sarà operativo, cioè a cose definitive e operative. Da qui all'entrata in vigore cambieranno un miliardo di cose -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Riduzione delle province
2012/11/1 Simone Saviolo : > Il giorno 01 novembre 2012 17:26, Luca 'remix_tj' Lorenzetto > ha scritto: >> >> 2012/11/1 Simone Saviolo : >> >> > In seguito all'approvazione del decreto-legge [1], il Consiglio dei >> > Ministri >> > ha reso definitivo il provvedimento sulla riduzione delle Province. >> > Secondo >> > voi, quale sarà il momento migliore per introdurre le modifiche in OSM? >> >> Assolutamente quando il decreto sarà operativo, cioè a cose definitive >> e operative. Da qui all'entrata in vigore cambieranno un miliardo di >> cose > > > Ecco - cosa significa "operativo" secondo te? Trattandosi di un decreto > legislativo del Consiglio dei Ministri, esso È operativo oggi stesso, per > sei mesi dalla data di approvazione. Entro i sei mesi dovrò essere > ratificato dal Parlamento con l'emanazione di una legge normale. Sempre che > la Corte Costituzionale non accolga gli appelli e non lo renda nullo in > quanto incostituzionale. Operativo intendo quando saranno visibili gli effetti, cioè il momento in cui gli enti vengono effettivamente accorpati. Ora è operativo secondo quel che dici, ma non ha alcun effetto reale: per esempio, io lavoro per la provincia di Treviso ancora, e non per quella di Padova :-) (giusto per fare i pignoli Decreto Legge, non legislativo, il governo non ha ricevuto delega dal parlamento per sostituirsi nelle sue attività) Ciao ciao Luca -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag name per banche e poste
Comunque per le poste ogni ufficio ha un nome univoco che può essere usato tranquillamente come ref. Lo stesso non vale per le banche, che hanno però un codice univoco che dovrebbe essere il CAB Il giorno 23/nov/2012 17:48, "Simone Saviolo" ha scritto: > Il giorno 23 novembre 2012 17:35, Federico Cozzi ha > scritto: > >> 2012/11/23 Luigi Toscano : >> > name=Catania 1 >> >> Questo non è un candidato per il tag ref= ? > > > Non credo. Ammesso che sia interessante mappare un ref sulle filiali delle > banche o delle poste, si tratterebbe di un numero. Quello citato mi sembra > più il nome della filiale, ma il formato dipende da banca a banca. A > Vercelli, ad esempio, una filiale di Unicredit si chiama "Vercelli Balbo" > dal nome della via in cui si trova. In questo caso decisamente "Balbo" non > è un ref. > > Ciao, > > Simone > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
2012/12/1 Martin Koppenhoefer > > 2012/12/1 bruno : > > Ciao a tutti, > > grazie alla fantastica http://mlm.jochentopf.com/ mappa multilingua ho > > notato che in Italia mancano molte traduzioni in farsi ed arabo dei nomi > > delle città. Addirittura Milano non c'era. Come hanno già osservato > > sulla mailing list talk internazionale, la mappa multilingua risulta > > comodissima per questo tipo di controllo. Buon i18n / L10n :-) > > > grazie per il crosspost qui alla mappa di Jochen. Sono d'accordo con > te, anche se adesso si è di nuovo alzata una discussione in talk-de su > come taggare la lingua di default. Un idea potrebbe essere di non > usare più "name", ma solo "name:it" insieme ad un altro tag (per > esempio) "lang=it" per costruire il nome di default dinamicamente, e > per evitare doppioni. Io sinceramente eviterei questo approccio. Dal mio punto di vista name= deve contenere il nome ufficiale che ha l'elemento nel luogo in cui si trova. name:lang= deve essere inserito per le lingue alternative. Se si va a visualizzare la mappa nella lingua X se esiste name:X verrà scelto quello, altrimenti verrà visualizzato name. Quindi una mappa in inglese vedrà i nomi degli oggetti tradotti con il valore di name:en, mentre negli stati in cui la lingua inglese è la principale verrà preso il tag name, semplicemente. Non ci saranno problemi di doppioni, in questo modo. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
Dipende dalla lingua ufficiale del luogo. Certamente non in italiano nè in inglese. Quindi per la localizzazione italiana servirà un name:it. Ma per quanto riguarda la visualizzazione nella lingua del Congo non ci saranno problemi, verrà scelto il tag name. 2012/12/1 Martin Koppenhoefer : > faccio un altro esempio: http://www.openstreetmap.org/browse/node/621235472 > in che lingua è il nome? > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Mappa multilingua
Ecco, specificare quale sia la lingua di default potrebbe essere un approccio molto più pratico :-) 2012/12/1 Martin Koppenhoefer : > 2012/12/1 Luca 'remix_tj' Lorenzetto : >> Dipende dalla lingua ufficiale del luogo. > > si, ma finchè l'utente non lo specifica, non lo potrei sapere bene. Io > non mi intendo molto del Congo, posso guardare in wikipedia e mi > suggerisce che quel nome è probabilmente in kikongo, o francese o > swahili o cilubà o lingála ;-) > > Non è assolutamente chiaro e per questo si dovrebbe specifare una > lingua "principale" (di chi vive lì). > > In realtà si può ugualmente usare name=Italia, lang=it senza > aggiungere un name:it e sarebbe un approccio molto meno invasivo ;-) > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Sito che utilizza le nostre mappe
2013/1/12 Gianluca Boero > > Ciao a tutti. > > Recentemente ho chiesto informazioni in lista riguardo una pizzeria da > asporto. Cercando su Google il nome di tale pizzeria per un contatto > telefonico, mi sono imbattuto in un sito che mi indicava la località ed una > cartina rettangolare che mi tornava famigliare, con le building da me > inserite e la pizzeria segnalata con un segnalibro. > > Il sito in questione è il seguente: > > https://it.foursquare.com/ http://it.wikipedia.org/wiki/Foursquare Usano osm da quasi un anno: http://blog.foursquare.com/2012/02/29/foursquare-is-joining-the-openstreetmap-movement-say-hi-to-pretty-new-maps/ -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] Tag e IRC
2013/1/17 Michael Moroni : > 1) Ho una domanda da farvi piccola e mi scoccia inviare una mail a mezzo > mondo, intasare inutilmente le caselle di tutti e ricevere chissà quando la > risposta. Non c'è una canale IRC nostro? Si certo, su OFTC canale #osm-it -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] name:it quando è uguale a name caratteri non italiani?
2013/1/19 Luca Delucchi : > Il 19 gennaio 2013 13:19, beppebo...@libero.it > ha scritto: >> >> secondo me ci possono andare entrambi l'importante è non cancellare il name e >> mettere solo name:it >> > > +1 Sbaglio o la questione ha qualcosa di simile a quanto discusso in questa [1] discussione? [1] http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2012-December/032187.html -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Re: [Talk-it] vicenza
2013/2/3 Simone Cortesi : > usa OSM sul suo webgis, > sbaglia la licenza, ma lo usa. bene. > > http://gis.comune.vicenza.gov.it/sitvi/index.php Probabilmente perchè lo usano da prima del passaggio (o hanno cominciato il progetto prima del cambio licenza). Comunque in lista c'è sicuramente qualcuno che lo può far sistemare (luca?) -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it