2010/5/5 niubii <f.pelu...@libero.it>: [cut] > > Concordo con quanto hanno gia' scritto altre persone in lista: l'immagine > risolve mille problemi, ma puo' essere "sbagliata" per centomila motivi. > Quindi va bene utilizzarla, ma confrontandola sempre con la propria > conoscenza dei luoghi e con una traccia GPS. >
come diceva Giorgio Scandiuzzo dobbiamo ricordarci che siamo dei mappatori di strada! E' un buon motivo per uscire di casa :-P I wms con le ortofoto e le varie CTR possono esserci utili per dare un primo riempimento alla carta ma va rettificata e adattata con i dati raccolti sul campo giornalmente, che e' quello che non si possono permettere le PA e le grosse aziende. L'"instabilita'" dei nostri dati e' il grande vantaggio che abbiamo, una grande quantita' di dinamica che nessun altro puo' permettersi. Quindi ok si importare la strada, il sentiero, l'edificio, ma questo non ci esenta da andare a fare una bella passeggiata con il nostro gps o il walkingpaper! -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , <lorenzetto.l...@gmail.com> _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it