2010/2/17 Simone Cortesi <sim...@cortesi.com>: > 2010/2/17 Tiziano D'Angelo <tiziano.dang...@gmail.com>: > >> ieri sono stato a Venezia ed ho preso alcuni vaporetti per recarmi a Murano >> e Burano, registrando il tutto col GPS. >> Mi chiedevo se c'è qualche particolare convenzione che regoli il tagging >> delle linee di navigazione e se è in qualche modo possibile costruire una >> rete con delle relation simili al trasporto su gomma.
Io ho tutta la linea 1 con fermate , solo che non sono mai riuscito a caricare nulla perche', applicato il mio gpx, andava sopra le zone non d'acqua della citta'. La qualita' in genere della mappatura e' pessima, quindi non mi sono addentrato oltre. >> Ad esempio route=waterbus o = vaporetto???? con ref = numero linea di >> navigazione? > Io metterei waterbus e come ref la linea. > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Transit#Ferries > > route=ferry > Ma il ferry e' un altra cosa a venezia. Con ferry si intende il trasporto auto da terraferma verso il lido e isole su cui c'e' la possibilita' di usare l'auto e viceversa. -- "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle macchine" Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716) "Internet è la più grande biblioteca del mondo. Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento" John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente) Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , <lorenzetto.l...@gmail.com> _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it