[Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Andrea Canevazzi
Buongiorno a tutti,
sto disegnando un pezzo della rete pedonale di Milano e vorrei chiedervi un
parere su uno schema di tagging che sto utilizzando agli attraversamenti. (
https://www.openstreetmap.org/user/Khanev!/history#map=16/45.4579/9.2013&layers=H
)

*Caso 1*: attraversamento pedonale semplice
- la *linea* dell'attraversamento pedonale ha i tag *highway=footway
footway= crossing crossing=uncontrolled*
- l'attraversamento ha un *nodo* in comune con la strada che attraversa e
ha il tag *highway=crossing *

*Caso 2*: attraversamento pedonale semaforizzato
- la *linea* dell'attraversamento pedonale ha i tag *highway=footway
footway= crossing crossing=traffic_signals*
- l'attraversamento ha un *nodo* in comune con la strada che attraversa e
ha i tag *highway=crossing crossing=traffic_signals*

grazie per la disponibilità e l'aiuto,
Andrea

*Arch. Andrea Canevazzi, Ph.D.*
 +39 3482453713
 andrea.caneva...@gmail.com 

*Via Novara, 160 | 20153 Milano | Italia*

*L’invio di documenti anche contabili  tramite posta elettronica è un mezzo
consentito, ai sensi dell’art.21 DPR 633/72 e a seguito della CM n. 45/E
del 19/10/2005; il documento informatico dovrà essere materializzato da chi
lo riceve tramite stampa su supporto cartaceo e quindi conservato come ogni
altro documento su carta.  *
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Cascafico Giovanni
In entrambi i casi, se mappi l'attraversamento come way, il nodo è
ridondante.

Il mar 26 feb 2019, 10:27 Andrea Canevazzi  ha
scritto:

> Buongiorno a tutti,
> sto disegnando un pezzo della rete pedonale di Milano e vorrei chiedervi
> un parere su uno schema di tagging che sto utilizzando agli
> attraversamenti. (
> https://www.openstreetmap.org/user/Khanev!/history#map=16/45.4579/9.2013&layers=H
> )
>
> *Caso 1*: attraversamento pedonale semplice
> - la *linea* dell'attraversamento pedonale ha i tag *highway=footway
> footway= crossing crossing=uncontrolled*
> - l'attraversamento ha un *nodo* in comune con la strada che attraversa e
> ha il tag *highway=crossing *
>
> *Caso 2*: attraversamento pedonale semaforizzato
> - la *linea* dell'attraversamento pedonale ha i tag *highway=footway
> footway= crossing crossing=traffic_signals*
> - l'attraversamento ha un *nodo* in comune con la strada che attraversa e
> ha i tag *highway=crossing crossing=traffic_signals*
>
> grazie per la disponibilità e l'aiuto,
> Andrea
>
> *Arch. Andrea Canevazzi, Ph.D.*
>  +39 3482453713
>  andrea.caneva...@gmail.com 
>
> *Via Novara, 160 | 20153 Milano | Italia*
>
> *L’invio di documenti anche contabili  tramite posta elettronica è un
> mezzo consentito, ai sensi dell’art.21 DPR 633/72 e a seguito della CM n.
> 45/E del 19/10/2005; il documento informatico dovrà essere materializzato
> da chi lo riceve tramite stampa su supporto cartaceo e quindi conservato
> come ogni altro documento su carta.  *
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Andrea Canevazzi
Grazie mille per l'indicazione,
una seconda domanda: cancello i tag ma lascio il nodo in comune o anche il
nodo è ridondante?


*Arch. Andrea Canevazzi, Ph.D.*
 +39 3482453713
 andrea.caneva...@gmail.com 

*Via Novara, 160 | 20153 Milano | Italia*

*L’invio di documenti anche contabili  tramite posta elettronica è un mezzo
consentito, ai sensi dell’art.21 DPR 633/72 e a seguito della CM n. 45/E
del 19/10/2005; il documento informatico dovrà essere materializzato da chi
lo riceve tramite stampa su supporto cartaceo e quindi conservato come ogni
altro documento su carta.  *


Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 10:35 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> In entrambi i casi, se mappi l'attraversamento come way, il nodo è
> ridondante.
>
> Il mar 26 feb 2019, 10:27 Andrea Canevazzi 
> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>> sto disegnando un pezzo della rete pedonale di Milano e vorrei chiedervi
>> un parere su uno schema di tagging che sto utilizzando agli
>> attraversamenti. (
>> https://www.openstreetmap.org/user/Khanev!/history#map=16/45.4579/9.2013&layers=H
>> )
>>
>> *Caso 1*: attraversamento pedonale semplice
>> - la *linea* dell'attraversamento pedonale ha i tag *highway=footway
>> footway= crossing crossing=uncontrolled*
>> - l'attraversamento ha un *nodo* in comune con la strada che attraversa
>> e ha il tag *highway=crossing *
>>
>> *Caso 2*: attraversamento pedonale semaforizzato
>> - la *linea* dell'attraversamento pedonale ha i tag *highway=footway
>> footway= crossing crossing=traffic_signals*
>> - l'attraversamento ha un *nodo* in comune con la strada che attraversa
>> e ha i tag *highway=crossing crossing=traffic_signals*
>>
>> grazie per la disponibilità e l'aiuto,
>> Andrea
>>
>> *Arch. Andrea Canevazzi, Ph.D.*
>>  +39 3482453713
>>  andrea.caneva...@gmail.com 
>>
>> *Via Novara, 160 | 20153 Milano | Italia*
>>
>> *L’invio di documenti anche contabili  tramite posta elettronica è un
>> mezzo consentito, ai sensi dell’art.21 DPR 633/72 e a seguito della CM n.
>> 45/E del 19/10/2005; il documento informatico dovrà essere materializzato
>> da chi lo riceve tramite stampa su supporto cartaceo e quindi conservato
>> come ogni altro documento su carta.  *
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Andrea Albani
Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 10:35 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> In entrambi i casi, se mappi l'attraversamento come way, il nodo è
> ridondante.
>
>
Intendi dire che sono ridondanti i tag sul nodo ?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Alessandro Sarretta

Buongiorno,

On 26/02/19 10:26, Andrea Canevazzi wrote:

Buongiorno a tutti,
sto disegnando un pezzo della rete pedonale di Milano e vorrei 
chiedervi un parere su uno schema di tagging che sto utilizzando agli 
attraversamenti. 
(https://www.openstreetmap.org/user/Khanev!/history#map=16/45.4579/9.2013&layers=H)

*
*
*Caso 1*: attraversamento pedonale semplice
- la _linea_ dell'attraversamento pedonale ha i tag /highway=footway 
footway= crossing crossing=uncontrolled/
- l'attraversamento ha un _nodo_ in comune con la strada che 
attraversa e ha il tag /highway=crossing /

*
*
*Caso 2*: attraversamento pedonale semaforizzato
- la _linea_ dell'attraversamento pedonale ha i tag /highway=footway 
footway= crossing crossing=traffic_signals/
- l'attraversamento ha un _nodo_ in comune con la strada che 
attraversa e ha i tag /highway=crossing crossing=traffic_signals/


grazie per la disponibilità e l'aiuto,
Andrea


Mi sembra tutto corretto.

Dove gli attraversamenti hanno le strisce pedonali potresti aggiungere 
crossing_ref=zebra e potresti magari aggiungere anche surface e smoothness.


In generale io ho dubbi su quanto ridondare i tag che si inseriscono 
nell'attraversamento lineare con quelli nel nodo all'intersezione con la 
strada. Potenzialmente nel nodo potrebbero andarci tutti (crossing, 
crossing_ref, kerb, surface, smoothness, wheelchair, ...), ma di solito 
tendo a lasciare gli essenziali come fai tu.


m2c

Ale


--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

 * Google scholar profile
   
 * ORCID 
 * Research Gate 
 * Impactstory 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Alessandro Sarretta

On 26/02/19 10:40, Andrea Albani wrote:
Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 10:35 Cascafico Giovanni 
mailto:cascaf...@gmail.com>> ha scritto:


In entrambi i casi, se mappi l'attraversamento come way, il nodo è
ridondante.


Intendi dire che sono ridondanti i tag sul nodo ?


Secondo me il nodo è indispensabile, ma anche il tag highway=crossing. 
Nel caso di semaforo, anche crossing=traffic_signal mi pare importante. 
Gli altri, come accennavo nell'altra mia risposta, forse sono ridondanti.


Ale


--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

 * Google scholar profile
   
 * ORCID 
 * Research Gate 
 * Impactstory 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Cascafico Giovanni
Il nodo in comune tra strada e attraversamento è essenziale perché  in casi
estremi un navigatore per pedoni può scegliere  di passare da
attraversamento a strada. Esso stabilisce una priorità non un vincolo.

Il mar 26 feb 2019, 10:40 Andrea Canevazzi  ha
scritto:

> Grazie mille per l'indicazione,
> una seconda domanda: cancello i tag ma lascio il nodo in comune o anche il
> nodo è ridondante?
>
>
> *Arch. Andrea Canevazzi, Ph.D.*
>  +39 3482453713
>  andrea.caneva...@gmail.com 
>
> *Via Novara, 160 | 20153 Milano | Italia*
>
> *L’invio di documenti anche contabili  tramite posta elettronica è un
> mezzo consentito, ai sensi dell’art.21 DPR 633/72 e a seguito della CM n.
> 45/E del 19/10/2005; il documento informatico dovrà essere materializzato
> da chi lo riceve tramite stampa su supporto cartaceo e quindi conservato
> come ogni altro documento su carta.  *
>
>
> Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 10:35 Cascafico Giovanni <
> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>
>> In entrambi i casi, se mappi l'attraversamento come way, il nodo è
>> ridondante.
>>
>> Il mar 26 feb 2019, 10:27 Andrea Canevazzi 
>> ha scritto:
>>
>>> Buongiorno a tutti,
>>> sto disegnando un pezzo della rete pedonale di Milano e vorrei chiedervi
>>> un parere su uno schema di tagging che sto utilizzando agli
>>> attraversamenti. (
>>> https://www.openstreetmap.org/user/Khanev!/history#map=16/45.4579/9.2013&layers=H
>>> )
>>>
>>> *Caso 1*: attraversamento pedonale semplice
>>> - la *linea* dell'attraversamento pedonale ha i tag *highway=footway
>>> footway= crossing crossing=uncontrolled*
>>> - l'attraversamento ha un *nodo* in comune con la strada che attraversa
>>> e ha il tag *highway=crossing *
>>>
>>> *Caso 2*: attraversamento pedonale semaforizzato
>>> - la *linea* dell'attraversamento pedonale ha i tag *highway=footway
>>> footway= crossing crossing=traffic_signals*
>>> - l'attraversamento ha un *nodo* in comune con la strada che attraversa
>>> e ha i tag *highway=crossing crossing=traffic_signals*
>>>
>>> grazie per la disponibilità e l'aiuto,
>>> Andrea
>>>
>>> *Arch. Andrea Canevazzi, Ph.D.*
>>>  +39 3482453713
>>>  andrea.caneva...@gmail.com 
>>>
>>> *Via Novara, 160 | 20153 Milano | Italia*
>>>
>>> *L’invio di documenti anche contabili  tramite posta elettronica è un
>>> mezzo consentito, ai sensi dell’art.21 DPR 633/72 e a seguito della CM n.
>>> 45/E del 19/10/2005; il documento informatico dovrà essere materializzato
>>> da chi lo riceve tramite stampa su supporto cartaceo e quindi conservato
>>> come ogni altro documento su carta.  *
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
Così, ad occhio, senza presunzione di assoluta correttezza, mi sembra che il 
nodo in comune ci stia (/utile a chi percorre la strada: pensa ad un 
"navigatore" che ti avvisa di rallentare in corrispondenzamente 
dell'attraversamento/).

Forse il nodo in comune, senza nessuna specifica tag, può  essere sufficiente 
per desumere "lo stato delle cose", ma taggarlo con "/highway=crossing + 
highway=//traffic_signals /(se c'è) non mi sembra sbagliato.

Sergio/
/


On 2019-02-26 10:34, Cascafico Giovanni wrote:
> In entrambi i casi, se mappi l'attraversamento come way, il nodo è ridondante.
>
> Il mar 26 feb 2019, 10:27 Andrea Canevazzi  > ha scritto:
>
> Buongiorno a tutti,
> sto disegnando un pezzo della rete pedonale di Milano e vorrei chiedervi 
> un parere su uno schema di tagging che sto utilizzando agli attraversamenti. 
> (https://www.openstreetmap.org/user/Khanev!/history#map=16/45.4579/9.2013&layers=H)
> *
> *
> *Caso 1*: attraversamento pedonale semplice
> - la _linea_ dell'attraversamento pedonale ha i tag /highway=footway 
> footway= crossing crossing=uncontrolled/
> - l'attraversamento ha un _nodo_ in comune con la strada che attraversa e 
> ha il tag /highway=crossing /
> *
> *
> *Caso 2*: attraversamento pedonale semaforizzato
> - la _linea_ dell'attraversamento pedonale ha i tag /highway=footway 
> footway= crossing crossing=traffic_signals/
> - l'attraversamento ha un _nodo_ in comune con la strada che attraversa e 
> ha i tag /highway=crossing crossing=traffic_signals/
>
> grazie per la disponibilità e l'aiuto,
> Andrea
> *
> *
> *Arch. Andrea Canevazzi, Ph.D.*
>  +39 3482453713
>  andrea.caneva...@gmail.com _
> _
>
> _Via Novara, 160 | 20153 Milano | Italia_*
> *
>
> /L’invio di documenti anche contabili  tramite posta elettronica è un 
> mezzo consentito, ai sensi dell’art.21 DPR 633/72 e a seguito della CM n. 
> 45/E del 19/10/2005; il documento informatico dovrà essere materializzato da 
> chi lo riceve tramite stampa su supporto cartaceo e quindi conservato come 
> ogni altro documento su carta.  /
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org 
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Cascafico Giovanni
Il mar 26 feb 2019, 10:49 Sergio Manzi  ha scritto:

> Forse il nodo in comune, senza nessuna specifica tag, può  essere
> sufficiente per desumere "lo stato delle cose", ma taggarlo con 
> "*highway=crossing
> + highway=**traffic_signals *(se c'è) non mi sembra sbagliato.
>
Non è sbagliato, solo ridondante se una way definisce più in dettaglio la
situazione.

>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-02-26 10:51, Cascafico Giovanni wrote:
> Il mar 26 feb 2019, 10:49 Sergio Manzi mailto:s...@smz.it>> ha 
> scritto:
>
> Forse il nodo in comune, senza nessuna specifica tag, può  essere 
> sufficiente per desumere "lo stato delle cose", ma taggarlo con 
> "/highway=crossing + highway=//traffic_signals /(se c'è) non mi sembra 
> sbagliato.
>
> Non è sbagliato, solo ridondante se una way definisce più in dettaglio la 
> situazione.

Senza dubbio, ma, pensando da informatico, penso che se  un programma di 
routing sta "/analizzando/" la strada per prendere decisioni, l'indicazione di 
crossing sulla strada stessa "mi facilita" nella decisione, senza dovere 
analizzare la natura della way con la quale la strada ha un nodo è in comune 
(footway=crossing).

... ma forse la mia è solo una pippa mentale ed ogni programma di routing che 
si rispetti dovrà comunque prendere in considerazione la natura delle way con 
le quali un nodo è condiviso.

Mi sembra assodato, comunque, che il nodo in comune sia di vitale (nel senso 
stretto del termine!) importanza.

Ciao,

Sergio



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Volker Schmidt
Vari commenti:
E' essenziale che il nodo comune porti le informazioni:
highway=crossing
crossing=uncontrolled (non c'è una persona ne semaforo)
bicycle=no|yes|dismount
Queste servono al router sulla strada.

La way che incrocia la strada value taggato secondo use:
highway=footway
footway=crossing
bicycle=no

o
highway=path
path=crossing
foot=designated
bicycle=designated
segregated=yes

...

On Tue, 26 Feb 2019, 11:02 Sergio Manzi,  wrote:

> On 2019-02-26 10:51, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Il mar 26 feb 2019, 10:49 Sergio Manzi  ha scritto:
>
>> Forse il nodo in comune, senza nessuna specifica tag, può  essere
>> sufficiente per desumere "lo stato delle cose", ma taggarlo con 
>> "*highway=crossing
>> + highway=**traffic_signals *(se c'è) non mi sembra sbagliato.
>>
> Non è sbagliato, solo ridondante se una way definisce più in dettaglio la
> situazione.
>
> Senza dubbio, ma, pensando da informatico, penso che se  un programma di
> routing sta "*analizzando*" la strada per prendere decisioni,
> l'indicazione di crossing sulla strada stessa "mi facilita" nella
> decisione, senza dovere analizzare la natura della way con la quale la
> strada ha un nodo è in comune (footway=crossing).
>
> ... ma forse la mia è solo una pippa mentale ed ogni programma di routing
> che si rispetti dovrà comunque prendere in considerazione la natura delle
> way con le quali un nodo è condiviso.
>
> Mi sembra assodato, comunque, che il nodo in comune sia di vitale (nel
> senso stretto del termine!) importanza.
>
> Ciao,
>
> Sergio
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Segnalo anche qui il decreto ministeriale del 2001:
http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=1983

Fa capire che dietro il CdS ci sono sistemi e criteri più dettagliati...

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Video degli interventi su OSM a FOSS4G-it 2019

2019-02-26 Per discussione mbranco2
Ciao Lista,

per chi non ha potuto seguire la diretta streaming dal FOSS4G, ho caricato
su youtube e Wikimedia Commons i filmati che ho fatto con lo smartphone,
che sono:

- switch2osm - Maurizio Napolitano
- Nazioni Unite & OSM - Alessandro Palmas
- Accessibilità con OSM - Alessandro Sarretta
- smartMapps - Rachele Amerini
- Mapillary - Chris Beddow

Li trovate cercando "FOSS4G-it 2019 Padova".
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 26. Feb 2019, at 07:26, Aury88  wrote:
> 
> fino a quando
> entrance=emergency è descritto come "An emergency exit is a one-way out of a
> building in case of fire. It is often combined with a fire alarm box. See
> also exit=emergency for these" possiamo contestare quanto vogliamo ma il suo
> utilizzo, se lo si deve proprio utilizzare, deve essere solo e limitatamente
> per le uscite di emergenza, non per altre informazioni.
> personalmente mi sorprende che un tag del genere non sia stato già deprecato


se tanti usano il tag per altro che uscite d’emergenza, sarà deprecato presto 
;-)

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Video degli interventi su OSM a FOSS4G-it 2019

2019-02-26 Per discussione Marco Minghini
https://twitter.com

> per chi non ha potuto seguire la diretta streaming dal FOSS4G, ho caricato
> su youtube e Wikimedia Commons i filmati che ho fatto con lo smartphone,
> che sono:
>
> Grande Marco!
Li ho raggruppati qui per comodità:
https://twitter.com/MarcoMinghini/status/1100473103686270977
E' stato un piacere organizzare la sessione! grazie ancora ai 5 speaker per
aver tenuto alto il nome della comunità italiana di OSM :)

Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
Ciao!

On 2019-02-26 08:44, Simone Saviolo wrote:
> Sono completamente d'accordo - ma per questo non userei la classificazione 
> principale che mettiamo nel tag highway=*.

Mi sta benissimo! :-)


FORSE ora, se pensiamo che la cosa sia realmente interessante (/io ovviamente 
lo penso.../) e da farsi, varrebbe la pena di affrontare i passi successivi che 
a mio avviso potrebbero essere:

  * *Identificazione della tag* - A me la proposta di Martin, 
"official:it:cds=*" può andare bene. Mi chiedo che differenza ci sarebbe ad 
"usare ref:it:cds=*". Forse ref: è più adatto a citare la fonte di una 
specifica informazione (/da dove ho spauto che //_questa_//strada è una "f"/) 
piuttosto che il quadro normativo di riferimento (/cosa definisce una strada 
come "f"/)?
E non potrbbe semplicemente essere qualcosa del tipo "it:cds:class=*" o 
"it:cds:road_class=*"?

  * *Identificazione dei valori della tag* - Probabilmente facile: mi sembra 
che si possano usare le classi definite nel CdS (a-f). Giusto?
*
*
  * *Identificazione del processo decisionale* - Scusate, è certamente 
ignoranza mia, ma per una cosa del genere... si vota sul wiki? Con le stesse 
regole del tagging generale?

  * *Identificazione delle fonti di informazione* - Che si fa? Furioso e 
certosino tagging da parte di tutti i volenterosi o (/spero di non 
bestemmiare.../) import da ipotetiche fonti ufficiali con licenza compatibile o 
"compatibilizzabile" (manleva)? Esistono?


Di nuovo ciao a tutti,

Sergio



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Di., 26. Feb. 2019 um 13:30 Uhr schrieb Volker Schmidt :

> Vari commenti:
> E' essenziale che il nodo comune porti le informazioni:
> highway=crossing
> crossing=uncontrolled (non c'è una persona ne semaforo)
> bicycle=no|yes|dismount
> Queste servono al router sulla strada.
>


+1, lo faccio anch'io così, nodi su ogni incrocio del crossing con la
strada (tranne il tag bicycle, che non lo metto quasi mai, sarebbe sempre
no in quei casi). L'unica differenza: oramai faccio crossing=zebra.
bicycle=dismount non esiste ;-)
cito 2 articoli tedeschi nel merito, sulla situazione legale in Germania
(qui non ho mai visto un tale cartello):
https://fahrrad.fandom.com/de/wiki/Radfahrer_absteigen
http://bernd.sluka.de/Radfahren/absteigen.html

in sostanza: quando scendi dalla bici non sei un ciclista, nella legge
tedesca non ci sono definizioni sul significato del cartello



> La way che incrocia la strada value taggato secondo use:
> highway=footway
> footway=crossing
> bicycle=no
>


+1, anche questo faccio così, tranne il bicycle=no (non è implicito con
highway=footway?)



> o
> highway=path
> path=crossing
> foot=designated
> bicycle=designated
> segregated=yes
>


caso raro da questi parti...


Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-02-26 15:32, Martin Koppenhoefer wrote:
> Segnalo anche qui il decreto ministeriale del 2001:
> http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=1983
>
> Fa capire che dietro il CdS ci sono sistemi e criteri più dettagliati...


Esatto Martin, è proprio quello il documento a cui mi riferivo. Io l'avevo 
beccato qui: 
https://www.unirc.it/documentazione/materiale_didattico/597_2008_80_2066.pdf ma 
il tuo link è senza dubbio preferibile perché da fonte ufficiale.

Come hai giustamente sottolineato si porta dietro un bagaglio non indifferente 
di informazioni tecnico-funzionali che forse potrebbero anche essere 
interpretate come "valori di default" per altri parametri...

Ciao,

Sergio





smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Video degli interventi su OSM a FOSS4G-it 2019

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
Grazie a tutti! Bella iniziativa!

Sergio


On 2019-02-26 20:13, Marco Minghini wrote:
> https://twitter.com
>
> per chi non ha potuto seguire la diretta streaming dal FOSS4G, ho 
> caricato su youtube e Wikimedia Commons i filmati che ho fatto con lo 
> smartphone, che sono:
>
> Grande Marco!
> Li ho raggruppati qui per comodità: 
> https://twitter.com/MarcoMinghini/status/1100473103686270977
> E' stato un piacere organizzare la sessione! grazie ancora ai 5 speaker per 
> aver tenuto alto il nome della comunità italiana di OSM :)
>
> Marco


smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Alessandro Sarretta

On 26/02/19 23:20, Martin Koppenhoefer wrote:
+1, lo faccio anch'io così, nodi su ogni incrocio del crossing con la 
strada (tranne il tag bicycle, che non lo metto quasi mai, sarebbe 
sempre no in quei casi). L'unica differenza: oramai faccio 
crossing=zebra.
Martin, solo per comprendere, usi crossing=zebra per un attraversamento 
pedonale senza semaforo, mentre usi crossing=pelican per uno con semaforo?

bicycle=dismount non esiste ;-)
cito 2 articoli tedeschi nel merito, sulla situazione legale in 
Germania (qui non ho mai visto un tale cartello):

https://fahrrad.fandom.com/de/wiki/Radfahrer_absteigen
http://bernd.sluka.de/Radfahren/absteigen.html

in sostanza: quando scendi dalla bici non sei un ciclista, nella legge 
tedesca non ci sono definizioni sul significato del cartello


Per esserci, il tag bicycle=dismount c'è 
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:bicycle%3Ddismount), ma intendi 
che andrebbe usato solamente in presenza di una segnaletica specifica? 
Effettivamente in Italia non ne ho mai visti di cartelli del genere...


Ale


--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

 * Google scholar profile
   
 * ORCID 
 * Research Gate 
 * Impactstory 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Di., 26. Feb. 2019 um 23:42 Uhr schrieb Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com>:

> On 26/02/19 23:20, Martin Koppenhoefer wrote:
>
> +1, lo faccio anch'io così, nodi su ogni incrocio del crossing con la
> strada (tranne il tag bicycle, che non lo metto quasi mai, sarebbe sempre
> no in quei casi). L'unica differenza: oramai faccio crossing=zebra.
>
> Martin, solo per comprendere, usi crossing=zebra per un attraversamento
> pedonale senza semaforo, mentre usi crossing=pelican per uno con semaforo?
>


crossing=zebra lo uso per attraversamenti pedonali con strisce, senza
semaforo, e con segnaletica verticale (oppure in prossimità ad un
incrocio). Pelican non lo ho mai usato, uso crossing=traffic_signals per
semafori pedonali. Volendo potrei usare crossing=uncontrolled quando le
strisce non hanno valore legale (dimenticata o illegibile la segnaletica
verticale). Al proposito: in Italia valgono anche i cartelli "vecchi",
oppure solo quelli attualmente descritti nel CdS? Perché conosco
segnaletica verticale tonda, ancora un po' leggibile, posta a delle
strisce, e sono incerto.

Se guardate qui: https://taginfo.openstreetmap.org/keys/crossing#values
gli unici valori veramente introdotti sono uncontrolled, zebra,
traffic_signals, unmarked e island, forse anche "no" (0,5%).



> bicycle=dismount non esiste ;-)
> cito 2 articoli tedeschi nel merito, sulla situazione legale in Germania
> (qui non ho mai visto un tale cartello):
> https://fahrrad.fandom.com/de/wiki/Radfahrer_absteigen
> http://bernd.sluka.de/Radfahren/absteigen.html
>
> in sostanza: quando scendi dalla bici non sei un ciclista, nella legge
> tedesca non ci sono definizioni sul significato del cartello
>
> Per esserci, il tag bicycle=dismount c'è (
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:bicycle%3Ddismount), ma intendi
> che andrebbe usato solamente in presenza di una segnaletica specifica?
> Effettivamente in Italia non ne ho mai visti di cartelli del genere...
>


so che esiste il tag, ma in tutte le giurisdizioni che conosco è
completamente sinonimo con bicycle=no, non ci sono differenze.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Andrea Albani
Il giorno mar 26 feb 2019 alle ore 23:15 Sergio Manzi  ha
scritto:

>
> FORSE ora, se pensiamo che la cosa sia realmente interessante (*io
> ovviamente lo penso...*) e da farsi, varrebbe la pena di affrontare i
> passi successivi che a mio avviso potrebbero essere:
>
>- *Identificazione della tag* - A me la proposta di Martin,
>"official:it:cds=*" può andare bene. Mi chiedo che differenza ci sarebbe ad
>"usare ref:it:cds=*". Forse ref: è più adatto a citare la fonte di una
>specifica informazione (*da dove ho spauto che **questa** strada è una
>"f"*) piuttosto che il quadro normativo di riferimento (*cosa
>definisce una strada come "f"*)?
>E non potrbbe semplicemente essere qualcosa del tipo "it:cds:class=*"
>o "it:cds:road_class=*"?
>
>- *Identificazione dei valori della tag* - Probabilmente facile: mi
>sembra che si possano usare le classi definite nel CdS (a-f). Giusto?
>
> - *Identificazione del processo decisionale* - Scusate, è certamente
>ignoranza mia, ma per una cosa del genere... si vota sul wiki? Con le
>stesse regole del tagging generale?
>
>- *Identificazione delle fonti di informazione* - Che si fa? Furioso e
>certosino tagging da parte di tutti i volenterosi o (*spero di non
>bestemmiare...*) import da ipotetiche fonti ufficiali con licenza
>compatibile o "compatibilizzabile" (manleva)? Esistono?
>
>
>
Ciao Sergio,

mi sfugge qual'è lo scopo di aggiungere la classificazione delle strade
secondo CdS alle highway in Italia, esprimendo questa una gerarchia già
descritta dai valori del tag highway.

Al di là dell'aggiungere informazioni in più al database OSM intravedi
altri risvolti pratici dalla loro presenza ?

Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Volker Schmidt
so che esiste il tag, ma in tutte le giurisdizioni che conosco è
> completamente sinonimo con bicycle=no, non ci sono differenze.
>

Ci sono posti dove non puoi entrare con la bici: alcuni rari casi
all'aperto (un parco a Muenchen, mi sembra di ricordare) e tanti edifici
pubblici e privati
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Volker Schmidt
"uncontrolled" non è l'assenza di strisce, ma l'assenza di semafori. Vedi:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:crossing
Assenza di strisce e senza semaforo è "unmarked"

On Wed, 27 Feb 2019 at 00:05, Volker Schmidt  wrote:

>
>
>
> so che esiste il tag, ma in tutte le giurisdizioni che conosco è
>> completamente sinonimo con bicycle=no, non ci sono differenze.
>>
>
> Ci sono posti dove non puoi entrare con la bici: alcuni rari casi
> all'aperto (un parco a Muenchen, mi sembra di ricordare) e tanti edifici
> pubblici e privati
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi
Ciao Andrea,

On 2019-02-27 00:03, Andrea Albani wrote:
> mi sfugge qual'è lo scopo di aggiungere la classificazione delle strade 
> secondo CdS alle highway in Italia, esprimendo questa una gerarchia già 
> descritta dai valori del tag highway.
>
> Al di là dell'aggiungere informazioni in più al database OSM intravedi altri 
> risvolti pratici dalla loro presenza ?


Come (/forse un po' confusamente/) spiegavo nel post originale, il "/valore 
aggiunt//o/" starebbe nel utilizzare una gerarchia non basata su descrizioni 
(dal wiki) e successivamente interpretata dal mapper, ma su definizioni e 
attribuzioni ufficiali alle quali corrispondono o dovrebbero corrispondere 
specifiche tecnico-funzionali ben precise.

Quindi sì, una gerarchia anche questa, ma basata su criteri diversi e quindi 
distinta e non coincidente con quella "classica".

Le ricadute positive sarebbero a mio avviso molteplici, ma mi limito a due:

  * Arricchimento del database con una informazione comunque valida, importante 
e pertinente all'infrastruttura stradale. Cavolo, non per fare polemiche 
sterili, ma ho visto passare proposte per definire se una valvola idraulica è a 
sfera o a diaframma e onestamente mi sembra che questa informazione (/la 
classificazione ufficiale delle strade Italiane in base al CdS/) mi sembra 
anche un pelino più vicina al "core business" di OSM...

  * Dato che la classificazione CdS "/si porta dietro/" dei prerequisiti 
tecnico funzionali, queste informazioni potrebbero essere sfruttate dai router 
per un instradamento ancora più preciso.

Immagino anche che alcune amministrazioni potrebbero essere interessate a 
questa informazione. Magari è anche un modo per "diffondere" l'uso di OSM.

Ciao,

Sergio



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] attraversamenti pedonali e strade

2019-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

On 27. Feb 2019, at 00:05, Volker Schmidt  wrote:

>> so che esiste il tag, ma in tutte le giurisdizioni che conosco è 
>> completamente sinonimo con bicycle=no, non ci sono differenze. 
> 
> Ci sono posti dove non puoi entrare con la bici: alcuni rari casi all'aperto 
> (un parco a Muenchen, mi sembra di ricordare) e tanti edifici pubblici e 
> privati


si, ma non è bicycle=no il tag per indicare che non si può spingere una bici. 
Il tag bicycle è per “andare in bici”.

Tra altro, in questi casi dove la bici non la puoi spingere, suppongo che la 
puoi portare sulle spalle, per esempio mettendola in una scatola. Volendo con 
le ruote smontate. Io ricordo una zona pedonale in Olanda come esempio.

Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 27. Feb 2019, at 00:20, Sergio Manzi  wrote:
> 
> Come (forse un po' confusamente) spiegavo nel post originale, il "valore 
> aggiunto" starebbe nel utilizzare una gerarchia non basata su descrizioni 
> (dal wiki) e successivamente interpretata dal mapper, ma su definizioni e 
> attribuzioni ufficiali alle quali corrispondono o dovrebbero corrispondere 
> specifiche tecnico-funzionali ben precise.


alla fine devono interpretare la situazione anche le persone che decidono la 
classe “ufficiale”. 
In generale non mi aspetto grosse differenze tra quello che abbiamo e quello 
che è ufficiale.

Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade

2019-02-26 Per discussione Sergio Manzi

On 2019-02-27 00:26, Martin Koppenhoefer wrote:
> alla fine devono interpretare la situazione anche le persone che decidono la 
> classe “ufficiale”.

Si e no: vedi, nel mio post precedente, il punto "/Identificazione delle fonti 
di informazione/*"*

*
*

> In generale non mi aspetto grosse differenze tra quello che abbiamo e quello 
> che è ufficiale.

Non lo so... non ci scommetterei... comunque potrebbe essere una informazione 
utile per verifiche sulla qualità della mappatura.





smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-26 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
> 
> se tanti usano il tag per altro che uscite d’emergenza, sarà deprecato
> presto ;-)
> 
> Ciao, Martin 

onestamente martin, non ho mai visto verificarsi un evento del genere. spero
tu sia ironico xD
 finchè il tag attualmente in utilizzo è descritto e non viene formalmente
scoraggiato questo continuerà ad essere usato. 
considera anche che a fronte degli 8 365 entrance=emergency ci sono solo 125
exit=emergency; il rischio serio è quindi che si continuerà ad utilizzare il
primo ed il secondo addirittura non venga preso in considerazione neanche
dagli applicativi ([1]vs[2])

considera che anche deprecarli di per se non basta...per esempio, nonostante
fossero stati deprecati da anni, amenity=fitness_center,
amenity=fitness_centre, amenity=fitness, sport=fitness_center,
sport=fitness_centre e sport=sports_centre  hanno continuato a venire
inseriti fino a quando il sottoscritto non si è messo a modificare i casi
ovvi quasi uno ad uno a rischio anche di venire bannato per l'editing
"massivo" (un paio di migliaia di elementi... seppur la maggior parte dei
casi erano il passaggio da leisure=fitness_center a
leisure=fitness_centre)...in questo momento mi stanno prudendo le mani per
non effettuare il passaggio da industrial=scrapyard e amenity=auto_wrecker a
industrial=scrap_yard pur essendo poche decine di casi in tutto il mondo

capisco che è una mappa libera ma qui sembra più una mappa anarchica se
nessuno comincia ad "disincentivare" l'uso di elementi definiti errati o
deprecati.

ci serve assolutamente un sistema automatico per avvisare gli ultimi
mappatori degli elementi mappati con un determinato tag definito deprecato
sulla wiki

[1]https://taginfo.openstreetmap.org/tags/entrance=emergency#projects
[2]https://taginfo.openstreetmap.org/tags/exit=emergency#projects



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it