Re: [Talk-it] Progetto rete autobus urbani di Padova

2010-01-22 Per discussione Tiziano D'Angelo
Ragazzi, grazie mille per le delucidazioni :) siete una miniera di
informazioni!
Per i file CSV, sulla lista transport mi hanno dato questi link:

http://78.46.81.38/api/nodes-csv?380861&all
http://78.46.81.38/api/nodes-csv?380861&forward
http://78.46.81.38/api/nodes-csv?380861&backward
* The first parameter is the id of the relation.*


2010/1/21 Paolo Molaro 

> In pausa pranzo ho scritto un programmino per la versione lineare
> (non e' completamente parametrizzata ma l'output e' quasi decente e
> gestisce
> automaticamente le fermate di linee multiple in base al tag route_ref).
> La versione in forma di mappa non e' molto piu' complicata.
> In attach il programma (serve mono e la libreria OpenStreetMap di cui ho
> postato anche in questa lista tempo fa) e un esempio di rendering.
>


Grazie per il programmino, è già molto buono come risultato :) - purtroppo
sono a digiuno di programmazione, ma cercherò di studiarmi il codice per
capire dove posso cambiare l'output. Ad esempio, per mostrare sopra/sotto
ogni fermata i numeri delle linee in coincidenza con la linea in questione
alla data fermata. Oppure, mostrare anche le diramazioni in parallelo. Ad
esempio la linea 10 a Chiesanuova/7 Martiri si sdoppia per Caselle, e c'è
una relazione chiamata name=10 Caselle e ref=10 Caselle con le fermate solo
per la diramazione. O la linea 6 che si sdoppia, in questo caso ho usato due
relazioni che combaciano fino alla diramazione.

Grazie
ciao
Tiziano

PS: è OT, ma le piste ciclabili quando corrono a fianco di una strada (sia
come lane tracciata sull'asfalto o come track separato da
spartitraffico/aiuole/etc) è meglio inserirle come way separata oppure con
tag cycleway=*** sulla highway?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Progetto rete autobus urbani di Padova

2010-01-22 Per discussione Federico Cozzi
2010/1/22 Tiziano D'Angelo :
> PS: è OT, ma le piste ciclabili quando corrono a fianco di una strada (sia
> come lane tracciata sull'asfalto o come track separato da
> spartitraffico/aiuole/etc) è meglio inserirle come way separata oppure con
> tag cycleway=*** sulla highway?

Due casi diversi:
1. ciclabile tracciata sull'asfalto: in legalese italiano si dice "non
in sede separata". In OSM si traccia una way sola (per strada +
ciclabile) a cui si mettono i tag highway=quellocheè + cycleway=lane
2. ciclabile separata ("in sede separata"). In OSM si tracciano due
way: una per la strada (da taggare come al solito) + una per la
ciclabile. La ciclabile si tagga come highway=cycleway (in alternativa
si può usare cycleway=track ma funziona molto peggio).

Se la pista è ciclopedonale non c'è uno standard:
a. a me piace highway=cycleway + foot=designated (ma qualcuno direbbe
foot=official) + segregated=yes (o no a seconda che la pista
ciclopedonale sia a corsie separate o no)
b. si può fare anche l'inverso highway=footway + bicycle=designated +
segregated=yes/no
c. la soluzione giusta sarebbe highway=path + bicycle=designated +
foot=designated ma funziona male (e contraddice ad esempio la
convenzione italiana di usare path solo per i "sentieri")

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] local chapter

2010-01-22 Per discussione Simone Cortesi
ciao,

recentemente è stata portata avanti la discussione dell'accordo che
sta alla base della formazione di local chapter della OpenStreetMap
Foundation. Attualmente non esistono local chapter, ma verrano
approvati i primi nei prossimi mesi.

Potete trovare l'accordo qui: http://docs.google.com/View?id=dfpdhmxk_23htjdnjgv

Circa 7 mesi fa, quando ci siamo incontrati a Trento, avevamo deciso
di portare avanti il discorso e due associazioni italiane si erano
fatte avanti per farci da ombrello. Queste sono Wikimedia Italia e
Gfoss Italia.

Leggete per favore la proposta di accordo e ditemi cosa ne pensate.
Per evitare dispersioni di argomenti, direi che è il caso di discutere
qui, sulla lista OpenStreetMap e non sulle liste delle 2 associazini
citate sopra.

Se dalla discussione emergerà un consenso ad andare in una delle due
direzioni, andremo avanti, altrimenti, dovesse non esserci un
interesse a portare avanti un local chapter ben definito in
italia...non faremo nulla e tutto rimarrà cosi' come ora.

Giusto per fair play: Io non sono socio di nessuna delle due associazioni.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Lanes = 3

2010-01-22 Per discussione Marco Certelli
Allora, nella seguente immagine

http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=41.854435,12.458453&spn=0,359.990355&z=17&layer=c&cbll=41.854526,12.458451&panoid=PzghybtG_KYAzWavxi4yew&cbp=12,4.58,,0,18.72

c'è una strada con 3 corsie: 2 nelle direzione "principale" ed una in quella 
"opposta". E' possibile taggare in maniera più precisa che un semplice lanes=3?

Si potrebbe mettere:
lanes=2+1
(intendendo 2 nella direzione della way)

oppure:
lanes:forward=2
lanes:opposite=1

Che ne dite? C'è già una prassi?

Ciao, Marco.



  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Lanes = 3

2010-01-22 Per discussione G Zamboni
Ciao,
avevo già' posto la questione pochi mesi fa ed era stato detto che non c'e' un 
modo specifico e l'unica soluzione era lanes=3
Piacerebbe anche a me poter fare di meglio.
Ciao
Giuliano
 
--Messaggio originale--
Da: Marco Certelli
Mittente: talk-it-boun...@openstreetmap.org
A: openstreetmap list - italiano
Rispondi a: openstreetmap list - italiano
Oggetto: [Talk-it] Lanes = 3
Inviato: 22 Gen 2010 15:21

Allora, nella seguente immagine

http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=41.854435,12.458453&spn=0,359.990355&z=17&layer=c&cbll=41.854526,12.458451&panoid=PzghybtG_KYAzWavxi4yew&cbp=12,4.58,,0,18.72

c'è una strada con 3 corsie: 2 nelle direzione "principale" ed una in quella 
"opposta". E' possibile taggare in maniera più precisa che un semplice lanes=3?

Si potrebbe mettere:
lanes=2+1
(intendendo 2 nella direzione della way)

oppure:
lanes:forward=2
lanes:opposite=1

Che ne dite? C'è già una prassi?

Ciao, Marco.



  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Lanes = 3

2010-01-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/01/2010 15:57, G Zamboni ha scritto:
> Piacerebbe anche a me poter fare di meglio.
>  
>   

> lanes:forward=2
> lanes:opposite=1
>   

Una soluzione tipo questa a me non dispiace.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lanes = 3

2010-01-22 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Marco Certelli
>Sent: venerdì 22 gennaio 2010 15.22
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] Lanes = 3

>Si potrebbe mettere:
>lanes=2+1
>(intendendo 2 nella direzione della way)

Questo la sconsiglierei. Oltre a richiedere una integrazione alla
definizione di un tag ufficiale, finchè non è documentato per me non è
sufficientemente chiaro il significato. Con il tag ufficiale preferirei
usare comunque lanes=3

>oppure:
>lanes:forward=2
>lanes:opposite=1
>
>Che ne dite? C'è già una prassi?

Purtroppo una prassi non c'è. Secondo me questi tag li puoi aggiungere
tranquillamente, mi sembrano abbastanza auto esplicativi. Al posto di
"opposite" metterei "backward", perché opposite viene già usato con diverso
significato per le corsie in direzione contraria nelle strade a senso unico.
Credo anche, ma non ne sono certo, che gli editor supportino meglio lo
scambio dei tag con l'inversione delle way quando incontrano il tag
backward.

Incidentalmente, un'altra fonte di incertezza del tag lanes, è che la
definizione fa riferimento a corsie "fisiche", ma in realtà non si capisce
cosa sia una corsia fisica. Io preferisco interpretarlo come corsia marcata:
ad esempio una strada anche molto larga, ma senza strisce che delimitino le
corsie la taggo con lanes=1 (per definire la larghezza ci sono width o
est_width). Ma qualcun altro lo interpreta come larghezza sufficiente al
transito, per esempio tagga con lanes diverso da uno anche strade non
pavimentate (quindi prive di segnaletica orizzontale).

Ciao,
Alberto 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lanes = 3

2010-01-22 Per discussione Marco Certelli
Allora, sembra perfetto.

lanes:forward=2
lanes:backward=1

se in JOSM si inverte la way, JOSM propone di scambiare 2 con 1 e 1 con 2.

Assolutamente OK.

Se piace a tutti, potremmo metterlo nel wiki...


--- Ven 22/1/10, Alberto Nogaro  ha scritto:

> Da: Alberto Nogaro 
> Oggetto: Re: [Talk-it] Lanes = 3
> A: "'openstreetmap list - italiano'" 
> Data: Venerdì 22 gennaio 2010, 16:55
> >-Original Message-
> >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-
> >boun...@openstreetmap.org]
> On Behalf Of Marco Certelli
> >Sent: venerdì 22 gennaio 2010 15.22
> >To: openstreetmap list - italiano
> >Subject: [Talk-it] Lanes = 3
> 
> >Si potrebbe mettere:
> >lanes=2+1
> >(intendendo 2 nella direzione della way)
> 
> Questo la sconsiglierei. Oltre a richiedere una
> integrazione alla
> definizione di un tag ufficiale, finchè non è documentato
> per me non è
> sufficientemente chiaro il significato. Con il tag
> ufficiale preferirei
> usare comunque lanes=3
> 
> >oppure:
> >lanes:forward=2
> >lanes:opposite=1
> >
> >Che ne dite? C'è già una prassi?
> 
> Purtroppo una prassi non c'è. Secondo me questi tag li
> puoi aggiungere
> tranquillamente, mi sembrano abbastanza auto esplicativi.
> Al posto di
> "opposite" metterei "backward", perché opposite viene già
> usato con diverso
> significato per le corsie in direzione contraria nelle
> strade a senso unico.
> Credo anche, ma non ne sono certo, che gli editor
> supportino meglio lo
> scambio dei tag con l'inversione delle way quando
> incontrano il tag
> backward.

Confermato.



> 
> Incidentalmente, un'altra fonte di incertezza del tag
> lanes, è che la
> definizione fa riferimento a corsie "fisiche", ma in
> realtà non si capisce
> cosa sia una corsia fisica. Io preferisco interpretarlo
> come corsia marcata:
> ad esempio una strada anche molto larga, ma senza strisce
> che delimitino le
> corsie la taggo con lanes=1 (per definire la larghezza ci
> sono width o
> est_width). Ma qualcun altro lo interpreta come larghezza
> sufficiente al
> transito, per esempio tagga con lanes diverso da uno anche
> strade non
> pavimentate (quindi prive di segnaletica orizzontale).
> 

Concordo. lanes=2 (o più) quando esiste una segnaletica orizzontale (e non solo 
ai semafori, ma per tutta la lunghezza della strada...)

Ciao, Marco.



> Ciao,
> Alberto 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 


  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lanes = 3

2010-01-22 Per discussione Roberto
+1
Il 22/01/2010 17.22, Marco Certelli ha scritto:
> Allora, sembra perfetto.
>
> lanes:forward=2
> lanes:backward=1
>
> se in JOSM si inverte la way, JOSM propone di scambiare 2 con 1 e 1 con 2.
>
> Assolutamente OK.
>
> Se piace a tutti, potremmo metterlo nel wiki...
>
>
> --- Ven 22/1/10, Alberto Nogaro  ha scritto:
>
>
>> Da: Alberto Nogaro
>> Oggetto: Re: [Talk-it] Lanes = 3
>> A: "'openstreetmap list - italiano'"
>> Data: Venerdì 22 gennaio 2010, 16:55
>>  
>>> -Original Message-
>>> From: talk-it-boun...@openstreetmap.org
>>>
>> [mailto:talk-it-
>>  
>>> boun...@openstreetmap.org]
>>>
>> On Behalf Of Marco Certelli
>>  
>>> Sent: venerdì 22 gennaio 2010 15.22
>>> To: openstreetmap list - italiano
>>> Subject: [Talk-it] Lanes = 3
>>>
>>  
>>> Si potrebbe mettere:
>>> lanes=2+1
>>> (intendendo 2 nella direzione della way)
>>>
>> Questo la sconsiglierei. Oltre a richiedere una
>> integrazione alla
>> definizione di un tag ufficiale, finchè non è documentato
>> per me non è
>> sufficientemente chiaro il significato. Con il tag
>> ufficiale preferirei
>> usare comunque lanes=3
>>
>>  
>>> oppure:
>>> lanes:forward=2
>>> lanes:opposite=1
>>>
>>> Che ne dite? C'è già una prassi?
>>>
>> Purtroppo una prassi non c'è. Secondo me questi tag li
>> puoi aggiungere
>> tranquillamente, mi sembrano abbastanza auto esplicativi.
>> Al posto di
>> "opposite" metterei "backward", perché opposite viene già
>> usato con diverso
>> significato per le corsie in direzione contraria nelle
>> strade a senso unico.
>> Credo anche, ma non ne sono certo, che gli editor
>> supportino meglio lo
>> scambio dei tag con l'inversione delle way quando
>> incontrano il tag
>> backward.
>>  
> Confermato.
>
>
>
>
>> Incidentalmente, un'altra fonte di incertezza del tag
>> lanes, è che la
>> definizione fa riferimento a corsie "fisiche", ma in
>> realtà non si capisce
>> cosa sia una corsia fisica. Io preferisco interpretarlo
>> come corsia marcata:
>> ad esempio una strada anche molto larga, ma senza strisce
>> che delimitino le
>> corsie la taggo con lanes=1 (per definire la larghezza ci
>> sono width o
>> est_width). Ma qualcun altro lo interpreta come larghezza
>> sufficiente al
>> transito, per esempio tagga con lanes diverso da uno anche
>> strade non
>> pavimentate (quindi prive di segnaletica orizzontale).
>>
>>  
> Concordo. lanes=2 (o più) quando esiste una segnaletica orizzontale (e non 
> solo ai semafori, ma per tutta la lunghezza della strada...)
>
> Ciao, Marco.
>
>
>
>
>> Ciao,
>> Alberto
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>  
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione Alberto Nogaro
I tedeschi hanno preparato una mappa [1] degli esercizi commerciali di
Palermo che si sono impegnati a non pagare la protezione a Cosa Nostra.

Se volessimo fare lo stesso su OSM, che tag proponete di usare?

Alberto

[1] http://www.spiegel.de/reise/aktuell/0,1518,673288,00.html


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione Giacomo Boschi
Alberto Nogaro ha scritto:
> I tedeschi hanno preparato una mappa [1] degli esercizi commerciali di
> Palermo che si sono impegnati a non pagare la protezione a Cosa Nostra.
> 
> Se volessimo fare lo stesso su OSM, che tag proponete di usare?

Piuttosto, poi come si fa a controllare? Già la cosa mi sembra 
problematica di per sé, figuriamoci su OSM dove chiunque può mettere un tag.

-- 
Giacomo Boschi
http://gwilbor.splinder.com/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione Carlo Stemberger
Il 22/01/2010 19:44, Giacomo Boschi ha scritto:
>
> Piuttosto, poi come si fa a controllare? Già la cosa mi sembra 
> problematica di per sé, figuriamoci su OSM dove chiunque può mettere un tag.
>
>   

Quoto: OSM non mi sembra affatto adatto per queste cose. Piuttosto si 
potrebbe pensare ad un rendering speciale ottenuto dalla sovrapposizione 
tra dati OSM e quelli di un database esterno certificato.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \<_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`> < /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2010/1/22 Giacomo Boschi :
> Alberto Nogaro ha scritto:
>> I tedeschi hanno preparato una mappa [1] degli esercizi commerciali di
>> Palermo che si sono impegnati a non pagare la protezione a Cosa Nostra.
>>
>> Se volessimo fare lo stesso su OSM, che tag proponete di usare?
>
> Piuttosto, poi come si fa a controllare?

certo, quello è un problema, cmq. si potrebbe provare. Penso che sulla
mappa del articolo hanno messo i esercizi che hanno un adesivo tipo
"no al pizzo" in vetrina. Alla fine non è detto, che ne anche loro
pagano oppure sono della mafia.

Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
inquinamento illegale del ambiente, ...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ?

2010-01-22 Per discussione marcellobil...@gmail
sarebbe meglio completare quello sulla wiki :D

- Original Message - 
From: "sara susini" 
To: 
Sent: Tuesday, January 19, 2010 9:37 AM
Subject: [Talk-it] ?


> Esiste un tutorial per JOSM?
> il wiki e' troppo "frammentato".
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Specialità italiani su osm?

2010-01-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
secondovoi ci sono delle particolarità italiane in OSM, cioè dei tag o
modalità di taghare speciali sopratutti italiani? Cose come forno a
legna? Vi chiedo perché ci sarà un capitolo nella nuova edizione del
libro di Frederik e Jochen che tratta specialità di vari paesi.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione Stefano Cavallari
On Friday 22 January 2010 19:55:49 Martin Koppenhoefer wrote:
[...]
> Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
> edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
> inquinamento illegale del ambiente, ...
Anche più utile delle mappe delle attività pizzo free.
L'idea degli edifici abusivi mi sembra un'idea rivoluzionaria.
Disponendo di un'overlay aggiornato dal catasto e di foto satellitari sarebbe 
anche molto facile. 
Anzi può essere un buon motivo per chiedere di mettere sotto licenza libera le 
mappe da parte dei comuni, no?
Forse si potrebbero anche usare immagini satellitari da fonti "chiuse" come 
google maps se si usano *solo* per identificare gli edifici (un nodo sulla 
mappa), e non per disegnarne la sagoma, o no?

-- 
()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
/\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa della mafia

2010-01-22 Per discussione iiizio iiizio
2010/1/23 Stefano Cavallari :
> On Friday 22 January 2010 19:55:49 Martin Koppenhoefer wrote:
> [...]
>> Cmq. mi piace l'idea. Si potrebbe anche mappare altre cose, tipo
>> edifici costruiti abusivamente, edifici sfitti per speculazione,
>> inquinamento illegale del ambiente, ...
> Anche più utile delle mappe delle attività pizzo free.
> L'idea degli edifici abusivi mi sembra un'idea rivoluzionaria.
> Disponendo di un'overlay aggiornato dal catasto e di foto satellitari sarebbe
> anche molto facile.
> Anzi può essere un buon motivo per chiedere di mettere sotto licenza libera le
> mappe da parte dei comuni, no?
> Forse si potrebbero anche usare immagini satellitari da fonti "chiuse" come
> google maps se si usano *solo* per identificare gli edifici (un nodo sulla
> mappa), e non per disegnarne la sagoma, o no?

Le immagini ... mostravano un anello nel centro della campagna
pachinese, mimetizzato tra gli alberi e lontano dalle strade più
trafficate.
http://web20.excite.it/news/34874/Google-Earth-svela-un-ippodromo-abusivo


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it