2010/1/22 Tiziano D'Angelo <tiziano.dang...@gmail.com>: > PS: è OT, ma le piste ciclabili quando corrono a fianco di una strada (sia > come lane tracciata sull'asfalto o come track separato da > spartitraffico/aiuole/etc) è meglio inserirle come way separata oppure con > tag cycleway=*** sulla highway?
Due casi diversi: 1. ciclabile tracciata sull'asfalto: in legalese italiano si dice "non in sede separata". In OSM si traccia una way sola (per strada + ciclabile) a cui si mettono i tag highway=quellocheè + cycleway=lane 2. ciclabile separata ("in sede separata"). In OSM si tracciano due way: una per la strada (da taggare come al solito) + una per la ciclabile. La ciclabile si tagga come highway=cycleway (in alternativa si può usare cycleway=track ma funziona molto peggio). Se la pista è ciclopedonale non c'è uno standard: a. a me piace highway=cycleway + foot=designated (ma qualcuno direbbe foot=official) + segregated=yes (o no a seconda che la pista ciclopedonale sia a corsie separate o no) b. si può fare anche l'inverso highway=footway + bicycle=designated + segregated=yes/no c. la soluzione giusta sarebbe highway=path + bicycle=designated + foot=designated ma funziona male (e contraddice ad esempio la convenzione italiana di usare path solo per i "sentieri") Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it