On 11/23/2016 09:47 AM, Pietro wrote: > > Personalmente non condivido molte delle sue argomentazioni, però > condivido la perplessità che con python 3.6 avremo ben tre modi diversi > di fare lo string formatting. In genere tendo ad usare il vecchio %s > etc, perchè più veloce... certo le f-string sembrano comode... però > questi tre differenti modi per fare la stessa cosa sicuramente > confondono chi inizia il linguaggio. > > Buona giornata > > Pietro > > L'autore mi pare un tantino sopra le righe e fuori dal merito. Il passaggio da ASCII a Unicode andava fatto e non poteva essere indolore.
Giusto un anno fa ho tenuto un corso Python per alcuni colleghi, dottorandi e postdoc basandomi su Python 3. Avendo qualche collega Bash-ista e Perl-ista avevo presentato anche la novità delle "f-string" già annunciata per la 3.6. Per me le "f-string" colmano un vuoto per interfacciarsi con l'ambiente e sono in linea con il format(). L'uso del prefisso 'f', similmente ad altre tipologie di letterali stringa, non lascia possibilità di confusione. Ciao Davide _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python