Il mondo va avanti, non si può sempre rimanere dell'idea che "il vecchio 
sistema era meglio".Se ci sono delle cose da migliorare vanno migliorate, ma 
non credo che tutto Python3 sia peggio di Python2, se si vuole fare una critica 
seria vanno analizzati anche i punti di forza di Python3.
Inoltre si parla della gestione di Python3 che è poco ricettiva alle critiche e 
va per la sua direzione: può darsi, ma non credo che se la gestione di Python3 
è poco ricettiva quella di Python2 sia differente, siamo nella stessa padella.I 
principanti che partono da Python3 qualora dovranno mettere mano a codice di 
Python2 non saranno più così principianti e dovranno chiaramente capire le 
differenze tra i due linguaggi per quanto serve; poi non è che stiamo parlando 
di due linguaggi totalmente diversi eh?Queste sono solo alcune considerazioni 
di carattere logico, dal momento che non conosco l'organizzazione e la gestione 
che ci sta dietro.Concordo sul fatto che py2to3 potrebbe essere migliorato e 
andrebbero investite maggiori risorse.Spero infine che la direzione di Python 
si faccia più ricettiva perché il successo del linguaggio viene comunque 
determinato dagli utilizzatori.Piergiorgio


    Il Mercoledì 23 Novembre 2016 9:47, Pietro <peter.z...@gmail.com> ha 
scritto:
 

 Ciao Lista,
vedo che non è ancora passata in lista la notizia che è uscita la beta di 
Python 3.6.

http://blog.python.org/2016/11/python-360-beta-4-is-now-available.htmlhttps://docs.python.org/3.6/whatsnew/changelog.html#python-3-6-0-beta-4


Ad aprile terrò un corso interno su python per i miei colleghi, ed ero 
intenzionato a presentare python3 (3.6 possibilmente), sono incappato nel 
seguente post:
https://learnpythonthehardway.org/book/nopython3.html

che ha una posizione piuttosto critica sull'insegnamento di python3... 
:-)Giusto per darvi un'idea dice:
"I cannot teach Python 3 to total beginners because I don't want them to think 
they "suck at programming" when really it's Python 3's fault. That's simply not 
fair to them, so I have to teach Python 2 so they have the best chance at 
learning to code.[...]If you learn Python 2, then you can still work with all 
the legacy Python 2 code in existence until Python dies or you (hopefully) move 
on. But if you learn Python 3 then your future is very uncertain. You could 
really be learning a dead language and end up having to learn Python 2 anyway."
Voi come la vedete?
Personalmente non condivido molte delle sue argomentazioni, però condivido la 
perplessità che con python 3.6 avremo ben tre modi diversi di fare lo string 
formatting. In genere tendo ad usare il vecchio %s etc, perchè più veloce... 
certo le f-string sembrano comode... però questi tre differenti modi per fare 
la stessa cosa sicuramente confondono chi inizia il linguaggio.
Buona giornata
Pietro
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

   
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a