> Il giorno 25/giu/2015, alle ore 12:56, Gabriele Battaglia <iz4...@libero.it> > ha scritto: > > > > Reply to the Enrico Bianchi's message, wrote on 25/06/2015 at 12:51: >> On 06/24/2015 07:41 PM, Giovanni Porcari wrote: >>> Scusa Enrico, giusto per curiosità, perchè non ami le web app ? >> In breve: >> >> - Imposizione di un container (il browser). >> - Limitazione di iterazione con il sistema. >> - Imprevedibilita` di visualizzazione in base al browser (anche se da >> questo punto di vista i framework web aiutano). >> - Imposizione di un linguaggio di programmazione (lato client, >> ovviamente). >> > Se può interessare, un confronto fra una webapp ed una applicazione > mainframe, dal punto di vista dell'accessibilità ai non vedenti, vede la > mainframe decisamente vittoriosa. > Troppo dipende dal browser... ad esempio i tasti rapidi funzionano 1 volta sì > e 3 no... > GB.
Caro Gabriele su questo mi sento molto ‘in colpa’ perchè ti ho rotto le scatole per dei test di accessibilità e poi sono stato travolto come sempre da mille cose e non ho trovato il modo di proseguire. Credo che sia più che altro un problema di risorse economiche. Scrivere applicazioni accessibili richiede molta cura e molta più pazienza. E non ha un ritorno economico particolare. Ergo spesso ci si dimentica di chi vorrebbe usare i nostri programmi e si trova bloccato per nostra negligenza. Sono convinto che usando bene le convenzioni di accessibilità sia possibile dare una buona risposta anche con applicazioni web ma per farlo serve a mio avviso molto lavoro. Magari in futuro ti scoccerò di nuovo sul tema :) Ciao G _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python