A proposito: ho parlato con quelli di PyQt5 e mi hanno detto che il
supporto all'accessibilità in python non è stato implementato.
Ho fatto anche qualche prova, alcuni controlli risultano accessibili, ma
se crei un QWidget si pianta tutto.
Il binding è fatto in c++ e sono piu' di 4000 file da leggere, almeno
per capire dove andare a mettere gli eventuali bindings per
l'accessibilità che, detto per inciso, in qt5 è ben fatta... peccato che
in PyQt5 non la veda manco de striscio...
Mi sono scaricato un apparecchio che secondo lui dovrebbe generare
python file a partire da un header, ma ci credo poco che questo basti...
anzi, non ci credo per niente... comunque tant'+, provare non costa niente.
Il 25/06/2015 23:57, Gabriele Battaglia ha scritto:
Il giorno 25/giu/2015, alle ore 23:38, germano carella
<germano.care...@gmail.com> ha scritto:
A Gianmà, te vojo dà retta: mo installo sta roba e provo a scrivere
un'applicazione scema... ma sono certissimo che GTK+ sotto windows non è
accessibile... me ce gioco l'attributi!
A Germà, ma se vinci, che te ne fai di 4 palle?
—
Namasté!
Sent from my iMac27. (Libero)
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python