On Fri, Feb 19, 2010 at 03:10:29PM +0100, Stefano Dal Pra wrote: > Grazie a tutti; > > Il TDD e' interessante. > Ho installato nose e ho provato, ma non ho cavato risultati utili > nei 30 secondi che gli ho dedicato. Tornero' alla carica con un > po' di pazienza. > > D'altra parte mi son fatto l'idea che tenere un interprete aperto > per testare porzioncine di codice (anche come palestra di sintassi, se > vogliamo) > sia gia' una rudimentale forma di tdd > e considerato che mi sono appassionato a python anche grazie > a queste possibilita', credo proprio che lo provero'.
Non voglio distoglierti dalla raccomandazione che ti han dato in vari di imparare a sviluppare codice basandosi sui test, è una pratica fruttuosa e rapidamente si ripaga dandoti una bella serenità per ogni futura rimanipolazione del tuo codice. Credo però anche che questo non sia contrapposto all'uso di una shell (certo ipython è molto più comoda di python) con cui provare frammenti di codice, ed io ne faccio un uso frequente. Visto che hai detto che usi emacs perché non sfrutti C-c C-c che manda in esecuzione il codice e ti apre un buffer con il risultato? Mentre i test li uso per testare pezzi del codice che sto scrivendo, di come voglio che si comporti, l'uso cui hai accenato serve anche solo come studio di come si comporta il linguaggio, un passo che può essere strumentale a quello della scrittura del tuo codice. sandro *:-) -- Sandro Dentella *:-) http://sqlkit.argolinux.org SQLkit home page - PyGTK/python/sqlalchemy _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python