Il giorno 16/gen/2010, alle ore 20.11, Pietro Battiston ha scritto: >> Le sollevazioni popolari contro le applicazioni web non si sono viste. Non >> mi sembra che i clienti di Giovanni, per esempio, siano particolarmente >> scontenti. Mi auguro per lui che siano anzi particolarmente contenti e non >> ho dubbi in proposito, anzi. > > Non ho dubbi che anche con il web si possano ottenere soluzioni di > ottima qualità, e che l'interfaccia - intesa proprio nel senso più > (letteralmente) superficiale - non sia la componente più importante per > software del genere.
Vorrei arricchire il discorso con delle considerazioni di carattere economico. Quando si parla di realizzare gestionali da 'vendere' esiste un vincolo economico che è rappresentato da quanto il cliente *crede* sia giusto spendere per risolvere certi problemi. Onestamente non ho mai trovato clienti che mi chiedessero di implementare certe specifiche di interfaccia come mouse o tastiera, drag&drop o altro. Il cliente normalmente chiede che l'applicazione faccia *bene* il suo lavoro, che sia mantenuta nel tempo, che in caso di cambi di tecnologie non comporti la perdita delle informazioni per passare a sistemi più aggiornati ecc. ecc. Insomma scrivere gestionali su misura non significa risolvere i problemi e basta. Significa risolverli in modo che il cliente spenda il *giusto*, lo sviluppatore riceva il *giusto* e l'applicazione nuova si paghi in un orizzonte temporale non troppo lungo grazie al risparmio di tempo e fatica. Alcune delle cose sembrano evidenti ma in questo momento stiamo passando al nostro nuovo framework programmi e dati che sono stati installati da un cliente che si occupa di trasporti e depositi nel 1980 per la prima volta. Da allora ci sono stati 4 cambi di tecnologie e piattaforme e i dati sono sempre stati migrati non fermando l'attività nemmeno per un giorno. Sviluppare gestionali non significa fare le applicazioni tecnicamente migliori ma quelle economicamente migliori. Il fatto di avere oltre il 90% di codice comune tra una gestione trasportatori, una gestione di un poliambulatorio e quella di un'agenzia letteraria (tanto per fare 3 casi) significa ammortizzare su molti clienti/applicativi il costo di sviluppo. Significa quindi dare prodotti migliori per un costo ragionevole. Chi dice: 'uso di volta in volta il linguaggio migliore' dimentica che il suo lavoro dovrà essere remunerato e il tempo di sviluppo, i costi di customizzazione e quelli di mantenimento nel tempo si riducono drasticamente usando gli opportuni accorgimenti. Tra questi lo sviluppo web. Perchè ? Semplice: in caso di problemi o modifiche necessarie con preavviso di 'ore' o minuti, il fatto di modificare su un server rende le modifiche disponibili immediatamente senza necessita di aggiornare magari 50 macchine sparpagliate in tutta Italia o nel mondo. La tempestività è un valore che il cliente apprezza ben più di una scorciatoia da tastiera o di un' icona particolarmente bella. Scrivere buoni gestionali non è saper programmare e basta. Scrivere gestionali significa capire le necessità di chi hai davanti, prospettare le funzionalità che potrebbero rendere più agile il lavoro, assicurare un'assistenza continua. Bene... potrei annoiarvi ancora ma poi mi uccidete :D Ciao G _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python