Il Wednesday 27 February 2008 12:10:53 Andrea Gasparini ha scritto: > Matteo Buferli spiffera, mercoledì 27 febbraio 2008 circa: > > Mi piace questa soluzione, ti chiedo: sarebbe possibile compilare a > > mano un'interprete python tipo 2.5 all'interno la cartella di > > sviluppo dell'applicativo, poi compilare anche le librerie wx2.8 da > > sistemare sempre nella cartella di sviluppo dell'applicativo in > > modo da rilasciarlo tipo "standalone"? > > Scusate, posso capire per cose che cambiano spesso > (zope,plone,django...), ma per python, cosa cambia avere il pacchetto > e chiamarlo a mano oppure compilarselo? Mi sembra decisamente piu' > facile la prima ipotesi. >
Ad esempio ho riscontrato il seguente problema: vorrei utilizzare le wx2.8 e python2.5 in un qualunque sistema (unix, mac, windows). In debian cio' non e' possibile, le wx2.8 non funzionano con python2.5 ma solo con il 2.4, non ho ancora controllato su altre piattaforme. http://wiki.wxpython.org/InstallingOnUbuntuOrDebian > > Si puo' fare uguale anche per interpreti > > per macosx e/o windows? Cosa cambierebbe negli import, dovrei > > dargli il path locale? > > es: import "../wx" > > Ipotizzando che le wx stiano una cartella sopra il codice che le > > utilizza. > > una soluzione e' cambiare PYTHONPATH. > http://docs.python.org/tut/node8.html > dopo continui a importarlo normalmente. > Provero'. > bye! Saluti! -- Matteo Buferli WEB: http://www.buferli.com PGP FINGERPRINT: B7C9 BE0A F77F 4747 56A2 87EC F6E5 8A01 65BB 58C1
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python