On Wednesday 27 February 2008, Enrico Franchi wrote: > Si. Probabilmente è il modo più comodo. Anche se io il coso di > sviluppo principale lo tengo di solito in /usr/local.
Io lo tengo in /home/void, solo perche` mi veniva piu` comodo. Quando ho citato la HOME, in effetti andavo di fretta, non ho spiegato bene la mia situazione attuale. In realta` non tengo l'abiente di sviluppo nella *mia* HOME, ma nella partizione di HOME. Questo perche` per HOME effettuo un backup giornaliero, ed inoltre viene replicata nelle altre macchine che utilizzo. L'ambiente di sviluppo posso anche backuparlo una volta al mese ;) Se non fosse una soluzione prettamente personale, anche io terrei tutto su /usr/local, magari facendo uso di GNU Stow[0] > BTW, spesso *scelgo* comunque di tenere compilati i tool di sviluppo, > fra le altre varie cose questo permette di avere tutti lo stesso set > di programmi fin nei minimi dettaglie minimizzare le grane. Concordo pienamente! [0] http://www.gnu.org/software/stow/ -- Eriol - *p = NULL; - EIBTI GPG Key ID 0B7C8A19 http://mornie.org _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python