On Feb 26, 2008, at 11:12 PM, Eriol wrote: > Ahime` no, non si puo` :( > http://lists.debian.org/debian-python/2008/01/msg00053.html
Bene. > > Anche tenere una o piu` (giocherellare con p3k e` divertente ;) > versioni > compilate nella HOME potrebbe essere una soluzione (almeno io ho > preferito fare cosi`), tanto easy_install, nella maggior parte dei > casi, > funziona a meraviglia. Si. Probabilmente è il modo più comodo. Anche se io il coso di sviluppo principale lo tengo di solito in /usr/local. BTW, spesso *scelgo* comunque di tenere compilati i tool di sviluppo, fra le altre varie cose questo permette di avere tutti lo stesso set di programmi fin nei minimi dettaglie minimizzare le grane. Tempo fa avevamo avuti guai allucinanti fra diverse versioni di swi- prolog, autotools, etc etc etc. Cioè in pratica poi abbiamo preso dove era il problema, ma avere bachi (stupidi e insignificanti) che ti saltano fuori a mezzo sviluppo perchè il testing che si è fatto su una piattaforma non c'era sull'altra (in particolare incappavamo in un baco di swi-prolog, iirc, in seguito risolto, per cui chi era 'più recente di un tot' non vedeva il baco). _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python