Nicola Larosa wrote:
E le sbrodolate per Vi/m che si sono sentite... bleah, meglio che sto zitto.
Solo per arricchire la discussione e senza polemica: con vi si fanno
cose inimmaginabili.
Ad es. editare un file (magari binario) di svariate centinaia di
megabyte residente su un
computer con un s.o. non meglio precisato. Servira' a pochi, ma per quei
pochi e' insostituibile.
Chiaramente i suoi sostenitori non sono entusiasti di azzerare la rampa
di apprendimento
iniziale, molto ripida. Almeno io sono tra quelli, ma che vogliamo fare,
siamo comuni
mortali :-)
Come sto prendendo in considerazione Python in
affiancamento/sostituzione dell'amato
Perl, allo stesso modo potra' esserci pure un editor che possa
affiancare il vi!
-- solimo
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python