+1 (poi in realta sei il sito ottiene successo ci saranno sicuramente
utenti volenterosi che faranno le localizzazioni ovvero le traduzioni)

Qualcuno che capisce la mia megalomania c'è :D

Esatto, il valore e' nella comunita che si potra aggregare e nelle
relazioni che puo creare. In questo l'idea delle mappe e' eccellente
ed un qualcosa che lo fara' distinguere da workingwithrails...

Vedo che hai capito. Il valore centrale sono le connessioni sulla
mappa e tra skills (i tag di cui si parlava prima).
Il nucleo del sito è il pythonista e le relazioni tra pythonisti. Sei
un'azienda e ti serve sapere chi sono i Pythonisti disponibili nella
zona di Busto Arsizio? tac. Sei un pythonista e vuoi cercare qualcuno
disposto a collaborare o anche solo a fare due chiacchiere davanti a
una pizza? tac. Sei semplicemente interessato a sapere quanti poveri
cristi usano Python in Papua Nuova Guinea? tac.

A quento detto sopra aggiungo che il vero valore sara quello di dare
la possibilita di far contattare persone interessate
(professionalmente) a python tra di loro e con le aziende che lo
utilizzano in un contesto "locale" (ovvero potro conoscere chivicino a
me utilizza questo strumento). Al limite potrebbe funzionare anche da
catalizzatore di meeting o "camps" o user group (al di la di quelli
ufficiali) in maniera molto informale ma credo efficace. (insomma s'e'
capito che l'idea mi piace? ;-) )

Di idee per espandere ce ne sono parecchie, comprese quelle che ha
avanzato Manlio in questi giorni ma io mi terrei per ora sulla una
cosa sola e fatta bene. C'è sempre tempo per aggiungere feature (e poi
si da l'idea di un sito che evolve). Basta non aggiungere troppo per
non cadere nella "featurities"

Qui dico la mia come professionista: la prima fonte di contratti non
sono affatto le "certificazioni" che mi pare siano una "fissa"
italiana, ma le referenze (clienti e lavori passati), e soprattutto la
rete di relazioni. Dunque l'aspetto sociale e' fondamentale!

Concordo, più che altro sono una fissa del mondo Microsoft. Quei
poveri sviluppatori si sentono fighi perché fanno le certificazioni di
prodotti in beta! A me viene solo da piangere quando vedo certe cose
:-D
Io sono convinto che le certificazioni non siano inutili, solo che non
devono essere l'unico metro

--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
http://www.neropercaso.it
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a