Buongiorno lista, mercoledì 10 luglio 2024 15:50, Enrico Nardelli <narde...@mat.uniroma2.it> ha scritto:
> Questo fatto che educatori non si rendano conto che far usare a ragazzi della > scuola, nel periodo essenziale per la loro formazione di cittadini, degli > strumenti che gli impediscono di esercitare e quindi sviluppare le loro > capacità cognitive è un danno più che un vantaggio mi sembra davvero > incredibile. Vivaddio qualche educatore che si rende conto c'è. Certamente siamo una minoranza, ma piuttosto vocale e -soprattutto- una minoranza disposta a darsi da fare per trovare vie alternative che permettano di condividere saperi sui LLM, senza per questo creare o promuovere poteri (nello specifico oligopoli digitali). > Spero che, così come sta accadendo adesso per l'uso dei social e degli > smart-device, tra vent'anni (ma mi auguro prima) dopo la grande ubriacatura - > sotto la spinta di forti interessi commerciali - ci rinsaviremo e vedremo con > chiarezza quanti guasti sono stati causati. Su questo mi sento di esercitare un cauto ottimismo: sento molte più voci critiche alzarsi contro ChatGPT di quante se ne sentivano nel 2005 contro Facebook e compari... Stefano