Per cominciare: io vorrei il *diritto alla disconnessione* dei _miei_ (sottolineo _miei_) device,
ogni device in mio possesso (sottolineo...) deve funzionare offline senza limitazioni (escluse
quelle per cui sia richiesto un accesso esplicito e concesso da me, revocabile in qualsiasi momento).
Inoltre andrebbe etichettato (come si fa per i cibi) ogni device che necessiti di connessioni per
poter funzionare, l'etichetta dovrebbe dichiarare quali e quante connessioni servono, che dati
vengono scambiati, etc.
[ovviamente basterebbe che il device fosse "flashabile" con software di mia scelta, torniamo al
flame di qualche tempo fa...]
Perché se io acquisto un *oggetto* devo avere il controllo totale sui suoi "comportamenti"
(dell'oggetto che quindi diventa un soggetto, aargh).
Spero solo che l'andazzo (come invece temo) non vada nella direzione del "se vuoi andare in giro con
un mezzo devi sottostare al tracciamento e al controllo esterno" (proposta di direttiva EU che
imporrebbe il controllo remoto dei veicoli, con arresto da remoto), vogliamo davvero un mondo così?
Io no
--
Andrea Trentini ⠠⠵
http://atrent.it
public key ID: 0xA7A91E3B
Dip.to di Informatica
Università degli Studi di Milano
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa