Il 21/07/23 10:07, Antonio ha scritto:
[...]
No, non è tanto, per niente tanto.
E' questo quello che viene fuori.
[...]
C'è qualcosa di sbagliato in questa analisi? Se sì, dove?

....stai a vedere che, piano piano... viene fuori che *anche* in ambito ricerca/LLM lo scenario è lo stesso di quello che sostengo essere per l'ambito "cloud".

Ossia: per il "cloud".... tutti sostengono che gli hyperscaler sono inarrivabili e che --in Italia/Europa-- *NON* siamo in grado di allestire alternative.... mentre io sostengo che NON è esattamente cosi' [1]. Va a finire che.... con un DGX H100 di UniPI si possono gia' fare danni "enormi". Figuriamoci con una settimana di tempo/calcolo di Leonardo....

Chissa' che i problemi non siano tecnologici, economici o "metallici" (la quantita' di ferro necessaria....), ma siano altri.

Felice di essere smentito...

Bye,
DV

[1] https://server-nexa.polito.it/pipermail/nexa/2021-May/046942.html

--

Damiano Verzulli
e-mail: dami...@verzulli.it
---
possible?ok:while(!possible){open_mindedness++}
---
"...I realized that free software would not generate the kind of
income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able
to get a well paying job as a free software developer, but not
here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008
   http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html

Attachment: OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to