Il 19/07/23 13:30, Giuseppe Attardi ha scritto:
[...]Le risorse di calcolo per costruire GPT-3.5 sono stimate in 10^23 FLOPS per un costo di centinaia di milioni di $ Meta, per rilasciare i suoi modelli, ha costruito un Research Supercluster con 10.000 GPU Nvidia, che secondo Yann LeCun è già in overbooking.
Leggo da una fonte terza (Wikipedia) che "Leonardo" [1] ormai ha quasi un anno, è costato 240M€ e di picco fa 250 petaFLOPS (aka: ~10^17), anche grazie ai suoi 13.824 GPU-core.
Leggo da altra fonte terza (Top500 [2]) che attualmente (06/2023) risulta 4° al mondo, come potenza di calcolo.
Leggo dal sito ufficiale [3] che:"Leonardo's main goals are [...] The computational power of Leonardo will boost scientific exellences and industrial strenght across Europe...."
Non si parla di IA/ML, né si accenna agli LLM. Ma faccio comunque fatica ad immaginare che queste tonnellate di ferro *NON* possano essere utilizzate dalla comunita' della ricerca Italiana (...magari, in modo coordinato con gli altri paesi EU, dove "giocattoli" simili sono comunque presenti) a questo scopo. Ovviamente non mi aspetto che parcheggiati davanti al Tecnolopolo ci siano una fila di TAXI, pronti a scattare all'ordine di Cineca, per "prelevare" i ricercatori in giro per l'Italia al fine di portarli al Tecnopolo... per conoscere il giocattolo e iniziare ad usarlo.
Certo: se il dottorando X, o l'assegnista Y (o anche il Ricercatore Z o il docente K) sentono il bisogno di avere del ferro sul pianerottolo di fianco al loro studio, in UNIV [come accade in UniPI, ad esempio, con i sistemi NVIDIA qui discussi, qualche giorno fa]... allora il discorso cambia...
Un'ultima nota a chiusura: sono cosciente che fra 10^17 e 10^23 c'e' *MOLTA* differenza (a proposito: qual'e' la fonte di 10^23?). Prima di preoccuparmi di questo, pero', attenderei di vedere che quei 10^17 stiano lavorando almeno come 10^16 per un buon periodo di ore/mese. Dopodiché sarei pronto ad alzare la mano e chiedere qualcosa... di piu' performante.
Un saluto, DV [1] https://en.wikipedia.org/wiki/Leonardo_(supercomputer) [2] https://www.top500.org/lists/top500/2023/06/ [3] https://leonardo-supercomputer.cineca.eu/ -- Damiano Verzulli e-mail: dami...@verzulli.it --- possible?ok:while(!possible){open_mindedness++} --- "...I realized that free software would not generate the kind of income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able to get a well paying job as a free software developer, but not here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008 http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html
OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa