> Mah, spiegato così ha un senso, ma contiene l'errore tipico delle
>  estrapolazioni arbitrarie, quello di considerarle lineari, salvo poi
>  ridurre di un numero a piacere ed arbitrario di ordini di grandezza il
>  risultato, e concludere che è sempre tanto.

No, non è tanto, per niente tanto.
E' questo quello che viene fuori.
Il 10^23 indicato dal prof. Attardi è di picco o totale?
Nel primo caso, ho dimostrato che ci vorrebbero 15000 centrali elettriche per 
farlo girare, quindi non credo.
Se è totale, allora bisogna conoscere il tempo impiegato nel calcolo.
1 giorno, 1 settimana, 1 mese?
Il numero, sì questo, "arbitrario", che ho considerato è di due mesi.
In questo caso il 10^23 si riduce ad un "misero" 19 petaFLOPS di picco.
(i due NVIDIA DGX H100 acquistati da UniPI) hanno ciascuno performance di 32 
petaFLOPS.
C'è qualcosa di sbagliato in questa analisi? Se sì, dove?

Grazie,
Antonio
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to