On Thu, May 18, 2023 at 14:57, Giacomo Tesio  wrote:
È ragionevole pretendere il pieno controllo dei dispositivi connessi alla rete 
scolastica...
ah OK, se concordiamo tutti che e' ragionevole pretendere questo nessun 
problema. A quel punto diventa comprensibile anche chi pretende la reciprocita':
 [1] ma è altrettanto ragionevole pretendere che tale controllo (e la simbiosi 
imposta dalla scuola, studente+iPad+software vari) cessi istantaneamente fuori 
da scuola: come l'amministratore della scuola legittimamente non vuole un 
device amministrato da un hacker nella sua rete, io genitore (e hacker) non ho 
alcuna ragione di fidarmi del device amministrato da lui sulla mia rete (quanto 
meno, non più di quante ne abbia lui di fidarsi di me).
Si puo' essere d'accordo o no, ma almeno cosi' e' chiaro, a differenza della 
formulazione originaria, cosa sarebbe inammissibile e perche'.
Grazie

                   Marco

-- 

Few things look obsolete like "innovation" these days:
https://mfioretti.substack.com/p/few-things-look-obsolete-like-innovation 
(https://mfioretti.substack.com/p/few-things-look-obsolete-like-innovation)
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to