Grazie Damiano,

sono incappato in questa circolare anche io, ritenendola decisamente preoccupante (se ne fossi stato uno dei destinatari avrei sollevato davvero un bel casino). Ci sono svariati aspetti che ritengo del tutto inammissibili:

- la scelta tecnologicamente non neutra, obbligando l'acquisto di un dispositivo prodotto da un unico produttore;
- l'assenza di qualsiasi alternativa a questa scelta;
- l'assenza di qualsiasi motivazione tecnica a questa scelta;
- la pesante forzatura nel doversi avvalere di una ditta privata scelta -secondo quali criteri, di grazia?- da una scuola pubblica; - il doversi obbligatoriamente avvalere dei tecnici della scuola (sic!) pagando pure 30€ per l'intervento; - l'iPad saranno acquistati privatamente dalle famiglie per erogare didattica da parte di un Ente Pubblico;

E tralascio ulteriori osservazioni sul resto, normativamente ed eticamente molto discutibili.

La domanda finale è: cosa accadrebbe a chi dovesse rifiutarsi di ottemperare a quanto chiesto?

MP


Il 11/05/23 19:18, Damiano Verzulli ha scritto:

Un genitore interessato ha fatto circolare un PDF "ufficiale" di un Liceo di Udine, con il quale il liceo comunica:

  * che "...a partire dall’a.s. 2023/24, anche nelle vostre classi
    sarà adottata la “didattica mista” che consisterà nell’utilizzo di
    iPad in affiancamento ai testi di studio..."
  * "... le famiglie potranno acquistare l’iPad già configurato, a
    tariffa educational sul sito di REKORDATA - Authorised Education
    Specialist - anche in forma dilazionata, con le modalità che
    verranno dettagliate presso l'e-commerce on-line dedicato
    Rekordata;..."
  * "...La PRIMA “finestra” indicata per l’acquisto andrà dal lunedì
    22 Maggio 2023 al 23 Giugno 2023 con consegna prevista a scuola in
    data da fissarsi senza oneri da un addetto della Ditta Rekordata..."
  * "...Tutti i modelli saranno inseriti nel sistema scolastico e
    configurati in DEP (Device Enrollment Program) in MDM (Mobile
    Device Management) per  permettere di distribuire app e gestire in
    modo sicuro il Device...."
  * "...Chi volesse acquistarlo per proprio conto tramite Rekordata,
    ma fuori dalle sopra indicate finestre, avrà la stessa scontistica
    e nessuna spesa di configurazione..."
  * "...Chi decidesse di acquistarlo da altri canali di vendita dovrà
    accertarsi che gli iPad siano predisposti per questa area
    geografica e siano almeno modello 2021; inoltre, PRIMA DI
    PROCEDERE ALL’ACCENSIONE, si consiglia fortemente di portarlo a
    configurare in DEP dai Tecnici dell’Istituto, al costo di € 30,00,
    da pagare tramite Pagonline..."
  * "...Chi invece volesse utilizzare un iPad già in possesso della
    famiglia, purché sia almeno di 7^ generazione (2019), dovrà sempre
    farlo configurare in DEP dai Tecnici dell’Istituto, al costo di €
    30,00, da pagare tramite Pagonline..."

Inoltre:

  * "...La configurazione in DEP e MDM si rende necessaria per le
    politiche di Privacy Europee, in quanto i Device girano sotto una
    rete WIFI istituzionale.
    Si ricorda che per utilizzare l’IPad in classe la configurazione è
    OBBLIGATORIA, senza di essa gli IPad NON POSSONO ESSERE USATI IN
    CLASSE, per una questione di sicurezza di utilizzo corretto in
    classe di tale strumento. La configurazione verrà in ogni caso
    rimossa da REMOTO al termine della classe quinta..."

e... in ultimo:

  * "...Naturalmente, come anche negli scorsi anni scolastici, le
    famiglie che si trovassero in difficoltà economiche, potranno, in
    via riservata, fare richiesta di un Device in comodato d’uso
    gratuito, presentando una domanda secondo le modalità e i tempi
    indicati nella Circolare dedicata che verrà pubblicata a breve..."

Il PDF è consultabile a questo indirizzo:
https://mega.nz/file/VcA2VbKZ#L9f7DcNVpwwaL6pN6JY5vIhkbZJue1BAHPdEqKL4hGE


Le domande che pongo a questa lista sono:

  * Cosa pensano, gli autorevoli Nexiani di questa lista, di una tale
    comunicazione?

e poi:

  * Quanti e Quali profili di illeggittimità si trovano in una
    comunicazione del genere?
  * Cosa fare per evitare simili scempi, in futuro?

Bye,
DV


--
Damiano Verzulli
e-mail:dami...@verzulli.it
---
possible?ok:while(!possible){open_mindedness++}
---
"...I realized that free software would not generate the kind of
income that was needed. Maybe in USA or Europe, you may be able
to get a well paying job as a free software developer, but not
here [in Africa]..." -- Guido Sohne - 1973-2008
    http://ole.kenic.or.ke/pipermail/skunkworks/2008-April/005989.html

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

--
Michele Pinassi - Responsabile Cybersecurity
Ufficio esercizio e tecnologie - CSIRT
Università degli Studi di Siena
i...@unisi.it

Attachment: OpenPGP_0x14FC37E53C24B98E.asc
Description: OpenPGP public key

Attachment: OpenPGP_signature
Description: OpenPGP digital signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to