> Si tratta di Potere Cibernetico. > Si tratta di poter imporre la propria volontà a individui, gruppi e persino > nazioni intere.
Se parli di un futuro, più o meno lontano, ti posso dare ragione. Oggi credo non sia così. Oggi a condizionare fortemente la volontà delle persone è un potere mediatico (controllato da quello finanziario) estremamente potente come mai nella storia. Nel passato abbiamo avuto la stampa, il cinema, la radio, la televisione, ieri Internet, oggi TUTTO insieme nelle mani di pochissime persone. L'Italia è al 41esimo posto e gli Stati Uniti al 45esimo nel global score della libertà di stampa [1]. I social sono stati (uso il passato perché anche loro stanno cambiando) un mezzo potentissimo in mano a quei gruppi. Anche per l'intelligenza artificiale sarà la stessa cosa. Chi avrà soldi da investire per imporre, per ora direi condizionare fortemente, la volontà, lo farà, senza tante remore. Nei sogni utopistici di (noi) pionieri, Internet doveva essere la risposta popolare, della cittadinanza attiva, allo strapotere del potere mediatico dell'epoca. Un mezzo di comunicazione (quasi) gratuito, un mezzo di espressione (quasi) gratuito, cosa chiedere di più. E' avvenuto esattamente l'opposto. Ad imporre, se non la volontà, i temi, la scaletta, i contenuti è ancora e più di ieri, la televisione. Il 90/95% delle persone ha come fonte primaria di informazione la televisione. Ieri l'ho accesa per pochi minuti, una volta di mattina, l'altra di sera, ironia della sorte, in entrambi i momenti c'era un arcivescovo che incoronava un re ed una regina ... Ho spento. In macchina ho acceso la radio, sintonizzata su una emittente locale. Poche frasi mi hanno ricondotto alla dura e triste realtà. "Mi pagano tre euro l'ora e devo lavorare 12 ore al giorno per mantenere me e mia figlia". Per un attimo ho avuto l'impressione di essere nel 1823 e non nel 2023. Una buona domenica, Antonio [1] https://rsf.org/en/index?year=2023 _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa