Ciao Vincenzo,

On Thu, 14 Jul 2022 16:40:31 +0200 vincenzo.giorgino wrote:
> I dati sono dunque di chi li possiede, un dato di fatto intoccabile,
> per cui al massimo si proteggono i danneggiati?

ragionando al di là della normativa presente ed in ottica di una piena
emancipazione cibernetica futura dobbiamo distinguere i dati personali
(emessi da persone fisiche) e tutti gli altri. [1]

Sugli altri si potrebbe discutere anni su come riscrivere la normativa
esistente per massimizzare il progresso dell'umanità invece che il
profitto di pochi.


Ma i dati personali sono qualcosa di completamente diverso: descrivono
la persona ed il loro accumulo abilita una terribile riduzione della
sua autonomia, la sua riduzione ad ingranaggio inconsapevole.


I dati personali andranno dunque protetti in modo molto più efficace
della normativa attuale. L'unico ad avere diritto di raccoglierli,
elaborarli, persino alterarli ed eventualmente condividerli (in parte)
con terzi per finalità specifiche, deve essere il soggetto cui
riguardano.

Solo quando tutti potranno elaborare autonomamente e liberamente i
propri dati personali, saremo entrati finalmente in una società
cibernetica civile.


Quando ognuno di noi potrà decidere puntualmente quali dati personali
(veri o falsi) condividere con la società, allora tale condivisione
trasformerà quei dati da emissione inconsapevole abusata da terzi, in
espressione consapevole della propria libertà.


Ma siamo ancora lontani dalla consapevolezza necessaria.
E purtroppo, la narrazione dei GAFAM è egemonica.

Nessuno mette in discussione l'uso dei dati personali che di fatto è
uso delle persone che li hanno emesse, ma solo le finalità o le modalità
del loro utilizzo.

L'idea che la persona abbia una propria sacralità, una dignità ed una
unicità che vanno protette dagli smodati appetiti dell'economia
capitalista è inconcepibile per moltissime persone.

Ed anche quelle in buona fede, sono state convinte di poter usare i
dati personali (aka le persone cui si riferiscono) a fin di bene.

Mala tempora currunt.


Giacomo

[1]
https://video.linuxtrent.it/w/p/ih87E19VKKsSTxAJYL6QhR?playlistPosition=2

[2]
https://video.linuxtrent.it/w/p/ih87E19VKKsSTxAJYL6QhR?playlistPosition=1
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to