Alfabeto, democrazia... sono cose un po' vaghe, IMHO. sono però assolutamente 
d'accordo sulla necessità di riscrivere, ricreare ecc.

non c'è bisogno di capire tutto e saper fare tutto. c'è bisogno di costruire 
reti di fiducia per poter contare su ragionevoli certezze, ad esempio che i 
sistemi tecnici di cui siamo parte evolvano in senso non oppressivo, cioè non 
diventino Megamacchine.

Già, la necessità di ricreare ... ma come?

Riportando il discorso sul "topic" della lista, un paio di giorni fa, Mauro 
Macchi, AD di Accenture Italia (la multinazionale della consulenza n.d.r.) ha 
sintetizzato con questa frase:

"Con il Metaverso si entra in una nuova era evolutiva di internet, che passa da un concetto di 
navigazione tramite browser a uno di partecipazione all’interno di uno spazio virtuale" il 
"futuro" della rete.

E dopo che Zuckerberg ha aperto le danze (in Italia), non ci libereremo facilmente di 
questo "hype" per i prossimi mesi/anni.

Personalmente, così come ho saltato per intero l'era evolutiva "social", l'era 
"bitcoin/blockchain/nft", salterò pure quella del "metaverso".

Certo, il web "classico" sarà ridotto ad una riserva indiana, pazienza, me ne 
farò una ragione, vuol dire che dedicherò ancora più tempo alle attività off-line :)


A.

[1] 
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/accenture-e-la-technology-vision-2022-nel-metaverso-la-vera-rivoluzione/

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to