Buongiorno Roberto, ERR <e...@richiardone.eu> writes:
[...] > - Con l'app usata per OTP [...] > hai la flessibilita' di poter proporre ulteriori servizi di > comunicazione all'utente, poter avere qualche informazione sull'utente > proveniente dall'ambiente Android/IOS, avere la possibilita' in futuro > di poter evolvere la soluzione, chi piu' ne ha piu' ne metta. Oltre > che offrire una soluzione che l'utente medio si aspetta in quanto la > concorrenza fa' cosi' e questo e' lo standard. Sono costi che vanno a > finire in gran parte nelle spese di marketing. sì mi pare più che evidente che i provider lo fanno - cioè nascondono le informazioni per usare applicazioni alternative - esattamente per poter "catturare" un nuovo potenziale cliente attraverso gli altri servizi proposti via app (app che io non ho mai neanche visto col binocolo, vado a intuito) è esattamente per questo che dovrebbe essere consentito agli utenti di _scegliere_ se usare l'app ufficiale del fornitore o una applicazione alternativa che fornisca loro /solo/ il servizio SPID (che _ripeto_ è un banalissimo servizio OTP con protocollo TOTP) [...] saluti, 380° -- 380° (Giovanni Biscuolo public alter ego) «Noi, incompetenti come siamo, non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché» Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice but very few check the facts. Ask me about <https://stallmansupport.org>.
signature.asc
Description: PGP signature
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa