la strategia di pat gelsinger e' che intel sia piu' europea.
intel potrebbe ritornarlo ?
Questo articolo [1] conferma i miei dubbi.
"La volontà di Intel di stringere accordi con TSMC nel campo dei
processi più avanzati, esclude questa tecnologia per l’Europa. In altre
parole, gli stabilimenti europei di Intel non produrranno certamente
prodotti di punta, anche perché, a prescindere dagli accordi con TSMC,
la società californiana – nonostante gli annunci ad effetto e le buone
intenzioni – sembra aver perso la capacità di competere con i primi
della classe.
E se l’Europa si accinge a finanziare pesantemente Intel per aumentare
la capacità produttiva di chip di fascia intermedia, non si capisce
perché tali finanziamenti non vengano dati ai tre big europei del
settore (NXP, ST e Infineon), che potrebbero aumentare in maniera
significativa le loro capacità produttive se sostenuti dalla mano
pubblica." [1]
Taiwan, Corea del Sud e Cina forniscono sussidi anche del 30-40% per
supportare i produttori locali di chip, l'Europa finanzia Intel, boh
A.
[1]
https://www.elettronicaemercati.it/si-stringono-i-tempi-per-i-nuovi-impianti-produttivi-di-intel-in-italia-germania-e-francia/
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa