condivido totalmente l'analisi di Giacomo Giovanni Il giorno ven 24 dic 2021 alle ore 15:18 Giacomo Tesio <giac...@tesio.it> ha scritto:
> On Fri, 24 Dec 2021 13:48:46 +0100 Antonio Iacono wrote: > > > E' chiaro che c'è una guerra commerciale USA-Cina per i > > semiconduttori, ma a questo punto qualcuno dovrebbe dire chiaramente > > che l'Italia è schierata da una parte e non nascondersi dietro la > > "sicurezza nazionale". > > La dimensione economica di questa guerra è l'unica chiara solo perché è > l'unica comprensibile senza alcuna competenza informatica o strategica. > > Ma la guerra fra USA e Cina si estende ben oltre il commerciale. > > > La cecità dell'Europa (e dell'Italia) a riguardo è drammatica. > > In Asia risiede il 60% della popolazione mondiale. > In Europa meno del 10%. In Nord America meno del 5%. > E si prevede che questi squilibri demografici peggiorino [1]. > > La distribuzione della ricchezza è pressoché invertita (sebbene nei > paesi più ricchi, gli squilibri interni siano notevolissimi). > > > Solo costituendo un terzo polo indipendente da entrambi i contendenti, > l'Europa può evitare una terza guerra mondiale che si consumi nuovamente > sul proprio territorio [2]. > > Perché in assenza di un terzo incomodo che possa trarre vantaggio da > una conflitto militare fra i contentendi maggiori [3], prima o poi, > una di queste potenze trasferirà sul piano fisico la guerra cibernetica > già in corso da anni. > > Il filo atlantismo dell'Europa può _forse_ ritardare questo scontro di > qualche anno, ma lo renderà al contempo più distruttivo per l'Europa > stessa. > > E chiunque vinca, ridefinirà il concetto di democrazia per adattarlo al > potere totalitario globale che l'informatica gli fornirà. > > > L'unico modo per evitarlo è costituire una potenza ideologicamente terza > ma tecnologicamente comparabile con le altre due. > > > Giacomo > > [1] https://www.worldometers.info/world-population/population-by-region/ > > [2] > > https://en.wikipedia.org/wiki/Distribution_of_wealth#/media/File:Countries_by_total_wealth_(trillions_USD),_Credit_Suisse.png > > [3] ovvero, esattamente ciò che fecero gli Stati Uniti durante la > seconda guerra mondiale > _______________________________________________ > nexa mailing list > nexa@server-nexa.polito.it > https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa >
_______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa