mauro morichi ha scritto: > Il 06/03/2023 10:21, pinguino ha scritto:
>> Questa ancora non la avevo provata. So che ci sono, ma il mio cervello >> non si fida tanto dei dati messi in remoto. Devo cercare di convincerlo. > > gpg ti e' grande amico.... la crittografia è in generale una protezione a tempo. Se la usi per proteggere dei dati che non vuoi siano resi pubblici, allora tali dati non devono essere messi a disposizione di terzi neanche se cifrati, ad esempio sul cloud. Questo perché? Basta rispondere a questa domanda: per fare la stessa cosa useresti un algoritmo di cifratura che 10-15 anni fa era ritenuto sicuro e ora non lo è più? Dove per non più sicuro può essere sia per bug trovati che per difficoltà della decifratura ora non più così difficoltosa. Ciao Davide -- La mia privacy non è affar tuo https://noyb.eu/it - You do not have my permission to use this email to train an AI -