Il 01/03/23 14:50, Paolo Redælli ha scritto:
Il 01/03/23 14:35, pinguino ha scritto:
Qui ho un paio di schede di rete ethernet, una lenta da 10/100 ed una
più veloce da 100/1000, ma sono da installare sul bus . Si può
aggiungere ? Se funzionano ?
Altrimenti pensavo di metter una schedina Wi-Fi , perché ora con il
nuovo modem di Fastweb ho anche il Wi-Fi , sia per lo Smartphone che
per il tablet. Si può fare anche per il PC ? O ci sono dei rischi in
più ? Il cavo di rete è più sicuro ?
Come già ti scrivevano le schede madri attuali hanno praticamente tutte
una Ethernet Gigabit, non ha senso usare uno slot per aggiungerne una
"vecchia".
Wifi se hai un collegamento cablato te lo sconsiglio. Anche senza
interferenze è molto più lento. E spesso ci sono interferenze. Nella mia
esperienza il rapporto di presazioni è ordinariamente 10x.
Mischiare SSD e dischi meccanici in un RAID è un ottimo modo per avere
*pessime* prestazioni.
Buongiorno Lista,
Allora quale sarebbe la configurazione hardware migliore per avere il
RAID1 ?
Io pensavo questa:
- Un disco SSD NVME da 250GB (dove posso mettere sia la partizione del
sistema operativo che la partizione della Home, occupano circa 10+50 GB
in tutto). Da usare per l'utilizzo quotidiano. Poi faccio le copie di
backup ogni settimana sui dischi SATA.
- Un disco Sata (da 500GB o 1Tera Byte) da espandere poi con altri due
dischi SATA identici). Per arrivare ad un totale di 3 dischi SATA,
configurati in RAID1.
Grazie
Saluti
Claudio
Nei nuovi case le schede madri hanno i connettori standard per la
tastiera ed il mouse ? Cioè quelli che ho adesso vanno ancora bene per
il PC nuovo ?
Usano tutti USB da almeno una decina d'anni. Il connettore PS/2 è oramai
più che defunto
Cordialità
--
https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone