Il 01/03/23 18:52, gerlos ha scritto:
Il 01/03/23 14:35, pinguino ha scritto:
Il 19/02/23 17:29, gerlos ha scritto:
Penso che su quel sistema vorrai una scheda di rete Gigabit,
eventualmente per trasferire rapidamente file da un PC all’altro, o
per sfruttare un’eventuale connessione ad internet in fibra ottica.
In generale le schede ethernet integrate nelle schede madre
funzionano quasi tutte, ma se non vuoi problemi preferisci sistemi
con schede di rete Intel, che funzionano sempre.
Qui ho un paio di schede di rete ethernet, una lenta da 10/100 ed una
più veloce da 100/1000, ma sono da installare sul bus . Si può
aggiungere ? Se funzionano ?
Altrimenti pensavo di metter una schedina Wi-Fi , perché ora con il
nuovo modem di Fastweb ho anche il Wi-Fi , sia per lo Smartphone che
per il tablet. Si può fare anche per il PC ? O ci sono dei rischi in
più ? Il cavo di rete è più sicuro ?
Ormai sulle schede madre ci sono integrate schede gigabit ethernet o
superiori (per intenderci, da 1000 Mbps o 10.000 Mbps), quindi io non mi
porrei il problema ed eviterei di metterci dentro roba vecchia. Spesso
ci sono integrate anche schede Wi-Fi: per la stessa ragione, io
preferirei quelle integrate nella scheda madre.
Riguardo a cavo Vs Wi-Fi: ci sarebbero mille distinguo da fare, ma
all'atto pratico se la password del Wi-Fi è sicura, il Wi-Fi è sicuro.
Ma se hai già un cavo ethernet dal router alla scrivania, o se è facile
stenderlo, usa il cavo. Le prestazioni saranno migliori (ma, ancora una
volta, non è detto che la differenza sia apprezzabile), e l'attivazione
immediata (non c'è nulla da configurare).
Buongiorno Lista,
Ora ho un cavo di rete tra il PC ed il modem di Fastweb.
Buongiorno Lista,
Ancora una domanda,
Nei nuovi case le schede madri hanno i connettori standard per la
tastiera ed il mouse ? Cioè quelli che ho adesso vanno ancora bene per
il PC nuovo ?
Non hai detto di quali connettori stai parlando, quindi tiro a
indovinare: si tratta di connettori tondi a 6 pin, vero? Se sì, sono
PS/2 e sono ormai archeologia informatica, obsoleti da almeno 20 anni.
Non troverai in commercio PC con porte PS/2 (per fortuna!).
Ora un mouse ed una tastiera con connettori tradizionali, cioè PS/2.
Altrimenti devo prendere una tastiera ed un mouse con USB.
A oggi mouse e tastiere si collegano o tramite porta USB o tramite
Bluetooth.
in bocca al lupo,
gerlos
Grazie
Saluti
Claudio
--
https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone