CVSROOT: /web/www Module name: www Changes by: Yavor Doganov <yavor> 12/01/28 17:25:29
Modified files: education/po : edu-cases-india-irimpanam.it.po Added files: education : edu-cases-india-irimpanam.it.html Log message: Automatic update by GNUnited Nations. CVSWeb URLs: http://web.cvs.savannah.gnu.org/viewcvs/www/education/edu-cases-india-irimpanam.it.html?cvsroot=www&rev=1.1 http://web.cvs.savannah.gnu.org/viewcvs/www/education/po/edu-cases-india-irimpanam.it.po?cvsroot=www&r1=1.2&r2=1.3 Patches: Index: po/edu-cases-india-irimpanam.it.po =================================================================== RCS file: /web/www/www/education/po/edu-cases-india-irimpanam.it.po,v retrieving revision 1.2 retrieving revision 1.3 diff -u -b -r1.2 -r1.3 Index: edu-cases-india-irimpanam.it.html =================================================================== RCS file: edu-cases-india-irimpanam.it.html diff -N edu-cases-india-irimpanam.it.html --- /dev/null 1 Jan 1970 00:00:00 -0000 +++ edu-cases-india-irimpanam.it.html 28 Jan 2012 17:25:11 -0000 1.1 @@ -0,0 +1,302 @@ + + +<!-- Parent-Version: 1.57 --> +<!--#include virtual="/server/header.it.html" --> + +<!-- This file is automatically generated by GNUnited Nations! --> +<title>Scuola professionale di Irimpanam - Progetto GNU - Free Software Foundation</title> + +<!--#include virtual="/server/banner.it.html" --> +<!--#include virtual="/education/po/edu-cases-india-irimpanam.translist" --> +<div id="education-content"> + +<h2>Scuola professionale di Irimpanam</h2> + +<!-- begin edu navigation bar --> +<ul id="edu-navigation"> + <li><a href="/education/edu-contents.html">Indice</a></li> + <li class="active"><a href="/education/edu-cases.html">Esempi</a></li> + <li><a href="/education/edu-resources.html">Risorse per l'istruzione</a></li> + <li><a href="/education/edu-projects.html">Progetti sull'istruzione</a></li> + <li><a href="/education/edu-faq.html">Domande frequenti</a></li> + <li><a href="/education/edu-team.html">Il team</a></li> +</ul> + +<!-- end edu navigation bar --> +</div> + +<!-- id="education-content" --> +<p class="edu-breadcrumb"><a href="education.html">Istruzione</a> → <a +href="/education/edu-cases.html">Esempi</a> → <a +href="/education/edu-cases-india.html">India</a> → Scuola professionale +di Irimpanam</p> + +<p>Il seguente resoconto è basato su informazioni forniteci dallo staff della +scuola.</p> + +<div class="edu-cases"> + +<h3>Posizione</h3> + +<p>La scuola è collocata in Irimpanam, una zona vicino alla città di +Tripunithura, nel distretto Ernakulam dello <a +href="http://en.wikipedia.org/wiki/Kerala#Education"> Stato di Kerala</a>, +India.</p> + +<h3>Riguardo alla scuola</h3> + +<p>Fondata nel 1940, la scuola professionale di Irimpanam è una scuola privata +sovvenzionata dallo stato. Essa offre istruzione a livello di scuola media e +superiore. Frequentano la scuola circa 1000 studenti tra i 10 e i 15 anni. </p> + +<h3>Motivazione</h3> + +<p>Il nostro istituto ha particolare interesse a promuovere gli aspetti +principali della filosofia del progetto GNU, come la libertà di condividere +conoscenze e la libertà di collaborare con la nostra comunità contribuendo +con miglioramenti ai programmi per computer. Questa consapevolezza riguardo +al Swathanthra Software <a href="#swathanthra">(1)</a> è stato in gran parte +il risultato di quanto abbiamo imparato agli incontri organizzati dall'<a +href="http://www.ilug-cochin.org/"> Indian Libre User Group +(ILUG-Cochin)</a> nella vicina città di Kochi. Frequentare questi incontri +ci ha anche aiutati a lavorare in stretto contatto con la comunità del +software libero.</p> + +<h3>Come abbiamo adottato il software libero</h3> + +<p>La migrazione al software libero nella nostra scuola è stato il risultato di +un progetto ideato e stabilito dal governo di Kerala, chiamato <a +href="https://www.itschool.gov.in/">IT@School</a>. Il progetto, iniziato nel +2001, ha interessato migliaia di scuole nel Kerala e nel 2006 si è +indirizzato totalmente sul software libero.</p> + +<div style="width: 300px; height: 260px; margin: 30px; float: right;"> + +<p><a href="/education/misc/irimpanam-school.jpg"> +<img src="/education/misc/irimpanam-school-sm.jpg" +alt="Foto di studenti ad un evento sul software libero."/></a></p> + +<p>Studenti ad un evento sul sofware libero organizzato da SSK, scuola +professionale di Irimpanam.</p> + +</div> + +<!-- style="width: 300px; height: 260px..." --> +<p>Il governo ha organizzato corsi di aggiornamento per gli insegnanti per +spiegare le basi del nuovo sistema operativo libero e come installarlo. Il +nuovo sistema è stato personalizzato per la prima volta da <a +href="http://space-kerala.org/node/10/">SPACE</a>, un'agenzia con sede nel +Kerala che promuove l'uso del software libero nel settore privato e nel +pubblico. SPACE, tanto quanto i gruppi di utenti di Swathanthra Software, ha +giocato un ruolo fondamentale durante il processo dando continuo supporto +agli insegnanti. Uno dei laboratori organizzati da SPACE ci ha aiutati a +creare il sito web della scuola usando software libero.</p> + +<p>Il corso non è stato limitato solo al software, esso ha incluso anche +l'insegnamento delle basi della manutenzione dell'hardware a docenti ed +allievi . Nella nostra scuola, gli studenti di 10 anni sanno come assemblare +un computer.</p> + +<p>L'uso di programmi liberi nelle classi è stato facilitato +dall'implementazione di moduli di esercitazione mirati ad insegnare ai +docenti l'uso di specifici programmi per insegnare differenti materie. Per +esempio, c'era un modulo di esercitazione per gli insegnanti di matematica +su come utilizzare <a href="http://directory.fsf.org/wiki/Dr._geo">Dr +Geo</a> per insegnare la geometria, un altro per gli insegnanti di chimica +su come disegnare molecole organiche con <a +href="http://directory.fsf.org/wiki/Chemtool">Chemtool</a>, e molti altri.</p> + +<p>Altre attività di esercitazione sono state condotte in collaborazione dalla +scuola e dall'ILUG-Cochin per insegnarci l'uso di differenti applicazioni di +software libero come Blender, Inkscape e l'interfaccia a linea di comando.</p> + +<p>La scuola ha anche aperto un canale <a +href="http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_Relay_Chat">IRC</a> dove gli +studenti possono fare domande riguardo ai problemi che hanno avuto.</p> + +<h3>Impegno per il Software Libero</h3> + +<p>All'inizio i nuovi sistemi erano utilizzati su una base dual-boot, perché +noi insegnanti non eravamo familiari con il software libero, ma ma ci siamo +abituati rapidamente. Ora non ci sono sistemi proprietari installati in +nessuno dei nostri computer e non viene utilizzato nessun software +proprietario. Nelle classi e per gli uffici dell'amministrazione viene +utilizzato solo il software libero.</p> + +<p>Usiamo un'ampia gamma di programmi liberi in classe, come <a href= +"http://directory.fsf.org/wiki/GIMP/">GIMP</a>, <a href= +"http://directory.fsf.org/wiki/TuxPaint">Tux Paint</a>, <a +href="http://directory.fsf.org/wiki/Audacity">Audacity</a>, <a +href="http://directory.fsf.org/wiki/GPeriodic">GPeriodic</a> a <a +href="http://www.libreoffice.org/">LibreOffice</a> ed altri ancora.</p> + +<p>Viene fatta anche una introduzione alla programmazione nel linguaggio di +programmazione Python agli studenti dal grado 8 (13 anni).</p> + +<div style="width: 320px; height: 280px; padding: 15px; margin: 15px; float: right;"> + +<a href="/education/misc/tuxpaint.jpg"> +<img src="/education/misc/tuxpaint-sm.jpg" +alt="Immagine dell'interfaccia di TuxPaint in Malayalam che mostra la forma del +fiore "Rosa del deserto"." /></a> + +<p><a href="/education/misc/adeenia.ogg">Audio</a> di uno studente che +pronuncia il nome del fiore "Rosa del deserto" in Malayalam.</p> + +</div> + +<!-- style="width: 320px; height: 280px..." --> +<h3>Risultati</h3> + +<p>L'istruzione nello stato del Kerala è diventata "IT-abilitata"; questo +significa che gli studenti utilizzano e imparano le tecnologie direttamente +anche nello studio delle materie ordinarie e non solo nel laboratorio di +informatica. Questo è possibile grazie al largo numero di applicazioni +educative di alta qualità in GNU/Linux.</p> + +<p>La trasparenza ed il metodo cooperativo del software libero hanno aiutato +gli studenti e gli insegnanti ad immergersi nella tecnologia e li hanno resi +capaci di contribuire alla comunità in diversi modi. Un importante +contributo è stata la traduzione dell'interfaccia di <a +href="/education/edu-software-tuxpaint.html">Tux Paint</a> in Malayalam, la +nostra lingua madre.</p> + +<p>Un altro contributo è stata l'aggiunta di nuove forme in TuxPaint. Sono +stati fotografati dei fiori autoctoni e le immagini sono state modificate +dagli studenti del sesto e settimo grado usando il programma di +manipolazione immagini GIMP.</p> + +<p>Le immagini ricavate sono state integrate in TuxPaint con il nome dei fiori +scritto in Malayam. In più, gli studenti hanno registrato con le loro voci i +nomi dei fiori, così che quando un utente seleziona una delle forme, sentirà +il nome del fiore in Malayalam.</p> + +<p>Entrambe le attività sono state promosse dal Swathanthra Software Koottayma +della VHSS Irimpanam <a href="http://sskvhssirimpanam.wordpress.com/"> (SSK +VHSS Irimpanam)</a>, un gruppo sul software libero formato da insegnanti e +studenti e collegato alla scuola. Il suo obiettivo è di creare +consapevolezza sulla filosofia del software libero e di introdurre nuove +applicazioni in GNU/Linux come un modo per aiutare la comunità . Il gruppo +organizza mensilmente degli incontri e mette in atto numerosi tipi di +attività per incoraggiare i propri membri a sperimentare ed esplorare il +software libero così da mettere in pratica la libertà che garantisce.</p> + +<p>Come modo per tenersi in contatto e condividere esperienze con altre scuole +e con la comunità del software libero, gli insegnanti e gli studenti ogni +anno partecipano ad eventi come la National Free Software Conference ed il +Cyber Safe Day.</p> + +</div> + +<!-- class="edu-cases" --> +<p>L'impegno e la collaborazione di insegnanti, studenti e gruppi locali è +stata essenziale per il successo su larga scala del progetto del governo.</p> + +<p>(1) <a id="swathanthra"></a>Swathanthra è la parola che in Sanscrito +significa "libero".</p> + +<h4>Riconoscimenti</h4> + +<p>Le immagini e il file audio che appaiono in questa pagina sono opera del +Swathanthra Software Koottayma della scuola professionale di Irimpanam e +sono distribuite sotto licenza <a rel="license" +href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/"> Creative Commons +Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported</a>.</p> + +<p> <a href="/education/edu-cases-india.html">Altri esempi in India</a> <br /> + <a href="/education/edu-cases.html">Indice degli esempi</a></p> + +<!-- If needed, change the copyright block at the bottom. In general, + all pages on the GNU web server should have the section about + verbatim copying. Please do NOT remove this without talking + with the webmasters first. + Please make sure the copyright date is consistent with the document + and that it is like this: "2001, 2002", not this: "2001-2002". --> +<div style="font-size: small;"> + +<!--TRANSLATORS: Use space (SPC) as msgstr if you don't have notes.--> + </div> +</div> + +<!-- for id="content", starts in the include above --> +<!--#include virtual="/server/footer.it.html" --> +<div id="footer"> + +<p>Per informazioni su FSF e GNU rivolgetevi, possibilmente in inglese, a <a +href="mailto:g...@gnu.org"><em>g...@gnu.org</em></a>. Ci sono anche <a +href="/contact/">altri modi di contattare</a> la FSF.<br /> +Inviate segnalazioni di link non funzionanti e altre correzioni o +suggerimenti relativi alle pagine web a <a +href="mailto:educat...@gnu.org">educat...@gnu.org</a>. Grazie.</p> + +<p>Per informazioni su come tradurre questa pagina consultate la <a +href="/server/standards/README.translations.html">Guida alle +traduzioni</a>. Per segnalare errori di traduzione o collaborare alla +traduzione italiana delle pagine di questo sito contattate il <a +href="http://savannah.gnu.org/projects/www-it/">gruppo dei traduttori +italiani</a>.</p> + +<p>Copyright © 2011 Free Software Foundation, Inc.</p> + +<p>Questa pagina è distribuita secondo i termini della licenza <a rel="license" +href="http://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/us/deed.it">Creative +Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Stati Uniti</a> (CC BY-ND +3.0).</p> + + +<div class="translators-credits"> + +<!--TRANSLATORS: Use space (SPC) as msgstr if you don't want credits.--> +Tradotto da Alessandro Matsetes Mazza. Modifiche successive di Andrea +Pescetti.</div> + + + <p><!-- timestamp start --> +Ultimo aggiornamento: + +$Date: 2012/01/28 17:25:11 $ + +<!-- timestamp end --> +</p> +</div> + +<!-- <div id="translations"> + --> +<!-- <h4> +Translations of this page</h4> --> +<!-- --> +<!-- Please keep this list alphabetical by language code. --> +<!-- Comment what the language is for each type, i.e. de is German. --> +<!-- Write the language name in its own language (Deutsch) in the text. --> +<!-- If you add a new language here, please --> +<!-- advise web-translat...@gnu.org and add it to --> +<!-- - /home/www/html/server/standards/README.translations.html --> +<!-- - one of the lists under the section "Translations Underway" --> +<!-- - if there is a translation team, you also have to add an alias --> +<!-- to mail.gnu.org:/com/mailer/aliases --> +<!-- Please also check you have the language code right; see: --> +<!-- http://www.loc.gov/standards/iso639-2/php/code_list.php --> +<!-- If the 2-letter ISO 639-1 code is not available, --> +<!-- use the 3-letter ISO 639-2. --> +<!-- Please use W3C normative character entities. --> +<!-- --> +<!-- See also '(web-trans)Capitalization': --> +<!-- http://gnu.org/software/trans-coord/manual/web-trans/html_node/Capitalization.html --> +<!-- --> +<!-- --> +<!-- <ul class="translations-list"> + --> +<!-- German --> +<!-- <li> +<a href="/education/edu-cases-india-irimpanam.de.html">Deutsch</a> [de]</li> --> +<!-- English --> +<!-- <li> +<a href="/education/edu-cases-india-irimpanam.html">English</a> [en]</li> --> +<!-- </ul> + --> +<!-- </div> + --> +</div> +</body> +</html> +