Spesso i percorsi pedonali sono marcati con simboli segnavia, che sono
presenti solo su un lato della strada. Come minimo, a camminare sul lato
segnato è più semplice individuare i segnavia che aiutano a seguire il
percorso. Spesso il lato è anche migliore rispetto a continuità del
marciapiede o gestione degli attraversamenti. Non vedo cosa ci sia di male a
riportare questa realtà nella route di osm. Poi nessuno è obbligato a
seguirla, se vuole camminare sull'altro lato nessuno glielo impedisce.

Alberto

-----Original Message-----
From: Marcello Perathoner <marce...@perathoner.de> 
Sent: giovedì 12 dicembre 2024 11:54
To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org>
Subject: Re: [Talk-it] Relazioni di percorsi percorribili in entrambi i
sensi


E cosa ci guadagni? Non sono in grado, io come pedone, di scegliere in quale
senso andare? Poi la rotonda e' spezzata, complicando le cose per tutti.

Lo stesso vale per chi fa passare una route pedonale per un solo marciapiede
invece che per la strada. Come? Non mi e' permesso scegliere quale lato
usare? E se io preferissi camminare al sole o all'ombra? 
Concediamo un minimo d'intelligenza all'utente.



mfg

--
Marcello Perathoner
marce...@perathoner.de

To be or not to be == True

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a