sent from a phone
> On 6. Jul 2020, at 16:50, Andrea Musuruane <musur...@gmail.com> wrote: > > Uno si prende in carico il lavoro per rimediare al fatto che i civici di > Bergamo non sono stati importati seguendo le linee guida, scrive una pagina > wiki in inglese, viene descritto un processo di QA per rimediare ai dati > errati inseriti, scrive alla ML degli imports, e tutto quello che vi chiede è > di aspettare di avere un riscontro positivo. grazie :) Come sai, lo vedo come scritto da Rossella, il nostro punto di forza è di avere dati che la PA non ha. Nella realtà siamo comunque troppo pochi, e avere i civici ufficiali non ci toglie la possibilità di correggerli (non sono più quelli ufficiali a quel punto, ma rispecchierebbe di più la “verità” sul campo, nei casi che la “realtà” fosse diversa dai dati ufficiali, questi sono comunque le eccezioni, per lo più quello che si vede nei dati ufficiali è congruo con le targhe che si vedono) e di rivelare altri dati. In ogni caso, dove i civici ci sono, disponibili in open data (come anche i confini amministrativi), sono favorevole all’importazione. Troppo oneroso e noioso farlo da solo. A Roma, dove non ci sono, stiamo facendo fatica a rivelarli tutti, sono sempre rivelazioni puntuali, ancora non siamo ad un buon punto. La stima è che sono 500000 a Roma, e ne abbiamo 338000 in tutto il centro italia, compreso Firenze ecc. https://taginfo.geofabrik.de/europe/italy/centro/keys/addr:housenumber Ciao Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it