sent from a phone

> On 10. Apr 2020, at 07:45, Francesco Ansanelli <franci...@gmail.com> wrote:
> 
> Purtroppo non si fatica a trovare degli errori nel dataset, ma abbandoniamo 
> solo per qualche indirizzo vecchio o Parafarmacia chiusa...


direi che un dataset pieno di errori non ci interessa come fonte di un import, 
ne oggi, ne domani o fra un anno. Può essere utile per confrontare i nostri 
dati con i loro per capire dove effettuare sopralluoghi, ma finisce lì.


> Se pretendi di partire oggi col dato giusto l'anno prossimo siamo ancora qui 
> a parlarne.


meglio così. Meglio non avere certi posti che nella realtà ci sono, che 
riinserire negozi che abbiamo già rimossi tempo fa perché erano chiusi.
Se un mappatore rimuovere un oggetto che non ci sta, ma poi viene ri-inserito 
automaticamente, l’effetto per il progetto è devastante, scoraggia chi si 
impegna.


> E ogni anno che passa, gli eventuali errori aumentano...


normale, l’unica soluzione sarebbe aggiornare i dati ;-)


> Visto che abbiamo l'incredibile opportunità di fare integrazione giornaliera 
> dei dati, cerchiamo invece di aprire un dialogo col ministero e creare una 
> sorta di circolarità. Se loro facessero un'interrogazione su OSM per 
> correggere i dati e noi lo scarico del CVS per integrare quello che non c'è?


francamente non capisco perché ci possono essere negozi chiusi da anni in un 
dataset ufficiale, perché loro potrebbero avere le informazioni chi chiude 
l’attività, no?
Comunque, anche per loro i nostri dati sono più utili se non sono sincronizzati 
con i loro dati...


Ciao Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a