Ciao,

mea culpa... Tra qualche giorno dovrebbe essere tutto sistemato

Francesco

Il giorno sab 21 mar 2020 alle ore 15:24 Mannivu <mannivuw...@gmail.com> ha
scritto:

> Una domanda: mi sono accorto per caso che su Osmose sono comparsi diversi
> errori "Gas station without tag `ref:mise` or invalid" ma sulle farmacie
> (esempi:
> http://osmose.openstreetmap.fr/en/error/15bea2f6-9a5e-a306-7f42-80db95f673f8
> e
> http://osmose.openstreetmap.fr/en/error/5d3d376c-a7a0-88b9-1a58-6ae034657144
> ).
> Il 21/03/2020 14:27, Francesco Ansanelli ha scritto:
>
> Ciao,
>
> gli import di dati che non sono affidabili al 100% non andrebbero più
> fatti...
> Avrei mandato tra qualche giorno la comunicazione (visto stiamo ancora
> facendo le ultime limature) perché su Osmose ci sono i dati di farmacie e
> parafarmacie italiane.
>
> Il dataset non è perfetto, ad esempio le coordinate non cambiano quando
> cambia l'indirizzo ed ho già scritto nei giorni scorsi alla referente per
> segnalarlo.
> Inoltre, le coordinate sono frutto di geocoding fatto con OSM (non proprio
> il nostro punto forte).
> Però è bene, a mio avviso, avere un controllo incrociato con un dato
> ufficiale e soprattutto mantenuto(!), anche nella speranza che migliori con
> il passare del tempo...
> Riguardo alle domande ti rispondo con le soluzioni che ho adottato per
> Osmose:
>
> 1. Gli indirizzi non sono dati fondamentali per i POI (le coordinate sono
> meglio).
> Gli errori su Osmose saranno gli indirizzi (come per i distributori).
> Questo per consentire a chi mappa di capire se è nel posto giusto e
> occuparsi di inserire il dato nel formato ritenuto più opportuno.
>
> 2. Usiamo "operator" per le informazioni dal dataset. Il name è l'insegna
> che in molti casi sarà: "FARMACIA".
>
> Scusa se mi sono dilungato
> Francesco
>
>
> Il sab 21 mar 2020, 11:56 Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>> Stavamo ispezionando il dataset del ministero delle farmacie [1]. Per
>> alcune aree dove sono stati importati i civici (Friuli, Torino, ecc.) è
>> possibile rifare il geocoding, trascurando quello fatto dal ministero,
>> piuttosto inaffidabile.
>>
>> Un paio di domande.
>>
>> - gli indirizzi che implicano ordinali hanno la notazione tradizionale
>> con i numeri romani (Pio X, giovanni XXIII, ecc.); probabilmente (escluso
>> Friuli Venezia Giulia) l'addr:street OSM usa la stessa notazione. Che fare?
>> Con l'occasione rinnoviamo tutto a diretive ISTA?
>>
>> - moltissime denominazioni non premettono la parola "farmacia"...
>> dovremmo inserirla?
>>
>>
>> [1]
>> http://www.dati.salute.gov.it/dati/dettaglioDataset.jsp?menu=dati&idPag=5
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> --
> Manuel Tassi
> _______________________________________________
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a