Ciao, una super-relazione contiene altre relazioni, non (anche) tutti i membri di quelle relazioni. Quindi è sbagliato che la relazione "Rete metropolitana di Milano" (id 971062) contenga, oltre alle 4 relazioni delle 4 linee della metro, anche tutti [1] i membri delle 4 relazioni.
Sulle relazioni di tipo=network (in genere sono super-relazioni) ho una sana diffidenza, sia perché rischiano di rientrare nella categoria di quello che NON si deve fare (*Relations are not meant to model categories like "all tram stops in Frankfurt"* - vedi [2]), sia perché in OSM non ci sono strumenti adeguati per gestirle: se il motivo per cui si creano è quello di metterci dei tag che valgono per tutti i suoi membri, dovrebbero esserci dei controlli bloccanti che non permettano di impostare un certo tag (per es. "operator") nelle relazioni sottostanti se quello stesso tag è impostato a livello superiore, altrimenti si crea una inutile e pericolosa ridondanza; nel nostro caso infatti: - per la relazione "Rete metropolitana di Milano": operator=ATM è impostato sia a livello di singole linee sia per tutta la rete - per la relazione "Trasporti pubblici a Milano" (id 1004314): è impostato operator=ATM, mentre gli operator di tutti i suoi membri sono 13 [3] [1] in realtà quasi tutti i membri: classico problema di manutenzione delle relazioni... [2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Relations_are_not_Categories [3] dovrebbero essere di meno, perchè c'è sia "Air Pullman", che "AirPullman", che "Airpullman" ... Il giorno sab 28 mar 2020 alle ore 08:28 Michael Moroni < michaelmor...@disroot.org> ha scritto: > Buongiorno, > In questi ultimi giorni grazie alla quarantena ho un po' di tempo libero > in più e sto per riprendere un lavoro interrotto, ovvero ricontrollare i > dati delle stazioni e delle linee di trasporto di Milano. Alcune > informazioni erano obsolete e altre necessitavano invece di una migliore > mappatura. > Mi sono soffermato sulle linee metropolitane: noto che esse sono > correttamente mappate ma hanno troppe relazioni. Si veda come esempio > questa relazione [1]: certamente deve appartenere alla super-relazione > legata alla M1 ma appartiene anche alle relazioni Rete metropolitana di > Milano e Trasporti pubblici a Milano. Non è più corretto che sia la > relazione sulla intera linea M1 ad appartenere alla relazione Rete > metropolitana di Milano e che quest'ultima infine appartenga a Trasporti > pubblici a Milano, al posto di avere un mischione di tutto? > Più in generale, trovando poco-niente sulla wiki sul tema nested > relations, è giusto che le relazioni ereditino il senso d'esistenza delle > super-relazioni oppure in una super-relazione ci deve essere dentro di > tutto e di più? > Io credo che sia corretto il primo modo di agire (sebbene sia conscio che > le relazioni non sono come le categorie di Wikipedia), cioè di incasellare > le relazioni, ma prima di agire e di annullare tutto preferirei un > riscontro da parte vostra. > Saluti > > [1] https://www.openstreetmap.org/relation/919276#map=12/45.5031/9.1613 > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it