Simone Saviolo ha scritto:
> Il giorno mer 26 feb 2020 alle ore 13:49 Luigi Toscano
> <luigi.tosc...@tiscali.it <mailto:luigi.tosc...@tiscali.it>> ha scritto:
> 
>     Carlo Stemberger ha scritto:
>     > Concordo sul fatto che il tag denomination=* non sia indicato per
>     specificare
>     > il rito, mentre liturgy=* potrebbe essere azzeccatissimo.
> 
>     Uhm, credo sia ridondante. Non mi vengono in mente casi rilevanti per cui
>     denomination (se non è quello generico, ovviamente) non implichi un rito
>     particolare.
> 
> 
> denomination=roman_catholic copre chiese sia con rito romano, sia con rito
> ambrosiano, sia con rito bizantino. 
> 

Non per il bizantino, che, a meno di essere ospiti temporanei, dipende dal
fatto di essere greek_catholic (o ukrainian_greek_catholic,
romanian_greek_catholic, hungarian_greek_catholic, ecC)

Per ambrosiano, dipende da cosa si intende per denomination. Dalla pagina del
wiki mi sembra abbastanza chiaro:
(Even though there are no denominations within the Catholic Church, please use
denomination=greek_catholic, denomination=roman_catholic, or other rite as
appropriate, if known)


Quindi denomination è già di fatto il rito, non la sottochiesa particolare.

Se non ci fosse stata quella nota sarebbe stato utile chiedersi se, per i riti
non romani nella chiesa romana (Ambrosiano, Mozarabico, ma anche l'uso
Anglicano per alcuni ordinariati recenti) avrebbe avuto senso creare un nuovo
tag. Data quella nota sarei più propenso a specializzare il tag esistente.

taginfo dice che c'è un uso di ambosian_catholic.

Ciao
-- 
Luigi

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a