Il sab 11 gen 2020, 09:09 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> > > sent from a phone > > > On 11. Jan 2020, at 08:26, canfe <canfe.n...@gmail.com> wrote: > > > > Chiamare qualcuno ad ora tarda sul fisso o sul cellulare fa una bella > > differenza! > > > bo, per me non c’è questa bella differenza. La piccola differenza dei miei > numeri: spengo il cellulare a mano mentre il fisso si spegne in automatico > col timer. Qui comunque stiamo parlando di numeri pubblici, non di numeri > di persone private, e quindi quando chiami fuori orari avranno normalmente > una segreteria automatica. > > Io uso “phone” per tutti i primi numeri, e solo quando ci sono più tipi di > numeri per lo stesso POI metto phone:mobile. Invece contact:* non lo metto > mai, perché è solo più da digitare, ma non aggiunge niente di utile (a mio > parere), al meno per phone. > Sul telefonino posso mandare un SMS se trovo occupato, potrei avere un piano che prevede costi differenti tra fissi e mobili... Chi usa il dato da OSM, se lo trova già diviso, ha un servizio in più... Che a noi costa poco dare! Se c'è il punto e virgola deve pure dividerli per poterli chiamare. > > > Ciao Martin > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it