Martin , la tua strategia è corretta logicamente,sarebbe l'ideale per
arricchire il più possibile di varianti i nomi delle strade ed evitare
quanto possibile omonimie e confusioni.
Detto questo, a Roma mi sono imbattuto in Piazza Dante, Via Tasso, Via
Alfieri etc. etc.che anche nel Viario ufficiale del comune
e negli atti uffiiciali sono scritte in questo modo.Il Viario specifica che
si tratta del toponimo breve inserito anche sui documenti d'identità,
ma non inserisce quello completo. Tra l'altro dal tenore delle delibere
originarie si comprende bene che all'epoca
non precisarono il nome per esteso in molti casi in quanto non c'era
pericolo di omonimia.
Penso che in OSM vadano corretti i "name" e spostati quelli brevi in
official_name e short_name o alt_name.


Il giorno dom 17 nov 2019 alle ore 21:35 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 17. Nov 2019, at 21:13, dgitto <dgi...@tiscali.it> wrote:
> >
> > Mi sembrava quantomeno giusto sottoporre la questione alla ML, piuttosto
> che
> > relegarla ad un singolo commento ad un changeset.
>
>
> le delibere contengono i nomi ufficiali, ma non è imperativo per noi di
> mettere questo in “name”, anzi se uno si fa la fatica di ricercare i nomi
> ufficiali dai documenti originali (delibera comunale), lo metterei in ogni
> caso in official_name (anche se fosse un doppione) e anche nel tag source
> del changeset il riferimento alla delibera.
>
> Ciao Martin
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a