Ciao Lista, riprendo quanto discusso poco tempo fa [1] riguardo a come organizzare la giornata di sabato 22 febbraio 2020 al convegno di Torino su Software e Dati Geografici Free e Open Source [2]. In questi giorni ho riscontrato da più parti un forte interesse perché OSMit sia denso di contenuti e le varie proposte di argomenti trattabili le ho riepilogate qui [3] ; i relatori possono ovviamente rettificare la breve descrizione che ho messo agli argomenti, come pure chiunque può aggiungere altri argomenti.
IMPORTANTE: Non vorrei che concentrando al sabato gli interventi, nei 3 giorni precedenti l'argomento OSM sia ignorato: lo spirito di questo evento è anche di far incontrare le varie comunità e non voglio certo proporre di fare i separatisti. Per decidere in che giorno collocare un intervento penso che la discriminante debba essere: se l'argomento è molto specialistico mettiamolo al sabato, se ha una valenza più generale (e il relatore dà la sua disponibilità) mettiamolo nei giorni precedenti; in questo secondo caso l'abstract va naturalmente presentato al comitato organizzatore tramite il sito [2]. Buona serata, Marco [1] http://gis.19327.n8.nabble.com/FOSS4G-it-2020-td5947159.html [2] http://foss4g-it2020.gfoss.it/ [3] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italy/Events/OSMit_2020_-_draft/ <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail> Mail priva di virus. www.avast.com <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail> <#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it