> On 4 Jul 2019, at 10:04, Max1234Ita <max1234...@gmail.com> wrote: > > solitone wrote >> [3] Non è un nome alternativo, è un nome vecchio, che non esiste più. >> Anche qui, non so se si debba usare old_name=*, old_name:it=*, oppure >> entrambi. > > > Sulla non-più-esistenza del nome avrei qualche dubbio, dal momento che > spesso lo sento citare, e non solo qui (dove direi che se ne discute > abbastanza attivamente :) ).
Su alt_name [1]: > Questo tag può essere usato su qualsiasi oggetto che possiede un altro nome > ufficiale (o locale ma preferito) con cui le persone del luogo si riferiscono > comunemente, ad esempio in dialetto (per cui i codici di lingua non sono > adeguati). Quindi alt_name=Salice d’Ulzio non mi pare adeguato. Non è né un altro nome “ufficiale", né un nome locale ma “preferito". Le persone del luogo non si riferiscono al paese di "Sauze d’Oulx" utilizzando "Salice d’Ulzio". Il fatto che ci siano per esempio dei torinesi che usano ancora "Salice d’Ulzio" non rende questo nome “ufficiale” o tantomeno “preferito" dalle persone del luogo. Probabilmente chi usa il vecchio nome l’ha sentito usare dai genitori/nonni, quando era ancora fresco il ricordo del nome fascista, e gli è rimasto. Anche i funghi cambiano spesso nome e molti appassionati continuano a usare i nomi vecchi che hanno imparato da giovani, ma comunque quelli restano nomi “vecchi" ;-) [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:alt_name _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it