Mah, i suggerimenti li chiederei a qualche avvocato: con solo il buon senso, mi verrebbe da dire di fare una prima (e magari una seconda) raccomandata a qualcuno tipo INGV che reitera la cosa, diffidandoli ufficialmente e minacciando azioni legali, dopodichè procedere in tal senso se la cosa non si risolve. Condivido il parere di Andrea che auspica l'intervento di Wikimedia Italia, e in quanto socio WMI lo caldeggerò "nelle sedi competenti" (magari anche tu, Napo, anche se sei fresco dimissionario? :-) )
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail> Mail priva di virus. www.avast.com <https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail> <#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2> Il giorno mar 25 giu 2019 alle ore 09:27 Maurizio Napolitano < napoo...@gmail.com> ha scritto: > Concordo pienamente con Alessandro sul fatto che questa azione debba > essere usate per fare presente dell'importanza di OSM e dei beni > comuni digitali. > Lato WMI credo che non ci siano problemi per sostenere una azione, > credo però che serva, da parte nostra, costruire l'azione da > sviluppare. > Suggerimenti? > > Ciao > > On Tue, Jun 25, 2019 at 9:01 AM Alessandro Sarretta > <alessandro.sarre...@gmail.com> wrote: > > > > Non so se fare un'azione legale sia la scelta migliore per risolvere la > questione, ma mi sembra che possa accendere la luce e dare evidenza a un > problema che non è probabilmente tanto di malafede ma più di > ignoranza/disinteresse sulle regole del copyright e delle attribuzioni che, > per dei giornalisti, è ugualmente grave. > > Secondo me va fatto qualcosa che possa raggiungere una visibilità > maggiore rispetto alle singole e-mail sulle singole violazioni. > > Probabilmente Wikimedia Italia potrebbe dare una mano anche nella > visibilità. > > Ale > > > > On 24/06/19 19:31, Maurizio Napolitano wrote: > > > > > >> ANSA diciamo che se ne frega bellamente. > >> Nell'immagine non ha citato INGV e ha avuto la faccia tosta di scrivere > RIPRODUZIONE RISERVATA > > > > > > Quello è un altro problema ancora: > > se guardi tutte le pagine ANSA hanno quella voce e penso sia colpa del > loro CMS > > > > > >> Basta! > >> Se la OSMF non se ne vuole occupare perchè non chiediamo un preventivo > a Simone Aliprandi e attiviamo un crowdfunding per fare la prima causa in > Italia? Altrimenti non cambierà mai nulla > > > > > > Si può provare anche se continuo a rimanere dell'idea che è un problema > di come questi lavorano e non del fatto che vogliono per forza nascondere > l'attribuzione. > > Il problema poi esce sempre quando fanno gli screenshot ai sito INGV. > > Forse si potrebbe chiedere a INGV di mettere un bottone per la > condivisione della mappa per i giornalisti dove viene prodotta l'immagine > con la scritta della attribuzione o, più semplicemente, un banner che > ricorda che la condivisione della immagine deve riportare l'attribuzione > della mappa. > > > > PS: tempo fa ci lamentavamo che INGV usava la mappa di Google... > > > > _______________________________________________ > > Talk-it mailing list > > Talk-it@openstreetmap.org > > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > > -- > Maurizio "Napo" Napolitano > http://de.straba.us > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it