Il 24/02/2018 11:35, Federico Cortese ha scritto:


E' vero, quelli elencati sono degli elementi abbastanza semplici da
aggiungere, che richiedono però la presenza fisica sul posto: d'altra
parte come ho sempre sostenuto il valore aggiunto di OSM è proprio
quello che viene dalla conoscenza diretta dei luoghi (e non dalla
mappatura con le foto satellitari).

Sì, presume la presenza sul posto sebbene con alcune foto è possibile contare anche il numero di corsie.

Se in pochi mesi si riuscisse a compiere un discreto progresso in un certo numero di comuni si potrebbe portare all'attenzione di VVF e Protezione Civile questi progressi e mostrare la facilità di contribuzione (aggiungendo qualche challenge a StreetComplete ad esempio); in questo modo oltre a maggiore visibilità potremmo avere più mappatori che anche da inesperti non creerebbero problemi visto che aggiungerebbero principalmente informazioni a elementi già presenti.



Secondo me sarebbe ottima l'idea della "mappatura del mese",
nonostante l'insuccesso del precedente tentativo.
Si potrebbe cominciare ad esempio con i primi tre punti, che
riguardano tutti informazioni di miglioramento del grafo stradale.
Sarebbe divertente introdurre un po' di gamification per invogliare la
mappatura; per esempio fare una "fotografia" della situazione attuale,
magari divisa per comune o per utente, quindi fare il confronto dopo
un mese per stilare una classifica dei migliori risultati.
E' solo un'idea.

Già l'evidenziare l'incremento mensile di questi tag dividendoli per regione sarebbe un primo passo. Se poi qualcuno vuole aggiungere altri meccanismi, per me benissimo.

Alessandro

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a