2018-02-24 10:48 GMT+01:00 Alessandro Palmas <alessandro.pal...@wikimedia.it>:
>
> Come potete vedere, a parte la seconda sulle strade sterrate, sono tutte
> proprietà che più o meno tutti inserirebbero una volta aver raggiunto una
> decente mappatura di base nell’area che normalmente coprono. E sono anche
> caratteristiche che non richiedono conoscenze particolari nelle tecniche e
> nei tag da aggiungere.
>
> E qui mi e vi chiedo: è proprio impensabile riuscire a fare delle
> semplicissime campagna di sensibilizzazione verso la mappatura di semplici
> elementi come questi? Diversi anni fa ci avevamo provato con la mappatura
> del mese o un nome simile ma con scarsissimo successo, tanto che dopo 4 mesi
> fu abbandonata.

E' vero, quelli elencati sono degli elementi abbastanza semplici da
aggiungere, che richiedono però la presenza fisica sul posto: d'altra
parte come ho sempre sostenuto il valore aggiunto di OSM è proprio
quello che viene dalla conoscenza diretta dei luoghi (e non dalla
mappatura con le foto satellitari).
Secondo me sarebbe ottima l'idea della "mappatura del mese",
nonostante l'insuccesso del precedente tentativo.
Si potrebbe cominciare ad esempio con i primi tre punti, che
riguardano tutti informazioni di miglioramento del grafo stradale.
Sarebbe divertente introdurre un po' di gamification per invogliare la
mappatura; per esempio fare una "fotografia" della situazione attuale,
magari divisa per comune o per utente, quindi fare il confronto dopo
un mese per stilare una classifica dei migliori risultati.
E' solo un'idea.

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a